AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quale filtro esterno ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163371)

pollonz 23-03-2009 20:43

ok grazie ho letto che alcuni sostituiscono i cannolicchi con dei lapilli ma non ho bene afferrato l'argomento, diciamo che nel caso mettero' al posto del carbone degli altri cannolicchi

pollonz 23-03-2009 20:43

ok grazie ho letto che alcuni sostituiscono i cannolicchi con dei lapilli ma non ho bene afferrato l'argomento, diciamo che nel caso mettero' al posto del carbone degli altri cannolicchi

luca2772 24-03-2009 17:29

Il lapillo costa una bazzeccola rispetto ai cannolicchi, deve solo essere lavato bene per rimuovere il pulviscolo (abrasivo).
Altro materiale adatto è l'argilla espansa, molto più leggera (ho spostato il 2078 per la sostituzione del perlon e... caspita se pesa!)

ricky88 in dotazione hai tubi, aspirazione con griglietta, spray bar di mandata, spugna media e perlon. Devi solo aggiungere il supporto batterico grosso ;-)

luca2772 24-03-2009 17:29

Il lapillo costa una bazzeccola rispetto ai cannolicchi, deve solo essere lavato bene per rimuovere il pulviscolo (abrasivo).
Altro materiale adatto è l'argilla espansa, molto più leggera (ho spostato il 2078 per la sostituzione del perlon e... caspita se pesa!)

ricky88 in dotazione hai tubi, aspirazione con griglietta, spray bar di mandata, spugna media e perlon. Devi solo aggiungere il supporto batterico grosso ;-)

alex92 24-03-2009 17:38

in un filtro in cui i materiali restano sommersi conviene cmq il lapillo...l'argilla galleggia...io la uso nella sump ma lavora semi-sommersa quindi non da noie :-))

alex92 24-03-2009 17:38

in un filtro in cui i materiali restano sommersi conviene cmq il lapillo...l'argilla galleggia...io la uso nella sump ma lavora semi-sommersa quindi non da noie :-))

Paolo Piccinelli 24-03-2009 17:39

l'argilla non mi piace... all'interno le palline sono porose, ma fuori sono quasi lisce e molte sono ermeticamente chiuse, mentre il lapillo è estremamente poroso anche in superficie :-))

Paolo Piccinelli 24-03-2009 17:39

l'argilla non mi piace... all'interno le palline sono porose, ma fuori sono quasi lisce e molte sono ermeticamente chiuse, mentre il lapillo è estremamente poroso anche in superficie :-))

alex92 24-03-2009 17:49

il fattore porosità non so quanto sia valido sinceramente...se prendiamo le bioballs ad esempio sono lisce ma non si sa come riescono ad avere un'azione addirittura denitrificante col passare del tempo...per non sbagliare filtro con bioballs argilla spugna e lapillo

alex92 24-03-2009 17:49

il fattore porosità non so quanto sia valido sinceramente...se prendiamo le bioballs ad esempio sono lisce ma non si sa come riescono ad avere un'azione addirittura denitrificante col passare del tempo...per non sbagliare filtro con bioballs argilla spugna e lapillo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08480 seconds with 13 queries