![]() |
Ragazzi ho fatto alcune foto, scusate per la qualità ma le foto non sono il mio forte, siate indulgenti è il mio primo allestimento.
Volevo chiedervi anche una cosa, è vero che la felce di java puo andare anche poggiata sui legni come per le anubias? |
Razor, si il muschio di java puoi legarlo sui legni, mettilo nella parte alta, perchè crescendo andrà verso il basso ;-)
|
penso parlasse della felce di java..cmq la risposta è sempre quella..anzi andrebbe ancorata ai legni
|
ho letto male, in questo caso messa come le anubias ;-)
|
Quote:
|
eccomi, allora la felce di java io l'ho posizionata a terra, mi avevano detto che poteva andare, vabe, quindi la posso lasciare o devo riposizionarla?
Ho fatto i test e gli no2 sono alle stelle :-D |
Ragazzi scusate ancora, ma in maturazione posso rabboccare l'acqua evaporata senza problemi?
|
Razor, si, usa acqua d'osmosi per i rabbocchi ;-)
|
Grazie, sempre molto gentile e rapido nella risposta.
|
Ragazzi rieccomi dopo un po di tempo. Finalmente il filtro sembra maturo, sono 2 giorni che NO2 sono a 0, ma per sicurezza aspetto fino a lunedì. Il problema e che misurando il PH ho visto che è salito ad 8, contando che quello del mio rubinetto è 7,5 da cosa è dipeso questo innalzamento? Dal fatto che non ho fatto cambi? Cmq credo che settimana prossima faccio un cambio del 50% con sola acqua di osmosi, aspetto altri 2 giorni e poi comincio ad inserire gli abitanti. Appena posso faccio qualche foto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl