AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   "Marino olandese"?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163487)

shaun white 18-03-2009 01:28

questi sono un po di esempi di cosa puoi fare senza.. spendere capitali.. #18 http://www.acquariofilia.biz/allegat...400_1__130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ic2_1__170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...eef_1__135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...eef_1__186.jpg

shaun white 18-03-2009 01:28

questi sono un po di esempi di cosa puoi fare senza.. spendere capitali.. #18

SJoplin 18-03-2009 05:22

Quote:

Però: cos'è un refugium?
un refugium è un rifugio :-))

in parole povere una vasca collegata a quella principale dove ospitare organismi che difficilmente riuscirebbero a sopravvivere, in quella più grande. vuoi per problemi con eventuali predatori o per necessità di condizioni specifiche (luce, movimento, alimentazione e via dicendo). spesso viene confusa con il filtro ad alghe che è altra storia.

se ho capito bene, te non devi fare nè un refugium nè tantomeno un filtro ad alghe, ma più semplicemente un nanoreef. tieni conto che la difficoltà potrebbe essere proprio quella di dedicarlo alle sole alghe. è una questione di equilibrio e di biocenosi. per farla semplice: si cerca di riprodurre degli ambienti simili a quanto presente in natura perchè esistono rapporti di interdipendenza tra le varie forme di vita (commensalità, simbiosi e via dicendo). a un "solo alghe" potrebbe venire a mancare qualcosa che dovrai inserire te dall'esterno, con il grosso limite che ti dà la gestione di pochi litri d'acqua. la sfida è interessante però non mi sentirei di proporla come prima vasca, soprattutto per la scarsità di esperienze precedenti.

SJoplin 18-03-2009 05:22

Quote:

Però: cos'è un refugium?
un refugium è un rifugio :-))

in parole povere una vasca collegata a quella principale dove ospitare organismi che difficilmente riuscirebbero a sopravvivere, in quella più grande. vuoi per problemi con eventuali predatori o per necessità di condizioni specifiche (luce, movimento, alimentazione e via dicendo). spesso viene confusa con il filtro ad alghe che è altra storia.

se ho capito bene, te non devi fare nè un refugium nè tantomeno un filtro ad alghe, ma più semplicemente un nanoreef. tieni conto che la difficoltà potrebbe essere proprio quella di dedicarlo alle sole alghe. è una questione di equilibrio e di biocenosi. per farla semplice: si cerca di riprodurre degli ambienti simili a quanto presente in natura perchè esistono rapporti di interdipendenza tra le varie forme di vita (commensalità, simbiosi e via dicendo). a un "solo alghe" potrebbe venire a mancare qualcosa che dovrai inserire te dall'esterno, con il grosso limite che ti dà la gestione di pochi litri d'acqua. la sfida è interessante però non mi sentirei di proporla come prima vasca, soprattutto per la scarsità di esperienze precedenti.

livia 18-03-2009 14:16

shaun white, grazie per le foto, sono tutti molto belli ma mi piace di più l'idea delle alghe... :-))
sjoplin, Infatti leggendo qua e la l'ho scambiato anche io per il filtro ad alghe... :-)) Ma con esattezza cosa potrebbe venire a mancare? Capisco perfettamente le difficoltà di gestione di una vasca piccola perché di quel litraggio ne ho 3 e già ci ho sbattuto la testa parecchie volte.. :-D però pensavo che le macroalghe richiedessero "meno cure" rispetto ai coralli...è una questione chimica o biologica? Perché se è chimica posso aggiungere i prodotti necessari, se è biologico la cosa si complica... #24

livia 18-03-2009 14:16

shaun white, grazie per le foto, sono tutti molto belli ma mi piace di più l'idea delle alghe... :-))
sjoplin, Infatti leggendo qua e la l'ho scambiato anche io per il filtro ad alghe... :-)) Ma con esattezza cosa potrebbe venire a mancare? Capisco perfettamente le difficoltà di gestione di una vasca piccola perché di quel litraggio ne ho 3 e già ci ho sbattuto la testa parecchie volte.. :-D però pensavo che le macroalghe richiedessero "meno cure" rispetto ai coralli...è una questione chimica o biologica? Perché se è chimica posso aggiungere i prodotti necessari, se è biologico la cosa si complica... #24

mauro56 18-03-2009 19:49

ALGRANATI, mi piace l'idea, ma 12 cm di sabbia non sono troppi? non basterebbe 6-7 cm? lo dico perche' l'altezza mi sa che e' 35 cm #12=23 cm mi sa che e' poco...
Ci sto pensando anche io: se pensi che col dsb funziona provo un minimed (poseidonie e simili) unico problema la temperatura, ho paura che sia impossibile da mantenre con solo le ventole

mauro56 18-03-2009 19:49

ALGRANATI, mi piace l'idea, ma 12 cm di sabbia non sono troppi? non basterebbe 6-7 cm? lo dico perche' l'altezza mi sa che e' 35 cm #12=23 cm mi sa che e' poco...
Ci sto pensando anche io: se pensi che col dsb funziona provo un minimed (poseidonie e simili) unico problema la temperatura, ho paura che sia impossibile da mantenre con solo le ventole

ALGRANATI 19-03-2009 00:00

mauro56, in teoria se si fa solo x alghe potrebbe bastare

ALGRANATI 19-03-2009 00:00

mauro56, in teoria se si fa solo x alghe potrebbe bastare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10276 seconds with 13 queries