AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acqua biancastra e torbida Esplosione batterica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197424)

oltre 18-05-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Attento sempre a fare i test e verificare che la superficie dell'acqua sia smossa per dare ossigeno a pesci e vasca (per vasca intendo i batteri) ;-)

Al momento l'uscita dell'acqua del filtro è orientata verso il basso in questo modo si crea un vortice d'acqua, tu credi sia meglio orientare il flusso a pelo d'acqua?

scriptors 18-05-2009 23:28

Se orienti verso il basso crei (facilmente ma lo puoi vedere solo tu con certezza) solo un gran polverone ;-) ... e poi non dai ossigeno sufficiente alla vasca, i batteri muoiono e ti ritrovi punto e a capo con i saprofiti (batteri, funghi ecc. che decompongono la materia organica) che prendono il sopravvento su quelli del ciclo dell'azoto ... considerando l'ossigeno un fattore limitante.

faby, intendo quello che ho scritto, magari quando avrai più di 40 anni anche tu vedrai le cose in maniera diversa ;-) e, fidati, la cosa è certa dato che tra un po mi serviranno gli occhiali :-D :-D #e52

faby 19-05-2009 00:02

scriptors,
sì sì ok mi sta bene, però cmq a me piace che le cose vengano dette, se ci sono problemi me lo dici... te l' ho detto anche in pvt se ti va...

moderatori scusate l' OT ma mi sembrava giusto capire...

oltre 19-05-2009 18:39

Ok allora modificherò l'orientamento del tubo di uscita :-)
L'accumulo di materia potrebbero anche essere batteri morti o dico un eresia?
Ieri sera dopo il blackout, durante il quale il filtro è rimasto fermo, la sostanza bianca si è adagiata sul fondo, non appena è partito il filtro si è alzata per poi rimettersi in circolo sulla vasca.

scriptors 19-05-2009 19:48

Questo mi conferma che, in parte, la tua nebbia fosse anche dovuta al polverone sollevato dalla pompa direzionata verso il fondo ;-)

Hai già detto portata della pompa e litri netti (non vorrei che sia esagerata)

Continua con i test e tieni i nitriti (NO2) sotto i 0,2 mg/l, ovviamente sarebbe meglio tenerli più bassi (devono essere a zero), se vedi che sono 0,2 o più procedi con il cambio, se sono inferiori puoi anche lasciar correre ;-)

oltre 22-05-2009 20:44

La situazione sta andando meglio! I nitriti questa sera sono a 0,05 mg/lt.
Questa sera ho reintrodotto il legno che avevo messo inizialmente, poi tolto perché lo credevo la causa di tutto il disastro.
La pompa ha una portata max di 120 lt/h quindi dovrebbe essere ben bilanciata.
Sicuramente adesso introducendo il legno, il quale è abbastanza grosso, cambieranno i flussi dell'acqua creando delle zone con meno movimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries