![]() |
e da che altro Paolo??????
la luce è parzializzata anche troppo 1h di soli 39watt poi 2h con 3x39 picco di 2,5h con 2x39 poi ovviamente a scalare di nuovo 2h di 3x39 finisco con 1h di 1x39 la fertilizzazione a regime.....anzi........faccio fatica a tenere il Fe a 0,1.....e i nitrati precipitano......devo sovradosare rispetto al protocollo base...... utilizzo ovviamente ecxel....... |
...maturazione... ora con gli scalarini e il super cibo per i grandi ho i fosfati a 2... ma di alghe nemmeno l'ombra, merito dei 2 cm di melma depositati fra gli steli del pratino. ;-)
|
Quote:
|
cacca non sifonata! :-D
|
ah beh......quello non l'ho mai fatto nemmeno io....
sono contrario per principio alla sifonatura..... |
rieccomi dopo un paio di giorni passati a smanettare....come al mio solito....
ieri mi sono arrivate le pignette di ontano della Dennerle......ed ho cominciato a riempire la vasca di acidi umici e tannini...... 1. ho inserito direttamente in vasca parecchie pignette......ho preso le più piccole.....corrisponderanno all'incirca ad una dozzina di quelle più grandi..... 2. poi ne ho preso un'altra decina ed ho iniziato a fare il thè..... :-D ...ovviamente versandolo nella vasca...... ora lepignette utilizzate per l'infuso hanno smesso di colorare l'acqua nel bricchetto....quindi credo che si siano esaurite......le butterò..... 3. contemporaneamente ho installato il turbodiffusore delle Hydor, ed ho impostato il milwaukee a 6.2 4. ho fatto qualche cambio d'acqua del 10% ravvicinato (4 in due giorni)....per portare il valore di Kh a 4......... 5. ho inserito nel filtro una manciata di resine antifosfati Rowaphos....circa 50ml......(le istruzioni parlavano di 100/150ml)......attendo due/tre giorni che abbattano i fosfati e le elimino........me ne avanzano altri 50ml per eventuali problemi..... |
stai attento alle pignette... anche se il colore lo rilasciano quasi subito, continuano a rilasciare sostanze in acqua molto a lungo, quindi mettine al massimo 3-4 ogni 100 litri e cambiale ogni 3-4 settimane, oppure ne metti inizialmente 7-8 e poi ne inserisci un paio alla settimana.
Quando iniziano a marcire quelle più vecchie, eliminale gradualmente. ;-) |
ok Paolo....come al solito grazie mille per i preziosi consigli.....
ti meriti una foto un po' più aggiornata della vasca......è stata scattata con 3 neon accesi su 4...... ;-) |
piante, piante, piante... ;-)
|
pensi siano poche????? #13
Se guardi sulla sx ci sono due bleheri......a dx due osiris...ed in basso (non si vedono bene) due ozelot verdi........tra bleheri e osiris ci sono delle latifoluis..... le magdanelensis stanno stolonando a ritmo impressionante......se continuano così tra un paio di mesi avrò un sottobosco degno della foresta amazzonica...... #18 l'hydrocotyle leucocephala ormai è partita..... #23 .......mi stava addirittura venendo in mente di togliere l'osiris all'angolo e farci un cespuglione di hydrocotyle.... #24 l'hydrocotile verticillata invece è lentissima..... #07 bella.......ma lenta......e rognosissima da piantare...in confronto il tenellus era un gioco da bimbi..... #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl