![]() |
fappio, la seconda foto è quella dell'articolo su coralli?
per il titolo devo ancora decidere cosa fare di quel tubo ;-) GROSTIK, devo fare un reattore di kalk semplificato. cioè senza agitatore. a dire la verità all'inizio lo volevo utilizzare come colonna di contatto per l'ozono. ho ancora un po' le idee confuse #17 |
fappio, la seconda foto è quella dell'articolo su coralli?
per il titolo devo ancora decidere cosa fare di quel tubo ;-) GROSTIK, devo fare un reattore di kalk semplificato. cioè senza agitatore. a dire la verità all'inizio lo volevo utilizzare come colonna di contatto per l'ozono. ho ancora un po' le idee confuse #17 |
Anch'io ho avuto per un pò la voglia di fare un reattore di kalk "semplificato" ! !
In realtà è nata la voglia dal fatto che quasi nessuno è riuscito mai a consigliarmene uno "commerciale" per i vari problemi di intasi che spesso hanno. Mi sembra di ricordare che abracadabra ne abbia ricavato uno da un bicchiere per l'osmosi e se non ricordo male nemmeno lui aveva agitatori o affini!... ma in questo modo il risultato non risente della mancanza? oppure va agitato manualmente? |
Anch'io ho avuto per un pò la voglia di fare un reattore di kalk "semplificato" ! !
In realtà è nata la voglia dal fatto che quasi nessuno è riuscito mai a consigliarmene uno "commerciale" per i vari problemi di intasi che spesso hanno. Mi sembra di ricordare che abracadabra ne abbia ricavato uno da un bicchiere per l'osmosi e se non ricordo male nemmeno lui aveva agitatori o affini!... ma in questo modo il risultato non risente della mancanza? oppure va agitato manualmente? |
SamuaL, in teoria, se l'acqua entra da sotto e sale verso l'alto, dovrebbe smuovere lei, la faccenda. in pratica non ne sono sicuro ;-)
|
SamuaL, in teoria, se l'acqua entra da sotto e sale verso l'alto, dovrebbe smuovere lei, la faccenda. in pratica non ne sono sicuro ;-)
|
Quindi ricreando una sorta di letto fluido si potrebbe risolvere ! Perché altrimente fare l'entrata proprio sul fondo.. come si può impedire che la pappetta della kalk non intoppi l'entrata?! #24
|
Quindi ricreando una sorta di letto fluido si potrebbe risolvere ! Perché altrimente fare l'entrata proprio sul fondo.. come si può impedire che la pappetta della kalk non intoppi l'entrata?! #24
|
SamuaL, si smuove , anzi consiglio di lasciare almeno 20 cm di colonna d'acqua ....io avevo messo una spugnetta proprio sotto il ca oh2...però se lo si usa per alzare il calcio, conviene farsi un reattore serio , questo principalmente serve per matenere il ph .... secondo il mio parere ...sjoplin, coralli libro
|
SamuaL, si smuove , anzi consiglio di lasciare almeno 20 cm di colonna d'acqua ....io avevo messo una spugnetta proprio sotto il ca oh2...però se lo si usa per alzare il calcio, conviene farsi un reattore serio , questo principalmente serve per matenere il ph .... secondo il mio parere ...sjoplin, coralli libro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl