![]() |
sì è in vasca separata con solo areatore. Ne ho messo una dose da cavallo, ma la situazione è assolutamente immutata: lui è sdraiato, ogni tanto cerca di tirarsi su ma fa quattro capriole, sbatacchia qua e là, poi di nuovo giù. La vasca è piena di cacchine bianche. Ieri ho provato a mettergli tre granuli di mangime e la sera non li ho più trovati. O si sono dissolti, o li ha mangiati... Certo che è abbastanza straziante. Eventualmente posso abbinare bactrym?
|
No per carità.....un veleno per volta -28d# Le cacchine toglile col retino. Quel gonfiore tra la testa e la pinna come si presenta?
Mi è venuta in mente una cosa....quando l'ho usato il flagyl l'ho mischiato al cibo facendo una specie di pappetta che tenevo in frigo e somministravo due volte al giorno. Visto che forse mangia se riesci a darglielo così fa più effetto che sciolto in acqua, ciao |
il bozzo si presenta sulla parte sinistra, immediatamente davanti alla pinna dorsale. Oggi, sopra l'occhio dersto è comparso anche un rigonfiamento biancastro. Ma in quanti giorni fa effetto il flagyl? perché a me sembra che la situazione peggiori...
|
Un po' di giorni -28d# ...per guarire un pesce dall'idropisia ho impiegato 4 mesi...vedi tu :-(
|
-d09
mi vien da piangere... #07 povero il mio pesciotto... #07 Spero che la cura non sia così lunga perché mi pare stia soffrendo davvero tanto... Ed io che mi ero illusa che stesse migliorando... |
Sì, se puoi dargli il Flagyl col cibo è molto meglio, lo assorbe di più e fa più effetto!
Un grosso in bocca al lupo!!!! |
infezione batterica: aggiornamento
Eccomi qua col bollettino medico. Constatata l'inefficacia assoluta del flagyl sono passata al bactrim secondo i consueti dosaggi. La situazione sembra LIEVISSIMAMENTE migliorata: il pesce sta sempre sdraiato, ma l'edema sopra l'occhio si è riassorbito e sembra calato un pochino anche quello sulla testa. Meglio anche il colorito e qualche tentativo in più di rialzarsi. Mangia (come non lo so: evidentemente riesce a "scivolare" fino al boccone e poi lo aspira da sdraiato!). Le feci sempre sottili.
Ho installato anche il termoriscaldatore. Vi farò sapere ciao PS durante un cambio sono riuscita a sfiorare delicatamente l'edema sul capo: è di consistenza sierosa, morbido, come se fosse gonfio di liquido. Cosa può essere? ariciao |
L'unica cosa che mi sento di dire è che se anche il bactrim dovesse essere inefficace, mi butterei sull'ambramicina.
In bocca al lupo!! |
Gli edemi sono scomparsi, ma il pesce continua a non rialzarsi: fa capriole e contorcimenti per raccogliere il cibo e per cercare di nuotare, ma con scarso successo: ma che fine ha fatto la sua VN? :-(
|
Il flagyl l'hai usato in maniera giusta e nelle dosi adeguate vero?
Con il Bactrim idem? A parte l'Ambramicina non conosco nessun altro farmaco da usare :-( Probabilmente è cronica la cosa...però anche quelle cisti che sono uscite...Prova con l'ambramicina va...Se hai qualche dubbio sull'uso chiedi pure -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl