![]() |
Quote:
:-D :-D :-D :-D :-D Ok Ok scusa ma non ho resistito !!!!!! |
SIETE DEI PERVERTITI!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
|
e si e.......................prendervela con il mobiletto quando se ti guardi attorno.....
ma i gusti, come sappiamo, non si discutono. :-D :-D :-D |
ok ok lasciamo perdere i mobiletti che il legno è duretto eh...
Altre idee per ottimizzare/risparmiare? :-) |
forse fare una vasca alta massimo 40 cm con colonna d'acqua di 35 cm :-))
certo è normale che cosi hai meno bisogno di luce potente ma non è detto che è un'idea da scartare, fai una parete (parete eh) di fondo in roccia cosi limiti le rocce oppure inserisci sabbia sul fondo sempre per lo stesso motivo, in questo modo rimane comunque spazio per il nuoto e gli invertebrati...è un'idea eh |
Allora...confermo che il sistema funziona bene.......
La vasca aveva una tangenziale e una di queste a rinforzo..... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2699 ora ho spostato la seconda i sump e devo dire che sono molto contento...... Messe come prima partivano le ventole e riuscivano a matenermi la temperatura sui 27.3 ma non staccavano mai fino allo spegnimento delle luci..... Ora con una in sump riesce anche ad abbassarmela tanto da farle spegnere....... Domani prova a settarle a 26,5 vediamo se ce la fanno...... #24 |
Esempio di "FAMOLO STRANO" a risparmio energetico (in allestimento):
non c'è bisogno di abbassare la vasca, basta scegliere gli animali giusti. La vasca è una 90x70x70 illuminata da 1x250w. La pompa di ritorno è una Askoll 3000 pro con un sistema che consente di creare il movimento "dolce" per spugne e gorgonie. Le zone in ombra sono destinate a spugne ed animali di profondità/grotta, ecc. La zona superiore della rocciata è destinata ad sps. Una batteria di 6 ventoline mi tiene la temperatura a 27° nonostante la calura mostruosa di questi giorni. Il mobile è, al momento, completamente aperto. Non è previsto refrigeratore. geppy |
Quote:
Ma quante volte maneggi una vasca? :-) Le giunture ci sono. Quelle realizzate con la lastra curvata sono tremende per l'effetto "lente". Belle sono belle, ma io non sopporto la struttura di rinforzo superiore, inevitabile a causa della minima rigidità del materiale. Preferisco una vasca in extrachiaro completamente libera da qualunque rinforzo, tirante, coltello.... geppy |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Gli angoli curvi sono belli, anche nelle vasche in vetro, ma inguardabili! :-) geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl