![]() |
Se non sbaglio è un vecchio modello... sinceramente non so come funzioni e soprattutto che disponibilità e che prezzi hanno i pezzi di ricambio.
|
Se non sbaglio è un vecchio modello... sinceramente non so come funzioni e soprattutto che disponibilità e che prezzi hanno i pezzi di ricambio.
|
mmm giusto, ho controllato è un ecchio modello. allora andrò per il tetra 700 o per il pratiko 300...
quale dei due il migliore? |
mmm giusto, ho controllato è un ecchio modello. allora andrò per il tetra 700 o per il pratiko 300...
quale dei due il migliore? |
ho letto e rieltto. domani mattina ordino il pratiko 300
|
ho letto e rieltto. domani mattina ordino il pratiko 300
|
Allora, ho sciaccquato la sabbia e l'ho inserita, con sotto un fondo di Floredenpot Sera, ho inserito la sabbia e sto bollendo i legni. ho circa 20 litri di acqua osmotica. Sto misurando l'acqua del mio acquedotto per vedere se per l'avviamento, posso utilizzare questo tipo di acqua (mi tornerebbe male andare a prendere chissà dove l'acqua adesso, così come aspettare domani mattina per fare 10 viaggi per riempire la vasca di osmotica) quindi ecco i valori, spero vivamente che possano andare bene per riempire almeno metà vasca per iniziare l'avviamento del primo filtro (il secondo arriva in settimana in modo da velocizzare la cosa.
ecco i valori del mio acquedotto (acqua diretta, non passata in decalcificatore o addolcitore): PH: tra 7 e 7,5 KH: tra 22 e 24 (!) GH: tra 32 e 34 (!!!) Po4, No3 e No4 non li ho misurati, servono o tanto che devo avviare il filtro me ne sbatto? gli altri test mi sono accorto che non erano in buone condizioni e non li ho fatti per paura che dessero valori sbagliati. Domani mattina li ricompro... CHe mi dite? |
Allora, ho sciaccquato la sabbia e l'ho inserita, con sotto un fondo di Floredenpot Sera, ho inserito la sabbia e sto bollendo i legni. ho circa 20 litri di acqua osmotica. Sto misurando l'acqua del mio acquedotto per vedere se per l'avviamento, posso utilizzare questo tipo di acqua (mi tornerebbe male andare a prendere chissà dove l'acqua adesso, così come aspettare domani mattina per fare 10 viaggi per riempire la vasca di osmotica) quindi ecco i valori, spero vivamente che possano andare bene per riempire almeno metà vasca per iniziare l'avviamento del primo filtro (il secondo arriva in settimana in modo da velocizzare la cosa.
ecco i valori del mio acquedotto (acqua diretta, non passata in decalcificatore o addolcitore): PH: tra 7 e 7,5 KH: tra 22 e 24 (!) GH: tra 32 e 34 (!!!) Po4, No3 e No4 non li ho misurati, servono o tanto che devo avviare il filtro me ne sbatto? gli altri test mi sono accorto che non erano in buone condizioni e non li ho fatti per paura che dessero valori sbagliati. Domani mattina li ricompro... CHe mi dite? |
impianto osmosi.
|
impianto osmosi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl