AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio per far felice il mio piccolo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169125)

*Betty* 27-04-2009 15:07

ti posso rispondere solo su 2 cose :)
il ghiaietto: contemplando un ghiaietto di quarzo, i miei conti danno 53 kg tenendo una media di 5 cm di altezza (che poi puoi fare 4 cm davanti e 6 dietro). se il ghiaietto non è di quarzo bisogna rifare i conti perchè il peso specifico probabilmente cambia ;)
raschietto o calamita: sicuramente raschietto ;) così il tuo cucciolo non ti riga la vasca facendo della calamita una macchinina :-))

*Betty* 27-04-2009 15:07

ti posso rispondere solo su 2 cose :)
il ghiaietto: contemplando un ghiaietto di quarzo, i miei conti danno 53 kg tenendo una media di 5 cm di altezza (che poi puoi fare 4 cm davanti e 6 dietro). se il ghiaietto non è di quarzo bisogna rifare i conti perchè il peso specifico probabilmente cambia ;)
raschietto o calamita: sicuramente raschietto ;) così il tuo cucciolo non ti riga la vasca facendo della calamita una macchinina :-))

|GIAK| 27-04-2009 15:42

Giusy5, se vuoi levare il filtro esterno, dai un'occhiata agli acquari askoll che spesso di serie hanno il pratiko... gli ambiente sono buoni acquari e hanno dei pratiko di serie, il prezzo non dovrebbe cambiare di molto ;-) ;-)

|GIAK| 27-04-2009 15:42

Giusy5, se vuoi levare il filtro esterno, dai un'occhiata agli acquari askoll che spesso di serie hanno il pratiko... gli ambiente sono buoni acquari e hanno dei pratiko di serie, il prezzo non dovrebbe cambiare di molto ;-) ;-)

ancis50 27-04-2009 18:04

Per pulire il vetro si può anche usare il perlon, lo stesso che cè nel filtro.
Se poi quando hai i valori dell'acqua a posto e ci vuoi mettere un paio di ancistrus, combini una gita dalle mie parti ((tanto vedo che sei in zona!))..i pesci sono in regalo #36# ,ne ho un esercito e ne accaso qualcuno in una vasca come si deve :-)) #22

ancis50 27-04-2009 18:04

Per pulire il vetro si può anche usare il perlon, lo stesso che cè nel filtro.
Se poi quando hai i valori dell'acqua a posto e ci vuoi mettere un paio di ancistrus, combini una gita dalle mie parti ((tanto vedo che sei in zona!))..i pesci sono in regalo #36# ,ne ho un esercito e ne accaso qualcuno in una vasca come si deve :-)) #22

popeye 27-04-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
FILTRO: 1)Elimino quello interno (e se non lo so togliere?) e metto un pratiko 200 2) Elimino quello interno e metto un pratiko 300

ciao Giusy5,
il filtro interno del Rio180 non va affatto male, io lo cambierei solamente se proprio ti disturba sotto il profilo estetico; certo pero' che partendo gia' con l'idea del filtro esterno potevi prendere subito una vasca senza filtro, no? tra pratiko 200 e 300, per la nostra vasca forse e' meglio il 300.

comunque per toglierlo devi riuscire a tagliare le gocce di silicone che lo tengono attaccato al vetro, utilizzando come "lama" un filo di nylon (la bava da pesca...) che fai passare tra vetro e filtro...in giro nel forum tempo fa avevo letto una guida, prova a cercarla.

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
3)Conservo quello interno e gli aggiungo un pratiko 200?

scusa ma non ti seguo, a che scopo?

popeye 27-04-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
FILTRO: 1)Elimino quello interno (e se non lo so togliere?) e metto un pratiko 200 2) Elimino quello interno e metto un pratiko 300

ciao Giusy5,
il filtro interno del Rio180 non va affatto male, io lo cambierei solamente se proprio ti disturba sotto il profilo estetico; certo pero' che partendo gia' con l'idea del filtro esterno potevi prendere subito una vasca senza filtro, no? tra pratiko 200 e 300, per la nostra vasca forse e' meglio il 300.

comunque per toglierlo devi riuscire a tagliare le gocce di silicone che lo tengono attaccato al vetro, utilizzando come "lama" un filo di nylon (la bava da pesca...) che fai passare tra vetro e filtro...in giro nel forum tempo fa avevo letto una guida, prova a cercarla.

Quote:

Originariamente inviata da Giusy5
3)Conservo quello interno e gli aggiungo un pratiko 200?

scusa ma non ti seguo, a che scopo?

Giusy5 27-04-2009 18:36

Popeye, ancora non ho preso l'acquario. Sono 2 settimane che, ora on line, ora in negozio, vado ad acquiatare, ma sono sempre assalita da 1000 dubbi. Ora che mi ero convinta col Rio 180 leggo che lo spessore dei vetri non fa affidamento... e non vorrei affatto ritrovarmi col salone allagato o schizzi di vetro ovunque. Guardo gli Askoll, ma hanno un prezzo ben superiore a quello che ho trovato io per il rio, ed inoltre le luci sono meno potenti... come vedi ci vuol poco a mandare in crisi una neofita... prima di spendere sodini sto valutando tutto tutto tutto, anche eventuali modifiche. E qui subentrate voi :-)) :-)) :-))

Giusy5 27-04-2009 18:36

Popeye, ancora non ho preso l'acquario. Sono 2 settimane che, ora on line, ora in negozio, vado ad acquiatare, ma sono sempre assalita da 1000 dubbi. Ora che mi ero convinta col Rio 180 leggo che lo spessore dei vetri non fa affidamento... e non vorrei affatto ritrovarmi col salone allagato o schizzi di vetro ovunque. Guardo gli Askoll, ma hanno un prezzo ben superiore a quello che ho trovato io per il rio, ed inoltre le luci sono meno potenti... come vedi ci vuol poco a mandare in crisi una neofita... prima di spendere sodini sto valutando tutto tutto tutto, anche eventuali modifiche. E qui subentrate voi :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10865 seconds with 13 queries