AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   54 litri...cosa ci metto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170410)

meelina 14-05-2009 09:49

Ho testato l'acqua del rubinetto e i nitrati sono a 5. Quindi mi sa che 27 è il valore della falda e poi l'acqua passa da un depuratore. Menumal!

Miranda 14-05-2009 13:56

Se strofini col perlon periodicamente, senza lasciare che si depositi troppo calcare, viene via anche la righina, puoi usare un raschietto di tanto in tanto quando il calcare che si è depositato è tanto. Niente calamite che quelle rigano i vetri se per caso ti si incastra un granellino di sabbia (e nella vasca dei multi è molto probabile).

Quote:

Per il sessaggio mi affiderò agli addetti de Le Onde di Offanengo. Ho deciso appunto di andar lì almeno vado sul sicuro.
brava ;-)

meelina 14-05-2009 19:09

Mi è venuta un'altra domandona! :-))
Dato che ho messo la vallisneria spiralis volevo, dopo la maturazione, inserire una capsula di fertilizzante della Wave nel fondo, vicino alle radici. La capsula dura 2 mesi.
La domanda è:

la fertilizzazione è dannosa per i multifasciatus? Non so, visto che scavano e si mettono in bocca la sabbia...

Miranda 15-05-2009 15:51

Quote:

volevo, dopo la maturazione, inserire una capsula di fertilizzante della Wave nel fondo
non serve, anzi i multi vedrai che ti sconvolgeranno tutto l'assetto della sabbia, spostandola in continuazione

meelina 20-05-2009 19:15

Ma a Le Onde di Offanengo hanno anche mangime di qualità per ciclidi africani? Tipo Hikari o Ocean Nutrition?
No perchè altrimenti non saprei cosa comprare. Nei negozi non ho visto molto, a parte Jbl, ma non specifica per ciclidi.

Ma che poi cosa mangiano i multi? Son carnivori, alghivori o onnivori? #24

meelina 27-05-2009 14:17

Ho un problema.
Son 18 giorni che è avviata la vasca e ho avuto il picco e ok.

Oggi ho misurato tutti i valori e son rimasta sconvolta.

Adesso ho:
Nitriti 0
Nitrati 5 (prima erano a 10, poi son saliti a 25, poi scesi ancora a 10 e adesso 5)
GH 11
KH 8
PH 8,5-9 :-(*

A inizio maturazione i valori erano:
GH 22
KH 15
PH 7,5

Cosa cavolo è successo a gh, kh e ph??????
In vasca ho 3 rocce pagoda, 10 kg si sabbia wave e i gusci delle lumache escargot.
Son i gusci a modificarmi così tanto i valori?

Cosa devo fare?
Help! #07

Oscar_bart 27-05-2009 15:12

Per il granulare per i multi, non preoccuparti, alle onde hanno il loro (della Coppens) 1KG costa circa 13 euro..

Per i nitrati.. hai piante in acqua tipo lemna o altro?

Per il resto non saprei.. che ci sia qualcosa di calcareo? #24

Metalstorm 27-05-2009 15:34

usi i test in striscette?

meelina 27-05-2009 16:41

Allora come pianta ho la riccia.
Per i test uso quelli a reagente della tetra.

#07 #07

meelina 01-06-2009 09:09

Ragazzi ho preso i pesci!
Li ho presi dopo una settimana di nitriti stabili a 0, dopo il loro innalzamento.
Ho fatto testare l'acqua ad un negoziante per capire se gh, kh e ph eran davvero così sballati e invece è risultato che è meglio che lancio dalla finestra i miei test.
Il ph è a 8, kh 11 e gh 16. Queste misurazioni me le ha fatte con 2 test diversi, quindi c'è da crederci.

Comunque, adesso ho un problema coi pesci, ovvero il sesso di due di loro. Ne ho presi 3 in tutto e ora vi racconto il perchè.

Sono andata a Le Onde, dopo avergli telefonato per chiedere la disponibilità dei multi e questi c'erano. Dopo 100 km arrivo e il ragazzo mi pesca i pescetti: aveva solo un maschio + 2 avannotti. #23
Gli avannotti voleva regaarmeli, ma io ho preso solo il maschio.

Sono andata da Little Zoo in via cenisio a milano, solo che il negoziante non sapeva distinguere i sessi, anzi, sosteneva che le femmine di multi sono il doppio dei maschi... #23 #23

Allora ho tentato la fortuna e ne ho presi 2: uno stava sempre sopra una conchiglia e scacciava chi si avvicinava (quindi ho detto: magari è una femmina..), l'altro è un nanerottolo, è piccino.

Adesso in vasca succede questo: il maschio certo s'è impossessato delle rocce, gli altri due sono stati confinati dietro al riscaldatore e dietro all'entrata del filtro. Il maschio se li vede li scaccia.
Solo a luci spente quella che io pensavo fo sse femmina esce e si avventura per la vasca: ieri sera ho visto che il maschione si avvicinava, gli mordicchiava la coda e an nuotato per un po' fianco a fianco.
Mah!

Voi che mi dite di questo comportamento? La presunta femmina sarà lunga un 2 cm..il nanerottolo meno e il maschio è gigante, sui 4 cm.

Se riesco a fotografarli vi metto le foto, ma da quello che ho scritto sapete già dirmi qualcosa sui sessi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15470 seconds with 13 queries