![]() |
a me viene voglia di eliminare tutto e lasciare solo la sonda...imposto il riduttore dell'aquili (che è mooolto meglio del papillon) e imposto un numero di bolle che mi mantenga il ph 6.6 nel reattore e via...dite che riesco? sto cosi mi sta snervando! #23
|
djluca83, quello che non ho capito se devi impostare sia il ph di apertura che quello di chiusura #24
|
Algra secondo il libretto no... dice punto di dose in alto oppure punto di dose in basso
ho mandato una mail al tipo che me l'ha venduto e m ha detto che impostava entrambi..pero boh..ho provato anche quello ma nulla..non riesco proprio a capire...e si che sono uno smanettone io.. stasera appena arrivo riprovo a rimetterli entrambi ma secondo me cambia poco... quando inizio il setup del punto di dose mi chiede se la voglio in alto Dn o in basso Du o spenta D- xke faccio menu->dose->Dn->D SP->6.60->ok...ritorna in menu dose..mi sposto su mess..do ok..e inizia a mostrarmi il ph pesente...poi a seconda di come è impostato sento "stac" e da parte alla cifra del ph vedo il "." che mi indica attiva elettrovalvola...oppure non c'è ed è spenta avevo pensato anche a fare un reset ma lo sbatti è che devo ricalibrarlo :-)) ....e cmq non credo cambi qualcosa x via del punto di dose... |
ho cercato in rete ma non trovo nulla nulla...sembra che nessuno lo abbia...possibile??? ho scritto alla papillon in 3 lingue (ovviamente google traslate) ma nono ho ricevuto risposta
|
djluca83, prova a impostare il basso a 6,5 e l'alto a 6,7
|
fatto anche quella...nulla partiva solo in impostazione dall'alto e con qualsiasi ph settato...dal basso non partiva qualsiasi valore gli davo...
dopo 1 ora di smadonnamenti per cercare di resettarlo....l'ho resettato..a spina staccata che il manuale non lo dice... ho impostato dopo il reset la dose dal basso (come era giusto fare) con valore ph 6.6 il ph era 7 l'elettrovalvola è scattata ho rifatto anche la taratura... ora ad esempio il ph nel reattore è a 6.05 e l'elettrovalvola è spenta....appena supera il 6.7 dovrebbe partire per tenerla a valore 6.6! in teoria! speriamo xke se no lo uso solo come misuratore... GRAZIE a tutti per l'aiuto e il supporto... vi terro' aggiornati :) cmq se libretti li facessero meglio sti crucchiiiiiiiiiiiiiiiiiii #19 |
ok...aggiorno che dopo tanta fatica...bastava resettare il tutto ed è andato a posto! si vde che rimanendo fermo per un po o che ne so s'è impallato
se a qualcuno servisse..nel manuale dicono un modo per resettarlo...ma non dicono che va fatto con la presa della corrente staccata.... ora ho impostato il ph a 6.50.....appena sale di 6.56 scatta...(0.05 di margine ha)..poi scende fino a 6.45 e si ferma la co2! ora vediamo sesalta fuori qualche altro problema ...non me ne va bene una! :-D |
ma a questo punto.....dimmi come doveva essere settato -28d#
|
allora andava solo settato con la regolazion dal basso "Du" poi si mette il valore desiderato e lui apre l'elettrovalvola quando il ph all'interno supera il valore impostato
tenendo come margine di apertura e chiusura un 0.05 (in poche parole imposti 6.6.... lui apre fino a 6.55..e chiude a 6.65) semplice come settaggio... PS ho un'uscita dal reattore di kh17..mi sembra pochino... prima avevo kh a 50 senza elettrovalvola e ph bassissimo pero.. |
djluca83, stai calmo....rimisura tra 2-3 giorni.
con tutto il casino che abbiamo fatto :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl