![]() |
Allora il tuo negoziante non lo ritengo molto affidabile infatti perchè mai ti ha venduto un farmaco contro l'oodinium? che non c'entra una mazza con le batteriosi e per la maggior parte dei casi è una malattia che viene ai pesci marini...
Per curare quella povera besta se lo vuoi fare in vasca fai dei cambi fino a portare i nitriti a 0 assoluto. Ora che hai tutti quei pasticci ti consiglio di separarlo, fare la cura con il solo bactowert e non alzare la temperatura oltre 24° altrimenti i batteri prolificano. Se mangia, poco cibo altrimenti l'acqua si inquina troppo. Ciao p.s. la cura dura 5 gg. non sperare di vedere un cambiamento dopo due...... |
Allora il tuo negoziante non lo ritengo molto affidabile infatti perchè mai ti ha venduto un farmaco contro l'oodinium? che non c'entra una mazza con le batteriosi e per la maggior parte dei casi è una malattia che viene ai pesci marini...
Per curare quella povera besta se lo vuoi fare in vasca fai dei cambi fino a portare i nitriti a 0 assoluto. Ora che hai tutti quei pasticci ti consiglio di separarlo, fare la cura con il solo bactowert e non alzare la temperatura oltre 24° altrimenti i batteri prolificano. Se mangia, poco cibo altrimenti l'acqua si inquina troppo. Ciao p.s. la cura dura 5 gg. non sperare di vedere un cambiamento dopo due...... |
chi sbaglia paga...
Gigi, il mio Betta non ce l'ha fatta, sono tristissimo..è morto divorato da un qualcosa che io credo aver provocato aldilà dell'imperizia tipica di un novizio... Il mio Betta l'ho fatto mangiare troppo in questo mese, lo vedevo crescere rapidamente e mi sono illuso di renderlo + sano.
Forse nn c'erano batteri da combattere o parassiti da debellare, forse erano i suoi liquidi che per crisi renale stavano invadendo i tessuti...si chiama idropsia? probabilmente perchè l'ho intossicato con troppo cibo...... Peggiorava di 12 ore in 12 ore senza che i trattamenti rallentassero alcunchè......mi sento di m..da. |
chi sbaglia paga...
Gigi, il mio Betta non ce l'ha fatta, sono tristissimo..è morto divorato da un qualcosa che io credo aver provocato aldilà dell'imperizia tipica di un novizio... Il mio Betta l'ho fatto mangiare troppo in questo mese, lo vedevo crescere rapidamente e mi sono illuso di renderlo + sano.
Forse nn c'erano batteri da combattere o parassiti da debellare, forse erano i suoi liquidi che per crisi renale stavano invadendo i tessuti...si chiama idropsia? probabilmente perchè l'ho intossicato con troppo cibo...... Peggiorava di 12 ore in 12 ore senza che i trattamenti rallentassero alcunchè......mi sento di m..da. |
emanuele72 mi dispiace tanto -20
è vero di errori ne hai fatti ma ti sei impegnato molto per recuperare..intanto hai fatto una grossa esperienza..ora pian piano con calma potrai ricominciare e fare le cose per bene..per quanto mi riguarda sono qui a consigliarti.. ;-) |
emanuele72 mi dispiace tanto -20
è vero di errori ne hai fatti ma ti sei impegnato molto per recuperare..intanto hai fatto una grossa esperienza..ora pian piano con calma potrai ricominciare e fare le cose per bene..per quanto mi riguarda sono qui a consigliarti.. ;-) |
si, di errori ne ho fatti e ti ringrazio tanto per il supporto che mi dai. Voglio imparare a fare le cose fatte bene. Ho un'altro betta maschio crown tail con un'acquario da 30 lt solo per lui..non metterò altri pesci, voglio che sia un'ambiente pulito e sano.. C'è un filtro esterno a getto d'acqua attaccato al vetro.
Siccome ho avuto l'impressione che il getto d'acqua continuo non sia particolarmente gradito a questi pesciolini mi chiedevo se potesse essere possibile spegnere il filtro per la maggior parte del tempo e tenerlo su una volta al giorno per un paio di ore in modo da filtrare l'acqua e riossigenarla....lui è solo, credi che comunque possa inquinare rapidamente l'ambiente lo stesso con queste interruzioni d'acqua corrente? |
si, di errori ne ho fatti e ti ringrazio tanto per il supporto che mi dai. Voglio imparare a fare le cose fatte bene. Ho un'altro betta maschio crown tail con un'acquario da 30 lt solo per lui..non metterò altri pesci, voglio che sia un'ambiente pulito e sano.. C'è un filtro esterno a getto d'acqua attaccato al vetro.
Siccome ho avuto l'impressione che il getto d'acqua continuo non sia particolarmente gradito a questi pesciolini mi chiedevo se potesse essere possibile spegnere il filtro per la maggior parte del tempo e tenerlo su una volta al giorno per un paio di ore in modo da filtrare l'acqua e riossigenarla....lui è solo, credi che comunque possa inquinare rapidamente l'ambiente lo stesso con queste interruzioni d'acqua corrente? |
emanuele il filtro deve essere sempre attivo..se lo spegni i batteri al suo interno muoiono e dovresti rifare la maturazione..
|
emanuele il filtro deve essere sempre attivo..se lo spegni i batteri al suo interno muoiono e dovresti rifare la maturazione..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl