![]() |
Altra domandina...
ho letto sul forum di preparare l'acqua di rabbocco con il calcio idrossido (kent) (kakwasser?) mentre altrove si parla di non mettere niente nell'acqua di rabbocco....qualcuno sa svelarmi l'arcano.....???? Gabriele: se hai la mia stessa sump posso chiederti dove hai posizionato: 1) riscaldatore 2) scarico tubo di rabbocco 3) sonda di rabbocco (io ho l'impianto di thecorsoguy) 4) sonda antillagamento (idem) 5) termometro |
Altra domandina...
ho letto sul forum di preparare l'acqua di rabbocco con il calcio idrossido (kent) (kakwasser?) mentre altrove si parla di non mettere niente nell'acqua di rabbocco....qualcuno sa svelarmi l'arcano.....???? Gabriele: se hai la mia stessa sump posso chiederti dove hai posizionato: 1) riscaldatore 2) scarico tubo di rabbocco 3) sonda di rabbocco (io ho l'impianto di thecorsoguy) 4) sonda antillagamento (idem) 5) termometro |
iapo, la kalk serve principalmente per sostenere il pH, e soprattutto nelle vasche giovani mi sembra un'ottima cosa. tuttavia, in una vasca piccola e senza una sonda fissa per verificare in continuo il valore, io eviterei.
|
iapo, la kalk serve principalmente per sostenere il pH, e soprattutto nelle vasche giovani mi sembra un'ottima cosa. tuttavia, in una vasca piccola e senza una sonda fissa per verificare in continuo il valore, io eviterei.
|
sjoplin, grazie e scusa perchè nel frattempo ho modificato il messaggio e non so se l'hai letto tutto...in ogni caso quindi dici di evitare e di provvedere quindi a gestire il calcio e il kh successivamente in base ai consumi che avrò in vasca e in base alle misurazioni che dovrò fare quindi frequentemente???
|
sjoplin, grazie e scusa perchè nel frattempo ho modificato il messaggio e non so se l'hai letto tutto...in ogni caso quindi dici di evitare e di provvedere quindi a gestire il calcio e il kh successivamente in base ai consumi che avrò in vasca e in base alle misurazioni che dovrò fare quindi frequentemente???
|
iapo, per la seconda parte del messaggio è meglio se aspetti gabriele, che ce l'ha ;-)
riguardo alla kalk, tieni conto che esce con un pH tra 12 e 12,5 e mi pare circa 900 di ca. andando a naso corri il rischio di trovarti un calcio sproporzionato e delle oscillazioni sul pH, magari eccessive. il pH ti cala a luci spente e sarebbe quello il momento di intervenire con la kalk. io ho circa 150litri netti e vedo che basta poco per farlo salire di qualche decimale. se mi dovessi affidare al solo rabbocco non saprei bene come gestirlo |
iapo, per la seconda parte del messaggio è meglio se aspetti gabriele, che ce l'ha ;-)
riguardo alla kalk, tieni conto che esce con un pH tra 12 e 12,5 e mi pare circa 900 di ca. andando a naso corri il rischio di trovarti un calcio sproporzionato e delle oscillazioni sul pH, magari eccessive. il pH ti cala a luci spente e sarebbe quello il momento di intervenire con la kalk. io ho circa 150litri netti e vedo che basta poco per farlo salire di qualche decimale. se mi dovessi affidare al solo rabbocco non saprei bene come gestirlo |
ALtra domanadina: salatura dell'acqua:
riempio la vasca a livello (vasca + sump con livello sopra le pompe e skimmer pieno): accendo il riscaldatore e porto a temperatura 26°C faccio la dose indicativa di sale e aggiungo gradualmente in vasca; faccio sciogliere aiutandomi con un mestolo, paletta, etc.etc.; accendo le pompe a sale sciolto e faccio circolare l'acqua per la miscelazione e misuro la salinità; se occorre spengo le pompe e aggiungo altro sale facendolo sciogliere; riaccendo le pompe per miscelare tutto e rimisuro la salinità; etc.etc. fino ad arrivare al valore 35 per mille.... è corretta come procedura???? ps: quando aggiungerò le rocce ci sarà un surplus di acqua da eliminare.... #24 la tolgo prima e poi casomai la riaggiungo??? |
ALtra domanadina: salatura dell'acqua:
riempio la vasca a livello (vasca + sump con livello sopra le pompe e skimmer pieno): accendo il riscaldatore e porto a temperatura 26°C faccio la dose indicativa di sale e aggiungo gradualmente in vasca; faccio sciogliere aiutandomi con un mestolo, paletta, etc.etc.; accendo le pompe a sale sciolto e faccio circolare l'acqua per la miscelazione e misuro la salinità; se occorre spengo le pompe e aggiungo altro sale facendolo sciogliere; riaccendo le pompe per miscelare tutto e rimisuro la salinità; etc.etc. fino ad arrivare al valore 35 per mille.... è corretta come procedura???? ps: quando aggiungerò le rocce ci sarà un surplus di acqua da eliminare.... #24 la tolgo prima e poi casomai la riaggiungo??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl