![]() |
Provo ad esporre anche qualche mia idea... prima di tutto riprendo l'altra discussione:
Quote:
Da qui non si possono però non riportare descrizioni, informazioni e foto mostrateci da diversi allevatori, noti anche a livello internazione, che riportano di una possibile ibridazione tra esemplari di heteropoda e cantonensis... qui alcune discussioni in merito:
Qui alcune foto degli esemplari ottenuti:
Riprendendo le info dal web... dalla presunta ibridazione tra CRS e Cherry nasce quindi un esemplare con una pigmentazione totalmente diversa dai genitori... definita da una base trasparente/biancastra "sporcata" da similtigrature bianche (come in foto) o nere (come raccontato dall'utente rino9) che ricordano la classica livrea delle tigerbee ("wild tiger shrimp")... ma che è bene precisare possono essere riscontrate anche in alcuni esemplari "wild" di heteropoda (corpo di colorazione chiara e striature di differente tonalità)... Altro punto da sottolineare è il fatto che gli esemplari così ottenuti non sono fertili (per quanto ho letto non si sono mai riprodotti una volta isolati) e la loro aspettativa di vita si riduce drasticamente... D'altro canto, non si possono non riportare anche le esperienze di tanti altri allevatori che per anni (e per anni intendo anche diversi "lustri") hanno allevato nelle medesime vasche esemplari di cantonensis ed heteropoda senza mai registrare la nascita di possibili "ibridi" delle due specie... Concludendo concordo con TuKo nell'affermare che bisogna valutare molto attentamente la possibilità di ibridazione tra le due specie (che ricordo appartengo addirittura a due genus differenti) sottolinenando quello che è anche la possibile ed emblematica circostanza per cui gli stessi esemplari da cui sono nati questi animali siano "ibridi" loro stessi... in particolare per la heteropoda dove l'incrocio con palmata e cf. zhangjiajiensis è una problematica sempre più attuale... Riprendendo Massimiliano le conclusioni sono le medesime: Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
ormai ci leggiamo da troppo tempo, sai bene com'è il mio pensiero:-) |
Tuko è anche vero che fino a 2 anni fa' era un successone mantenere in vita le crs e cbs. oggi,che non solo si mantengono in vita ma si riproducono con facilità, stanno venendo fuori i fattacci. Io inizio a pensare che non siano solo le heteropoda a non essere + le stesse ...
a proposito delle white crystal c'è chi dice che gli sono nate dalle crs , se fosse vero cosa devo pensare del ceppo di crs che alleva? Bettina un esempio di ibridazione crs e white pearl è la White Crystal Ed è un esempio di ibridazione cercata e selezionata da qualche allevatore. . se cerchi qualche foto su google la trovi sicuramente. e questa era un'altra ibridazione considerata impossibile. Poi che non sia impossibile non vuol dire che si ottenga facilmente. |
Forse bisognerebbe tornare a parlare delle specie wild, che possono dar garanzia, ad esclusione di mirato/fortuito intervento umano, sulla stabilità della specie.
Le varie razze che sono uscite negli ultimi anni(direi 5) che senso ha paragonarle alla specie di appartenenza? questa è una riflessione che mi accompagna da un pò di tempo. |
tuko poi andiamo su altri problemi, come la pesca indiscriminata e stragi di caridine (vedi sulawesi).
a me piacciono sia le wild che le "selezionate". basta fare le cose con giudizio. |
Quote:
Mi spiego meglio, con un banalissimo esempio. Tutti noi conosciamo la tabella di correlazione kh e ph, sappiamo bene che è valida se in vasca non sono presenti ulteriori sostanze acidificanti. In loro presenza, l'ipotetica proiezione della co2 disciolta in acqua, non è più attendibile. Ora, ipotizza che il ph e kh siano le due specie in questione(heteropoda e cantonensis) e la co2, la possibilità d'incrocio. Bene, ora prova a pensare che l'elemento di "disturbo" (la sostanza acidificante in più) sia la palmata. Cosa pensi succederebbe?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl