AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vetro rotto, cosa fare...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166695)

Maiden 10-04-2009 20:53

in realtà io avevo un vetro (se ricordate, quello con usciva con la rivista per costruire un acquario), solo che proprio qualche mese fa l'ho buttato... -28d#
proverò a dare un occhiata nel secchio del vetro sotto casa, anche se di solito ci son solo vetri rotti, tanto che il comune ha deciso di fare la raccolta porta a porta anche per il vetro per questioni di sicurezza.... :-)

Maiden 10-04-2009 20:53

in realtà io avevo un vetro (se ricordate, quello con usciva con la rivista per costruire un acquario), solo che proprio qualche mese fa l'ho buttato... -28d#
proverò a dare un occhiata nel secchio del vetro sotto casa, anche se di solito ci son solo vetri rotti, tanto che il comune ha deciso di fare la raccolta porta a porta anche per il vetro per questioni di sicurezza.... :-)

Federico Sibona 10-04-2009 21:41

Maiden, sì, appunto, vedi di non tagliarti! ;-)

Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti ;-)

Federico Sibona 10-04-2009 21:41

Maiden, sì, appunto, vedi di non tagliarti! ;-)

Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti ;-)

angelo p 10-04-2009 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Maiden, sì, appunto, vedi di non tagliarti! ;-)

Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti ;-)

saggezza ineguagliabile #36#

angelo p 10-04-2009 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Maiden, sì, appunto, vedi di non tagliarti! ;-)

Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti ;-)

saggezza ineguagliabile #36#

Maiden 11-04-2009 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Maiden, sì, appunto, vedi di non tagliarti!

sgrat sgrat!!!! :-)) :-D
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti

federico, ma se prendo un vetro già pronto (solito esempio, quello dei portafotografie), non dovrei già stare tranquillo??? #24
perchè io non ho la più pallida idea di come si lavori il vetro.... #23 #12

Maiden 11-04-2009 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Maiden, sì, appunto, vedi di non tagliarti!

sgrat sgrat!!!! :-)) :-D
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti

federico, ma se prendo un vetro già pronto (solito esempio, quello dei portafotografie), non dovrei già stare tranquillo??? #24
perchè io non ho la più pallida idea di come si lavori il vetro.... #23 #12

Massimo-1972 11-04-2009 11:27

scusa Maiden, se mi intrometto,
io farei cosi:
1) prendi le misure interne precise, e togli 2 mm (per lo strato del silicone)
2) vai dal vetraio e te ne fai fare una lastra di quella misura dello stesso spessore del vetro dell'acquario a filo lucido
3) prendi il silicone lo incolli a 1 cm dal lato rotto (internamente)

Ti assicuro che non ti costa tanto massimo 10€

Così:
a) non hai rischio di tagliarti
b) lo potresti anche lasciare così senza alterare il bel lavoro di Duilio
c) facile da fare

Massimo-1972 11-04-2009 11:27

scusa Maiden, se mi intrometto,
io farei cosi:
1) prendi le misure interne precise, e togli 2 mm (per lo strato del silicone)
2) vai dal vetraio e te ne fai fare una lastra di quella misura dello stesso spessore del vetro dell'acquario a filo lucido
3) prendi il silicone lo incolli a 1 cm dal lato rotto (internamente)

Ti assicuro che non ti costa tanto massimo 10€

Così:
a) non hai rischio di tagliarti
b) lo potresti anche lasciare così senza alterare il bel lavoro di Duilio
c) facile da fare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08058 seconds with 13 queries