AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Apparecchiature per primo acquario di barriera. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166587)

James Herriot 26-04-2009 18:39

Sebastiano, ho un dubbio... #23 . Mi stavo documentando sulle pompe di movimento ed ho letto che dovrebbero avere una potenza 20 volte superiore al volume della vasca in oggetto:ma questa potenza è riferita ad ogni pompa o alla somma dei valori delle singole pompe utilizzate? Cioè, se io pensavo di usarne due, per 190 l, me ne servirebbero 2 da 2000 l/h o 2 da 4000 l/h?...Grazie!

James Herriot 26-04-2009 18:39

Sebastiano, ho un dubbio... #23 . Mi stavo documentando sulle pompe di movimento ed ho letto che dovrebbero avere una potenza 20 volte superiore al volume della vasca in oggetto:ma questa potenza è riferita ad ogni pompa o alla somma dei valori delle singole pompe utilizzate? Cioè, se io pensavo di usarne due, per 190 l, me ne servirebbero 2 da 2000 l/h o 2 da 4000 l/h?...Grazie!

sebyorof 27-04-2009 09:35

2 da 4000. anche se secondo me è un valore empirico. l'importante è che siano buone pompe, (quindi concepite come pompe di movimento e non classiche pompe) con la bocca di uscita larga per non avere molta pressione ma solo molta portata d'acqua quindi movimento.
considera che tutte le pompe dopo alcuni mesi di funzionamento diminuiscono le loro prestazioni.
in oltre considera che il getto se sembra troppo forte puoi romperlo direzionandolo verso il vetro laterale o frontale oppure verso la superficie dell'acqua
comunque io ti consiglierei delle pompe elettroniche e di sovradimensionarle cosi da avere più controllo.

sebyorof 27-04-2009 09:35

2 da 4000. anche se secondo me è un valore empirico. l'importante è che siano buone pompe, (quindi concepite come pompe di movimento e non classiche pompe) con la bocca di uscita larga per non avere molta pressione ma solo molta portata d'acqua quindi movimento.
considera che tutte le pompe dopo alcuni mesi di funzionamento diminuiscono le loro prestazioni.
in oltre considera che il getto se sembra troppo forte puoi romperlo direzionandolo verso il vetro laterale o frontale oppure verso la superficie dell'acqua
comunque io ti consiglierei delle pompe elettroniche e di sovradimensionarle cosi da avere più controllo.

James Herriot 27-04-2009 16:24

Ricevuto!Proseguo gli studi e poi ti faccio sapere...
Grazie!

James Herriot 27-04-2009 16:24

Ricevuto!Proseguo gli studi e poi ti faccio sapere...
Grazie!

James Herriot 28-04-2009 14:30

Eccomi!Allora, come pompe di movimento avrei pensato a 2 tunze turbelle nanostream 6045, contrapposte, con funzionamento alternato ogni sei ore, e mezz'ora di sovrapposizione: il tutto ottenuto con 2 timer.In alternativa (vedremo il preventivo totale a fine progettazione...) la regolazione potrei ottenerla con il multicontroller 7096, decisamente più comodo e con maggiori opzioni.Tenendo conto che la vasca sarebbe angolare e la rocciata centrale (va bene????) dove dovrei piazzare le pompe?Sui lati con getto rivolto al frontale ricurvo, oppure impegnarle in uno "scontro frontale" vero e proprio??Altre domande da novellino: i buchi da fare sul fondo dovrebbero essere 2 (pompa di risalita e troppo pieno), giusto?Di che diametro?Dove dovrei posizionarli?Io pensavo nell'angolo interno della vasca, lontani dal frontale ricurvo e nascosti , in parte, dalla rocciata; che ne dici?

James Herriot 28-04-2009 14:30

Eccomi!Allora, come pompe di movimento avrei pensato a 2 tunze turbelle nanostream 6045, contrapposte, con funzionamento alternato ogni sei ore, e mezz'ora di sovrapposizione: il tutto ottenuto con 2 timer.In alternativa (vedremo il preventivo totale a fine progettazione...) la regolazione potrei ottenerla con il multicontroller 7096, decisamente più comodo e con maggiori opzioni.Tenendo conto che la vasca sarebbe angolare e la rocciata centrale (va bene????) dove dovrei piazzare le pompe?Sui lati con getto rivolto al frontale ricurvo, oppure impegnarle in uno "scontro frontale" vero e proprio??Altre domande da novellino: i buchi da fare sul fondo dovrebbero essere 2 (pompa di risalita e troppo pieno), giusto?Di che diametro?Dove dovrei posizionarli?Io pensavo nell'angolo interno della vasca, lontani dal frontale ricurvo e nascosti , in parte, dalla rocciata; che ne dici?

sebyorof 28-04-2009 15:05

allora per le stream 6045 sono d'accordo, ma considera che non sono elettroniche quindi del multicontroller 7096 non te ne fai nulla. (le elettroniche sono le 6055 se non erro a meno che siano usciti modelli di 6045 elettroniche)
meglio evitare gli scontri frontali per il posizionamento ti consiglio di fare in modo che gli animali si muovano tutti con un movimento delicato e che riesca in qualche modo ad attraversare tutta la vasca.
per la posizione dei fori anche io li farei nell'angolo cosi si nascondono bene dal tipo di rocciata che vuoi fare....
per le dimensioni dei fori, uno del 32 per lo scarico e uno del 25 per la risalita.

sebyorof 28-04-2009 15:05

allora per le stream 6045 sono d'accordo, ma considera che non sono elettroniche quindi del multicontroller 7096 non te ne fai nulla. (le elettroniche sono le 6055 se non erro a meno che siano usciti modelli di 6045 elettroniche)
meglio evitare gli scontri frontali per il posizionamento ti consiglio di fare in modo che gli animali si muovano tutti con un movimento delicato e che riesca in qualche modo ad attraversare tutta la vasca.
per la posizione dei fori anche io li farei nell'angolo cosi si nascondono bene dal tipo di rocciata che vuoi fare....
per le dimensioni dei fori, uno del 32 per lo scarico e uno del 25 per la risalita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41448 seconds with 13 queries