![]() |
Quote:
|
Quote:
|
jacopus, ok ma onestamente sei un po' tosto :-)) ... non offenderti te lo dico in amicizia ;-)
se tanti sono giunti a questa conclusione un motivo di sicuro c'e' ora quello che ti ripeto e' di farti le tue sacrosante prove e di verificare in pratica... solo cosi' potrai dire a me funziona meglio con il post per questo e quest'altro motivo... magari cosi' lo rimonto pure io :-D ;-) |
jacopus, ok ma onestamente sei un po' tosto :-)) ... non offenderti te lo dico in amicizia ;-)
se tanti sono giunti a questa conclusione un motivo di sicuro c'e' ora quello che ti ripeto e' di farti le tue sacrosante prove e di verificare in pratica... solo cosi' potrai dire a me funziona meglio con il post per questo e quest'altro motivo... magari cosi' lo rimonto pure io :-D ;-) |
[quote="asvanio"]jacopus, ok ma onestamente sei un po' tosto :-)) ... non offenderti te lo dico in amicizia ;-)
se tanti sono giunti a questa conclusione un motivo di sicuro c'e' ora quello che ti ripeto e' di farti le tue sacrosante prove e di verificare in pratica... solo cosi' potrai dire a me funziona meglio con il post per questo e quest'altro motivo... magari cosi' lo rimonto pure io :-D Io sto utilizzando un post da 1 litro circa da 2 anni e non vedo precipitazioni se insisto è solo perche cerco di tcapire perchè un'acqua in uscita da un reattore, ricca di Co2, solo per ilfatto che passi da un ulteriore STesso materiale con cui è caricato lo stesso reattore dovrebbe precipitare. I valori in uscita del mio reattore sono KH 25#30 CA 550-600 ovviamente varia in base al Ph di esercizio e al flusso di uscita. Il famoso bicchierino che viene consigliato, altro non è che un post più piccolo, ma sfrutta lo stesso funzionamento perchè ha le stesse funzioni, degassare dalla C02 l'acqua in uscita con l'effetto secondario di sciolgere inevitabilmente e ulterioremente un po di materiale che che viene messo nel bicchierino. Io cerco solo di capire, senza presunzione. Ciao |
[quote="asvanio"]jacopus, ok ma onestamente sei un po' tosto :-)) ... non offenderti te lo dico in amicizia ;-)
se tanti sono giunti a questa conclusione un motivo di sicuro c'e' ora quello che ti ripeto e' di farti le tue sacrosante prove e di verificare in pratica... solo cosi' potrai dire a me funziona meglio con il post per questo e quest'altro motivo... magari cosi' lo rimonto pure io :-D Io sto utilizzando un post da 1 litro circa da 2 anni e non vedo precipitazioni se insisto è solo perche cerco di tcapire perchè un'acqua in uscita da un reattore, ricca di Co2, solo per ilfatto che passi da un ulteriore STesso materiale con cui è caricato lo stesso reattore dovrebbe precipitare. I valori in uscita del mio reattore sono KH 25#30 CA 550-600 ovviamente varia in base al Ph di esercizio e al flusso di uscita. Il famoso bicchierino che viene consigliato, altro non è che un post più piccolo, ma sfrutta lo stesso funzionamento perchè ha le stesse funzioni, degassare dalla C02 l'acqua in uscita con l'effetto secondario di sciolgere inevitabilmente e ulterioremente un po di materiale che che viene messo nel bicchierino. Io cerco solo di capire, senza presunzione. Ciao |
perche' precipita io non so dirtelo.... ma secondo me il materiale sciolto deve finire dritto dritto in vasca il prima possibile... altrimenti non ha lo stesso effetto
questo e' quello che io ho sperimentato dopo numerosi litigi con reatori e post vari... tutto qua' ;-) |
perche' precipita io non so dirtelo.... ma secondo me il materiale sciolto deve finire dritto dritto in vasca il prima possibile... altrimenti non ha lo stesso effetto
questo e' quello che io ho sperimentato dopo numerosi litigi con reatori e post vari... tutto qua' ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl