AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Nuova Vasca 45L e Poecilidi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165440)

Spike00 03-04-2009 11:53

Ciao, io come poecilidi ho guppy, platy e portaspada. Di una prima nidiata di avannotti ne è rimasto solo uno (è un platy) che ora dopo una dozzina di giorni è quasi 1 cm, bello arancione, con macchioline nere (ipotizzo che il padre sia un pinna velo arancione e la madre un calico pinna velo.

Poi da una decina di giorni ho un'altra nidiata, questi mi sa che sono guppy perchè ancora non si sono colorati e visto che ora ho una giungla che arriva anche al pelo dell'acqua, ne sono sopravvissuti circa 8/10.

Sto valutando di prendere un cubo dennerle da 30 L per l'ufficio e oltre a qualche red cherry sto valutando anche qualche piccolo pesce.

Ora sono indeciso tra endler (sono poecilidi anche loro), molto molto piccoli e microrasbora galaxy, anche questi molto piccoli

Prova a dare un occhiata, per me sono bellissimi entrambi.

Per quanto riguarda i gamberetti, quelli che hanno attività da 'pulitore' più 'efficace' sono le caridina japonica (che sono anche tra le meno esigenti, più robuste).

Altrettanto robuste (nel senso di meno problemi con valori acqua e fertilizzazione) sono le red cherry, come dice il nome di un bel colore rosso ciliegia (le femmine, perchè i maschi sono quasi trasparenti).

Queste due dovrebbero essere le più facili da tenere e le seconde (red cherry) pure da riprodurre (su per giù ai livelli di guppy & Co :-)) )

Spike00 03-04-2009 11:53

Ciao, io come poecilidi ho guppy, platy e portaspada. Di una prima nidiata di avannotti ne è rimasto solo uno (è un platy) che ora dopo una dozzina di giorni è quasi 1 cm, bello arancione, con macchioline nere (ipotizzo che il padre sia un pinna velo arancione e la madre un calico pinna velo.

Poi da una decina di giorni ho un'altra nidiata, questi mi sa che sono guppy perchè ancora non si sono colorati e visto che ora ho una giungla che arriva anche al pelo dell'acqua, ne sono sopravvissuti circa 8/10.

Sto valutando di prendere un cubo dennerle da 30 L per l'ufficio e oltre a qualche red cherry sto valutando anche qualche piccolo pesce.

Ora sono indeciso tra endler (sono poecilidi anche loro), molto molto piccoli e microrasbora galaxy, anche questi molto piccoli

Prova a dare un occhiata, per me sono bellissimi entrambi.

Per quanto riguarda i gamberetti, quelli che hanno attività da 'pulitore' più 'efficace' sono le caridina japonica (che sono anche tra le meno esigenti, più robuste).

Altrettanto robuste (nel senso di meno problemi con valori acqua e fertilizzazione) sono le red cherry, come dice il nome di un bel colore rosso ciliegia (le femmine, perchè i maschi sono quasi trasparenti).

Queste due dovrebbero essere le più facili da tenere e le seconde (red cherry) pure da riprodurre (su per giù ai livelli di guppy & Co :-)) )

grigo 03-04-2009 20:37

se fossi in te prenderei endler ;-)

grigo 03-04-2009 20:37

se fossi in te prenderei endler ;-)

Accadico 03-04-2009 23:55

Aggiungo che, se vuoi prendere le caridine japonica, sono anche molto facili da riprodurre.

Accadico 03-04-2009 23:55

Aggiungo che, se vuoi prendere le caridine japonica, sono anche molto facili da riprodurre.

GigiMNfish 04-04-2009 00:02

Quote:

Aggiungo che, se vuoi prendere le caridine japonica, sono anche molto facili da riprodurre
beh, non sono proprio i gamberetti più facili da riprodurre.. :-))

GigiMNfish 04-04-2009 00:02

Quote:

Aggiungo che, se vuoi prendere le caridine japonica, sono anche molto facili da riprodurre
beh, non sono proprio i gamberetti più facili da riprodurre.. :-))

Accadico 04-04-2009 00:13

Bhe.... gigi certo se non è tanto facile allora non è tanto difficile un mio amico le alleva senza problemi..... ho viste anche le larve sono piccolissime e trasparenti ho sentito dire che per farle crescere è molto più complicato, prima gli ci vuole l'acqua molto salmastra però non ho capito bene il perchè......

Accadico 04-04-2009 00:13

Bhe.... gigi certo se non è tanto facile allora non è tanto difficile un mio amico le alleva senza problemi..... ho viste anche le larve sono piccolissime e trasparenti ho sentito dire che per farle crescere è molto più complicato, prima gli ci vuole l'acqua molto salmastra però non ho capito bene il perchè......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09362 seconds with 13 queries