![]() |
papo89 mentre scrivo lavoro e a volte mi capita di fare quattro cose insieme ....
in effetti non è proprio una frase con molto significato! :-D :-D :-D :-D :-D |
papo89 mentre scrivo lavoro e a volte mi capita di fare quattro cose insieme ....
in effetti non è proprio una frase con molto significato! :-D :-D :-D :-D :-D |
Ciao a tutti,
quanto sto per dirvi prendetela con le dovute precuazioni, con le "molle" come si usa dire.....(magari sto sparando una m....a) ma ho letto nelle schede dei coralli molli che il Sarcophyton è un mollo resistentissimo e che gradisce l'acqua grassa o per meglio dire con concentrazione di PO$ e NO3......adirittura un utente dice che, se l'acqua, e "carica di P04 e N03 il sarco cresce a vista d'occhio e aiuta tanto.... come detto sopra prendetela con le molle andate a leggerci la scheda e aspettate il parere di Sandro o Lele ..... ;-) |
Ciao a tutti,
quanto sto per dirvi prendetela con le dovute precuazioni, con le "molle" come si usa dire.....(magari sto sparando una m....a) ma ho letto nelle schede dei coralli molli che il Sarcophyton è un mollo resistentissimo e che gradisce l'acqua grassa o per meglio dire con concentrazione di PO$ e NO3......adirittura un utente dice che, se l'acqua, e "carica di P04 e N03 il sarco cresce a vista d'occhio e aiuta tanto.... come detto sopra prendetela con le molle andate a leggerci la scheda e aspettate il parere di Sandro o Lele ..... ;-) |
secondo me qualcosa vi sfugge. in tutta l'esperienza del nano non ho mai visto come in uesto periodo casin con i no3.
sicuramente le rocce vive sono un coadiuvante ad averli alti, però son convinto che vi siano arrivati no3 a pacchi da qualche parte. poi posso anche sbagliarmi, ma mica di tanto se pensate che a kaballius abbiamo beccato dopo mesi l'acqua di osmosi molto carica di roba. secondo la mia esperienza l'acqua di osmosi non perfetta, somministrata per lunghi periodi senza accorgersi di nulla, fa i peggiori danni in assoluto. parlo del periodo di maturazione. ovvio che anche dopo crea disastri, ma non così gravi come nel primissimo periodo |
secondo me qualcosa vi sfugge. in tutta l'esperienza del nano non ho mai visto come in uesto periodo casin con i no3.
sicuramente le rocce vive sono un coadiuvante ad averli alti, però son convinto che vi siano arrivati no3 a pacchi da qualche parte. poi posso anche sbagliarmi, ma mica di tanto se pensate che a kaballius abbiamo beccato dopo mesi l'acqua di osmosi molto carica di roba. secondo la mia esperienza l'acqua di osmosi non perfetta, somministrata per lunghi periodi senza accorgersi di nulla, fa i peggiori danni in assoluto. parlo del periodo di maturazione. ovvio che anche dopo crea disastri, ma non così gravi come nel primissimo periodo |
Lele e della questione del Sarco???? che midici??'
1) puo aiutare 2) male non fa 3) è un paglliativo 4) ho detto la strozata del secolo :-D :-D :-D 5) oppure?? |
Lele e della questione del Sarco???? che midici??'
1) puo aiutare 2) male non fa 3) è un paglliativo 4) ho detto la strozata del secolo :-D :-D :-D 5) oppure?? |
io ho l'acqua RO a 0,10 e napo anche a meno... quindi non credo sia quella....
|
io ho l'acqua RO a 0,10 e napo anche a meno... quindi non credo sia quella....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl