![]() |
islasoilime, ehhhh bastava chiedere (e stupido io a non dirveli subito...) torno tra 5 min con i valori!!
|
islasoilime, ehhhh bastava chiedere (e stupido io a non dirveli subito...) torno tra 5 min con i valori!!
|
acqua di rete:
ph: 7,5 kh: 5 gh: 14 acquario: ph:6,5 kh: non misurabile gh: non l'ho misurato e qui scatta la domandona.... COME E' POSSIBILE ?!?!?anche xche domenica ho cambiato metà dell'acqua sifonando anche il fondo!! |
acqua di rete:
ph: 7,5 kh: 5 gh: 14 acquario: ph:6,5 kh: non misurabile gh: non l'ho misurato e qui scatta la domandona.... COME E' POSSIBILE ?!?!?anche xche domenica ho cambiato metà dell'acqua sifonando anche il fondo!! |
Dunque, prima di tutto i valori dell'acqua di rubinetto non sono male, con decantazione e torba possono migliorare.
Per i valori nell'acquario, mi pare di capire che fosse già ampiamente avviato, bisognerebbe anche capire che c'è in vasca, che fa abbassare le durezze e il ph. Un poco il ph sicuramente scende, anche perchè l'acqua in uscita dal rubinetto ha un contenuto di ossigeno più alto a causa della turbolenza, mentre lasciandola riposare se ne va un pò di ossigeno e in più decantano i sali. però il fatto che le durezze proprio no siano misurabili.. strano. hai akadama in vasca?? che test usi?? |
Dunque, prima di tutto i valori dell'acqua di rubinetto non sono male, con decantazione e torba possono migliorare.
Per i valori nell'acquario, mi pare di capire che fosse già ampiamente avviato, bisognerebbe anche capire che c'è in vasca, che fa abbassare le durezze e il ph. Un poco il ph sicuramente scende, anche perchè l'acqua in uscita dal rubinetto ha un contenuto di ossigeno più alto a causa della turbolenza, mentre lasciandola riposare se ne va un pò di ossigeno e in più decantano i sali. però il fatto che le durezze proprio no siano misurabili.. strano. hai akadama in vasca?? che test usi?? |
islasoilime, grazie, si son considerazione che sto facendo anche io! parto subito col dirti che non ho akadama e i test son della Prodac (ok so che non brilla in affidabilità ma usandoli per entrambe le misurazioni posso avere un metro di paragone comunque!)
Nella vasca per ora ci son solo delle piante ed in particolare 2 anubias e 1 cryptocorine poiche la usavo per le piante ogni tanto! si è avviato da anni ormai e prima ospitava dei pesci, circa 1 anno fa e di cambi d'acqua ne ha subiti anche di integrali (o quasi) |
islasoilime, grazie, si son considerazione che sto facendo anche io! parto subito col dirti che non ho akadama e i test son della Prodac (ok so che non brilla in affidabilità ma usandoli per entrambe le misurazioni posso avere un metro di paragone comunque!)
Nella vasca per ora ci son solo delle piante ed in particolare 2 anubias e 1 cryptocorine poiche la usavo per le piante ogni tanto! si è avviato da anni ormai e prima ospitava dei pesci, circa 1 anno fa e di cambi d'acqua ne ha subiti anche di integrali (o quasi) |
se non somministri co2 e la flora batterica presente è abbondante l'abbassamento di ph e kh è spiegabile (in parte).
L'attività batterica produce acidità e le piante, non ricevendo co2, assorbono i carbonati dove possono, in questo caso dall'acqua. |
se non somministri co2 e la flora batterica presente è abbondante l'abbassamento di ph e kh è spiegabile (in parte).
L'attività batterica produce acidità e le piante, non ricevendo co2, assorbono i carbonati dove possono, in questo caso dall'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl