AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vodka?? Qualcuno lo usa ancora? Impressioni a lungo termine. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17659)

prometeo 05-09-2006 09:43

Se schiuma di più è un buon segno...quando smette di schiumare invece significa che hai portato molto in basso i valori e puoi aumentare la frequenza di alimentazione.
Ma sarebbe meglio non arrivare proprio a zero-schiuma...

paolo.l 08-09-2006 18:37

Quote:

Originariamente inviata da prometeo
Se schiuma di più è un buon segno...quando smette di schiumare invece significa che hai portato molto in basso i valori e puoi aumentare la frequenza di alimentazione.
Ma sarebbe meglio non arrivare proprio a zero-schiuma...

Al momento sono ad 1.4 ml per 180 lt. Sto procedendo come consigliatomi fino a portare la dose a 1,9ml.
Le filamentose iniziani molto lentamente a seccarsi, ma i nitrati al momento non scendono 25ml/l. Noto comunque un ottimo comportamento dei coralli con crscita ed estroflessione dei polipi e acqua limpida. Tutto ok al momento con paguri gamberetti ecc.... Vediamo per i prossimi giorni

james66 08-09-2006 23:54

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
io la comparsa di ciano ce lò quando smetto una settimana x fare alzare i valori poi quando ricomincio tornano via.

la formazione dei ciano è dovuta alla morte dei batteri, presenti all'interno delle rocce, per mancanza di cibo (vodka)... infatti quando si ricomincia a dosare si da cibo e i ciano spariscono!!!

paolo.l 09-09-2006 16:18

Quote:

Originariamente inviata da james66
Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
io la comparsa di ciano ce lò quando smetto una settimana x fare alzare i valori poi quando ricomincio tornano via.

la formazione dei ciano è dovuta alla morte dei batteri, presenti all'interno delle rocce, per mancanza di cibo (vodka)... infatti quando si ricomincia a dosare si da cibo e i ciano spariscono!!!

Quindi se raggiungessi il valore di 10mg di nitrato per esempio che a me andrebbe bene , devo continuare a somministrare vodka, o posso sospenderla?

Abra 09-09-2006 17:04

secondo mè bisognerebbe trovare una dosa giusta x tenere i valori costanti nel tempo,sò che sbaglio a smettere x una settimana difatti stò pensando di abbandonare il metodo xchè credo che l'acquario ormai lavori da solo senza bisogno di integrazioni.

Rama 10-09-2006 00:58

Se si smette bisogna farlo in maniera estremamente graduale, altrimenti vengon fuori casini...

Il carbonio diventa improvvisamente limitante e i batteri in eccesso che prima riuscivano a vivere e mangiare, muoiono... con ovvie conseguenze. ;-)

paolo.l 10-09-2006 01:34

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Se si smette bisogna farlo in maniera estremamente graduale, altrimenti vengon fuori casini...

Il carbonio diventa improvvisamente limitante e i batteri in eccesso che prima riuscivano a vivere e mangiare, muoiono... con ovvie conseguenze. ;-)

Paticamente fare dosi decrescenti, come si e' fatto con quelle crescenti all'inizio.

M@G 11-09-2006 23:41

Io uso acido acetico glaciale nelle dosi di 0.1mlx100lt e devo dire che l'acqua e cristallina anche se con quelle dosi (che e molto che tengo)nella mia vasca avolte sono persino troppo, mi sono trovato ad avere po4 0 no3 0 (o meglio non rilevabili).

paolo.l 12-09-2006 10:24

Allora dopo circa 10 gg di trattamento con Vodka seguendo scrupolosamente le vostre istruzioni nitrati da 25mg a 2 mg Test Salifert, Schiumatoio che ha schiumato come un pazzo e che continua a farlo, in 3 giorni ho vuotato il bicchiere 2 volte. Schiuma densa, ma giallognola.
Coralli molli un po chiusi, bene gli lps. Crostacei ok, acqua limpidissima.
Ora che faccio inizio a somministrare papponi di nuovo e mi fermo con la vodka?.
Comunque come esperienza personale la vodka ha ridotto i nitrati come neppure un cambione di 60 lt e' riuscito a fare.

Acquariomania 13-09-2006 21:14

Qualkuno sa dirmi in che concentrzione va preso l'acido acetico glaciale!!!
peerchè ero andato in farmacia e nn ho saouto dire quale conc. mi serviva!!! #13 #13 #13 #13
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08476 seconds with 13 queries