AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   carbonato di calcio e super natural marine sand (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163345)

Abra 14-04-2009 13:59

mauri10565, su mettere le granulometrie diverse concordo ;-)anche perchè il carbonato non è solo a 600#800 ne trovi anche di altre misure,non mi tornava il discorso compattamento,ora ho capito che intendi,e infatti io ho sempre consigliato misure diverse dalla più fine alla media :-)

Abra 14-04-2009 13:59

mauri10565, su mettere le granulometrie diverse concordo ;-)anche perchè il carbonato non è solo a 600#800 ne trovi anche di altre misure,non mi tornava il discorso compattamento,ora ho capito che intendi,e infatti io ho sempre consigliato misure diverse dalla più fine alla media :-)

baghyyy 14-04-2009 14:17

quello che ho fatto io giusto?

baghyyy 14-04-2009 14:17

quello che ho fatto io giusto?

Riccardo2830 14-04-2009 17:52

baghyyy, hai mp :-)

Riccardo2830 14-04-2009 17:52

baghyyy, hai mp :-)

franklin 14-04-2009 18:15

io ho un giorvane dsb di carbonato(misto 600#1200),per adesso nessun impaccamento....anche perchè l'abbondante popolazione di anfipodi(e altro bentos)provvedono continuamento a smuoverlo....da quei l'importanza di non inserire animali predatori della microfauna:stelle di sabbia,strombus,labridi ecc ecc...

nutro invece dei dubbi sulla stabilità chimica del carbonato:secondo me si scioglie e come.
nella mia vasca,ancora in maturazione quindi con giusto 2-3 talee ho il problema del calcio eccessivamente alto...l'altro giorno era a 570 -28d# ...
adesso comunque che il dsb ha raggiunto la sua stabilità farò una serie di grossi cambi per riportare il calcio a valori umani e inserirò subito diverse talee che entrando in crescita dovrebbero tamponare il problema.

franklin 14-04-2009 18:15

io ho un giorvane dsb di carbonato(misto 600#1200),per adesso nessun impaccamento....anche perchè l'abbondante popolazione di anfipodi(e altro bentos)provvedono continuamento a smuoverlo....da quei l'importanza di non inserire animali predatori della microfauna:stelle di sabbia,strombus,labridi ecc ecc...

nutro invece dei dubbi sulla stabilità chimica del carbonato:secondo me si scioglie e come.
nella mia vasca,ancora in maturazione quindi con giusto 2-3 talee ho il problema del calcio eccessivamente alto...l'altro giorno era a 570 -28d# ...
adesso comunque che il dsb ha raggiunto la sua stabilità farò una serie di grossi cambi per riportare il calcio a valori umani e inserirò subito diverse talee che entrando in crescita dovrebbero tamponare il problema.

CILIARIS 18-04-2009 13:55

secondo me se si fà con carbo nato 800#1200 non si impacca la piscina di enzo non ha di questi problemi,baghyyy secondo me la sabbia che hai preso e troppo fine #36# #36#

CILIARIS 18-04-2009 13:55

secondo me se si fà con carbo nato 800#1200 non si impacca la piscina di enzo non ha di questi problemi,baghyyy secondo me la sabbia che hai preso e troppo fine #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09035 seconds with 13 queries