![]() |
Ah ok, quindi lo iodio lo stronzio e il magnesio li inserisco solo quando ci saranno dei coralli in vasca ?
Io non ho il reattore di calcio e pensavo di acquistarlo in seguito, per adesso ho il calcio liquido della kent da 473 ml. Se metto la sabbia le posso accendere lo stesso le luci vero ? |
Ah ok, quindi lo iodio lo stronzio e il magnesio li inserisco solo quando ci saranno dei coralli in vasca ?
Io non ho il reattore di calcio e pensavo di acquistarlo in seguito, per adesso ho il calcio liquido della kent da 473 ml. Se metto la sabbia le posso accendere lo stesso le luci vero ? |
in realta' lo iodio e' molto controverso, lo stronzio difficile da misurare quindi si usa poco, Il magnesio si misura, ma il consumo aumenta dopo l'avvio, qando aumenta anche il consumo di calcio per la presenza di coralli .
Devi misurare (impoertante) calcio e kh ed integrarli con un prodotto bi c componente, uno per il calcio e l'alatro per il kh (non si possono mescolare se non recitpiatano). Sempre nella sezione chiomica trovi consigli su quale e megio (vedi che netl topic ricette fai da te trovi che come componente B, per integrare il kh puoi usarer anch solo il bicarboato del supermerecato...) In questo post la risposta di Agente25 e' la piu' corretta (e simile a quella mia) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ight=integrare Stessa domanda e stessa risposta http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ight=integrare Magari se usi il cerca e selezioni la sezione chimica :-)) :-)) Io la sabbia la metterei fra una settimana :-) intanto vaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii |
in realta' lo iodio e' molto controverso, lo stronzio difficile da misurare quindi si usa poco, Il magnesio si misura, ma il consumo aumenta dopo l'avvio, qando aumenta anche il consumo di calcio per la presenza di coralli .
Devi misurare (impoertante) calcio e kh ed integrarli con un prodotto bi c componente, uno per il calcio e l'alatro per il kh (non si possono mescolare se non recitpiatano). Sempre nella sezione chiomica trovi consigli su quale e megio (vedi che netl topic ricette fai da te trovi che come componente B, per integrare il kh puoi usarer anch solo il bicarboato del supermerecato...) In questo post la risposta di Agente25 e' la piu' corretta (e simile a quella mia) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ight=integrare Stessa domanda e stessa risposta http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ight=integrare Magari se usi il cerca e selezioni la sezione chimica :-)) :-)) Io la sabbia la metterei fra una settimana :-) intanto vaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii |
Ok quindi ricapitolando...
1) Accendo la plafo per un'ora di luce al giorno. 2) Inizio ad integrare solo calcio e magnesio a dosaggio pieno ? 3) tra una settimana faccio il test per i fosfati e metto la sabbia. |
Ok quindi ricapitolando...
1) Accendo la plafo per un'ora di luce al giorno. 2) Inizio ad integrare solo calcio e magnesio a dosaggio pieno ? 3) tra una settimana faccio il test per i fosfati e metto la sabbia. |
Grazie per l'incitamente ormai sono un tuo discepolo -69 -69
|
Grazie per l'incitamente ormai sono un tuo discepolo -69 -69
|
Quote:
calcio, KH,PO4 e NO3.. da allora cominci ad integrare calcio e KH... (cosa che potrebbe non essere neanche immediatamente necessaria) e cominci vedere la vasca :-)) :-)) ovviamnte alttri pareri sarebbero graditi tienici informati :-) |
Quote:
calcio, KH,PO4 e NO3.. da allora cominci ad integrare calcio e KH... (cosa che potrebbe non essere neanche immediatamente necessaria) e cominci vedere la vasca :-)) :-)) ovviamnte alttri pareri sarebbero graditi tienici informati :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl