![]()  | 
	
		
 Allora viejita...............no? 
	 | 
		
 Si secondo me sono viejita 
	 | 
		
 capire se si parla di macmasteri o di viejita è davvero un impresa...le ibridazioni avvenute negli allevamenti sono stati un vero flagello per queste 2 specie... 
	circa l'allestimentno non so...non mi convince...i legni sono bellissimi ma la disposizione delle piante lascia a desiderare.... la vasca me la vedo vuota...non ci metti nient'altro?  | 
		
 secondo me è un mac sia per le tonalità meno rosse e piu azzurre , che per le pinne ventrali e pettorali meno appuntite e meno rosse poi posso sbagliarmi, non posso che quotare nanni... con le varie ibridazioni  diventa un impresa 
	 | 
		
 nanni87, oggi faccio un giro per trovare un pò di tenellus (che qui sembra introvabile) e poi aspetto ansioso di vedere l'hydro in forma.... per il resto credo proprio di lasciare tutto cosi... a mè me piasce! #21  
	(se guardi nel mio profilo ho gia avuto vasche molto piantomate... ora ho scelto appositamente un allestimento più easy!) comunque sono viejita!! #36#  | 
		
 cavallo con "non ci metti piu nulla" intendevo pesci non piante  :-D  :-D 
	otocinclus nannostomus corydoras carneigelle...niente? anche la mia vasca per apistogramma ha solo 5 piante(e resteranno quelle nel restyling)  | 
		
 nanni87,  :-D  :-D  :-D  
	ho 6 otocinclus momentaneamente posteggiati nella vasca piccola... se prima di sera ho tempo di andare a pesca faccio il trasloco!! poi avevo pensato a qualche cory.... mi garberebbero i panda o i melini, ma non saprei... non hanno una gran bella fama! (per le ripro degli apisto)  | 
		
 io ho i trilineatus e ti assicuro che la femmina quando decide di scacciarli non le manda a dire. 
	Insomma io non li reputo un problema...  | 
		
 ...dagli artemia congelata :-)) 
	 | 
		
 Ecco qualche aggiornamento sulla mia vaschetta… 
	Ormai ho raggiunto i valori che volevo ottenere e credo in maniera ormai stabile! ph di poco superiore a 6 conducibilità circa 100 ms/cm (che nel mio caso corrispondono a gh2,5 e kh1,5) per avere il ph stabile a 6,1, dopo vari esperimenti, (e non avendo un ph controller) ho deciso di lasciare la co2 a circa 30 b/min per 24/24h prima andava in parallelo al fotoperiodo, ma al mattino mi ritrovavo puntualmente il ph a 6,5! Ai 2 vejita ho aggiunto 6 otocinclus e…. stop! La fauna per ora è al completo!! speriamo si diano da fare presto! :-)) più di una volta ho visto il maschio a pinne spiegate che vibrava intorno alla femmina che tendeva al giallo ma poi.... niente... -28d# si sono anche scavati 2 buche sotto le radici dove passano la maggior parte del tempo! Avanti…. Sparate!! (ps l'hydro ha messo il turbo!! :-)) )  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl