![]() |
Calma ragazzi non c'è motivo di riscaldarsi. :-D
In effetti le case produttrici dicono poco o nulla. Al di la della questione temperatura interna/esterna dei tubi quello che importa e che la temperatura ambiente e quindi quella all'interno della plafoniera incide e di parecchio sul flusso luminoso. Poi probabilmente altera anche lo spettro ma qua è difficile indagare. In attesa che qualcuno prenda la cosa seriamente e faccia 2 misurazioni, vi dico cche rispetto ad una plafoniera con ventole accese e temperatura attorno ai 35° e ventole spente ho rilevato un calo del flusso luminoso di circa il 35%. A me sembra troppo, ma sarebbe interessante approfondire la cosa. Quindi esorto i possessori di un luxmetro a fare qualche misurazione grazie. Per chi deve mettere le ventole, a mio giudizio, oltre a non lesinare nel numero, queste dovrebbero essere dotate di termostato perche specie nei periodi freddi temperature + basse dei 35°(x chi dovesse riuscire ad ottenerle) riducono ugualmente l'efficienza. |
Calma ragazzi non c'è motivo di riscaldarsi. :-D
In effetti le case produttrici dicono poco o nulla. Al di la della questione temperatura interna/esterna dei tubi quello che importa e che la temperatura ambiente e quindi quella all'interno della plafoniera incide e di parecchio sul flusso luminoso. Poi probabilmente altera anche lo spettro ma qua è difficile indagare. In attesa che qualcuno prenda la cosa seriamente e faccia 2 misurazioni, vi dico cche rispetto ad una plafoniera con ventole accese e temperatura attorno ai 35° e ventole spente ho rilevato un calo del flusso luminoso di circa il 35%. A me sembra troppo, ma sarebbe interessante approfondire la cosa. Quindi esorto i possessori di un luxmetro a fare qualche misurazione grazie. Per chi deve mettere le ventole, a mio giudizio, oltre a non lesinare nel numero, queste dovrebbero essere dotate di termostato perche specie nei periodi freddi temperature + basse dei 35°(x chi dovesse riuscire ad ottenerle) riducono ugualmente l'efficienza. |
Cavolo, mi era sfuggito l'intervento di auz .......20% .......40%-45%
allora non sono io a dare i numeri :-)) |
Cavolo, mi era sfuggito l'intervento di auz .......20% .......40%-45%
allora non sono io a dare i numeri :-)) |
fappio,
a priori non mi permetto di dare giudizi su di una plafo che non conosco (la Sun), un certo miglioramento ad avere un riflettore per tubo ci dovrebbe sicuramente essere donatowa, Quote:
Tu non hai i tubi a 80° e ti invito a leggere meglio il mio intervento, perchè era rivolto a Fappio |
fappio,
a priori non mi permetto di dare giudizi su di una plafo che non conosco (la Sun), un certo miglioramento ad avere un riflettore per tubo ci dovrebbe sicuramente essere donatowa, Quote:
Tu non hai i tubi a 80° e ti invito a leggere meglio il mio intervento, perchè era rivolto a Fappio |
pulvis,
Mettiamo un punto fermo, dove lo metteresti il sensore di temperatura? dentro la plafo, fuori, fissato ad uno dei tubi? Perchè nella mia plafo (Ati Powermodul) le ventole funzionano e sono sempre accese, ovvio che con una temperatura esterna di 35°, i tubi chiusi dal plexy e senza ventole, nè fori di areazione dopo un paio di ore sopra la plafo ci fai un uovo al tegamino. |
pulvis,
Mettiamo un punto fermo, dove lo metteresti il sensore di temperatura? dentro la plafo, fuori, fissato ad uno dei tubi? Perchè nella mia plafo (Ati Powermodul) le ventole funzionano e sono sempre accese, ovvio che con una temperatura esterna di 35°, i tubi chiusi dal plexy e senza ventole, nè fori di areazione dopo un paio di ore sopra la plafo ci fai un uovo al tegamino. |
Supercicci, ok , ma volevo un giudizio da uno che ne sa più di me ...la sun ha 4 /6 tubi con una ventola per il resto è uguale alla module pensi che la resa e la durata , possano essere compromesse ...
|
Supercicci, ok , ma volevo un giudizio da uno che ne sa più di me ...la sun ha 4 /6 tubi con una ventola per il resto è uguale alla module pensi che la resa e la durata , possano essere compromesse ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl