![]() |
cioè se ho ben capito cominciate subito con le luci a fotoperiodo già completo e buttate qualcosa di morto nell'acquario per avviare la maturazione ma non trovo un perchè...
tutto il contrario di ciò che si fa qua eppure guardando la tua vasca cascano gli occhi di quanto è bella. Perchè gettate un animale morto in vasca? Tu dici che il tuo acquario ha raggiunto stabilità in 10 giorni anche se hai aspettato un mese per essere sicuro... in pratica in 10 giorni avevi nitriti, nitrati e fosfati a zero? Mi spieghi la cosa dell'animale morto...? |
cioè se ho ben capito cominciate subito con le luci a fotoperiodo già completo e buttate qualcosa di morto nell'acquario per avviare la maturazione ma non trovo un perchè...
tutto il contrario di ciò che si fa qua eppure guardando la tua vasca cascano gli occhi di quanto è bella. Perchè gettate un animale morto in vasca? Tu dici che il tuo acquario ha raggiunto stabilità in 10 giorni anche se hai aspettato un mese per essere sicuro... in pratica in 10 giorni avevi nitriti, nitrati e fosfati a zero? Mi spieghi la cosa dell'animale morto...? |
Ciao. Animale morto=ammonia senza aspettare che la roccia viva inizi a morire (la parte batterica intendo). Se metti qualcosa in vasca che possa diventare ammonia in un breve periodo (che sia un pezzo di pesce, mangime, ecc) non devi aspettare che i batteri presenti nella roccia viva inizino a morire (e a cibare gli altri). Avrai comunque ammonia proveniente dal decadere della roccia viva, solo che velocizzi il tutto.
Anche a vasca matura avrai ammonia>nitriti se butti un pesce morto. In relazione alla grandezza del pesce e della vasca il tuo sistema lo "digerirà" oppure andrà in crash. In sostanza credo che biologicamente un "ciclo" sia sempre presente in un acquario (è quello che vogliamo!). Diverso è solo il "primo ciclo" o il primo periodo di vita in cui si hanno cicli questi sono lenti e di ampiezza pericolosa per i coralli e pesci delicati. Si in 10gg ho visto salire ammonia, nitriti e nitrati, senza grosse fluttuazioni e poi tutto a zero. Ho aspettato perché si parla molto di avviamento, ma non tanto di maturazione. Avviare veloce va bene, magari un paio di pesci per continuare a dare ammonia all'acquario, ma per i coralli preferisco aspettare. Si trovano molte referenze su questo metodo, vedi per esempio Thiel (che è europeo, anche se ha poi lavorato qui negli usa) oppure Fenner, ecc. (PS: i libri di Thiel sono per me un punto di riferimento, anche se le tecniche da lui descritte sono spesso datate, ma il suo approccio al problem solving e la chimica dell'acqua sono grandi. Sono libri noiosi, senza foro e con formule chimiche, ma penso che nel medio periodo rendano tutto più facile e più bello). |
Ciao. Animale morto=ammonia senza aspettare che la roccia viva inizi a morire (la parte batterica intendo). Se metti qualcosa in vasca che possa diventare ammonia in un breve periodo (che sia un pezzo di pesce, mangime, ecc) non devi aspettare che i batteri presenti nella roccia viva inizino a morire (e a cibare gli altri). Avrai comunque ammonia proveniente dal decadere della roccia viva, solo che velocizzi il tutto.
Anche a vasca matura avrai ammonia>nitriti se butti un pesce morto. In relazione alla grandezza del pesce e della vasca il tuo sistema lo "digerirà" oppure andrà in crash. In sostanza credo che biologicamente un "ciclo" sia sempre presente in un acquario (è quello che vogliamo!). Diverso è solo il "primo ciclo" o il primo periodo di vita in cui si hanno cicli questi sono lenti e di ampiezza pericolosa per i coralli e pesci delicati. Si in 10gg ho visto salire ammonia, nitriti e nitrati, senza grosse fluttuazioni e poi tutto a zero. Ho aspettato perché si parla molto di avviamento, ma non tanto di maturazione. Avviare veloce va bene, magari un paio di pesci per continuare a dare ammonia all'acquario, ma per i coralli preferisco aspettare. Si trovano molte referenze su questo metodo, vedi per esempio Thiel (che è europeo, anche se ha poi lavorato qui negli usa) oppure Fenner, ecc. (PS: i libri di Thiel sono per me un punto di riferimento, anche se le tecniche da lui descritte sono spesso datate, ma il suo approccio al problem solving e la chimica dell'acqua sono grandi. Sono libri noiosi, senza foro e con formule chimiche, ma penso che nel medio periodo rendano tutto più facile e più bello). |
Ok, mia moglie mi ha mandato le specifiche dei coralli di ieri:
- pink lemonade acropora: un corallo LE, tipo questo: http://www.atlantisaquarium.net/mac-frg141.html (in vasca, si sta adattando) - rainbow montipora: sempre LE tipo questo: http://www.reeffarmers.com/limitedmontiporarainbow.htm (il tizio me lo frammenta in settimana) poi non avevo capito che riceveremo anche questi: hot pink yuma, tipo questa: http://www.colorfulcoral.com/cimgs/t...dea_yuma_1.jpg e armor of god zoa, tipo questo: http://www.vividaquariums.com/10Expa...ode=05-5083-10 Non vedo l'ora di averli |
Ok, mia moglie mi ha mandato le specifiche dei coralli di ieri:
- pink lemonade acropora: un corallo LE, tipo questo: http://www.atlantisaquarium.net/mac-frg141.html (in vasca, si sta adattando) - rainbow montipora: sempre LE tipo questo: http://www.reeffarmers.com/limitedmontiporarainbow.htm (il tizio me lo frammenta in settimana) poi non avevo capito che riceveremo anche questi: hot pink yuma, tipo questa: http://www.colorfulcoral.com/cimgs/t...dea_yuma_1.jpg e armor of god zoa, tipo questo: http://www.vividaquariums.com/10Expa...ode=05-5083-10 Non vedo l'ora di averli |
Qualche foto
EccoCompresi i false percula "fish and chips" http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3715_190.jpg Tutti che mangiano http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3704_562.jpg Pagoda http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3687_157.jpg Maxima e gobi http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3681_293.jpg Sun coral http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3688_746.jpg
|
Qualche foto
Ecco
|
complimenti... magari ci fossero anche da noi una così grande varietà di animali #19 #19
|
complimenti... magari ci fossero anche da noi una così grande varietà di animali #19 #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl