AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Da berlinese a dsb con maturazione breve...help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162839)

paolo300 19-03-2009 09:27

Matteos, perfettamente d'accordo ma e se al posto dei sostegni in pvc si mettessero delle roccie artificiali/non vive?

paolo300 19-03-2009 09:27

Matteos, perfettamente d'accordo ma e se al posto dei sostegni in pvc si mettessero delle roccie artificiali/non vive?

Matteos 19-03-2009 15:23

Il problema credo sia sempre lo stesso, la poca circolazione dentro il fondo o la limiata circolazione, per quello si usano sostegli in pvc e si forano anche i tubi per avere maggiore circolazione anche nel poco spazio occuato dai bubi in pvc che fanno da sostegno oltre che per non creare punti di acqua stagna,..
In questo modo il fondo è completamente unito e non ha iltralci di nessun genere nella cicolazione funionando meglio, naturalmente riporto ciò che ho sempre letto,ma magari se le rocce morte sono pochissime potrebbe funzionare lo stesso, neglultimi anni tante certeze nelle varie conduzzioni dsb, berlinese, ecc sono state sfatate, quindi se uno a la possibilità economica di provare senza usare un meodo già stracollaudato sapendo che potrebbe avere problemi può provare con la consapevolezza che potrebbe non funzionare.

Io per non incorrere in rischi le metterei, naturalmente non li farò piu alti come il nostro amico, ma 1 cm piu bassi del fondo, per questioni estetiche e perchè negl'anni la sabbia oltre a compattarsi e a scendere di livello si consuma, quindi messe piu alte secondo me negl'anni si vedranno sempre di piu..leggevo che in uno o due anni il dsb può anche consumarsi di un cm e bisogna agggiungere sabbia nuova ogni tot anni, poi naturalmente se metti sps e lps o molli davanti ai sostegni non si vedranno piu, li va a gusti, l'importante e che ci siano e che le rocce non si infossino piu di un cm..
Come facciano a calcolare prima la grandezza dei supporti però questo è un dubbio ceh mi porto dietro, immaginando che vadano messi prima di inserire la sabbia.

XCeriantus, ma non hai una foto dei supporti, da quel disegno non capisco e non ne ho mai visti in foro,io pensavo ad una lastra di pvc da 20x30 sopra, sotto i tubi a fare da colonne di sostegno e sotto un'altro foglio di pvc 20x30...una volta fatti però si è un po obbligati a mettere le rooce,io che volevo fare due "atolli separati" dovrei comprarmi prima le rocce e tenerle denro un'altra vasca facendo delle prove con la vasca a secco..in caso contrario immagino che si rischi di farli tropp piccoli per la rocciata che poi si intende fare e quella almeno perme è giàun problema farla sul vetro, prima d trovare la giusta colocazone l'avrò smontata e rimontata 10 volte

Matteos 19-03-2009 15:23

Il problema credo sia sempre lo stesso, la poca circolazione dentro il fondo o la limiata circolazione, per quello si usano sostegli in pvc e si forano anche i tubi per avere maggiore circolazione anche nel poco spazio occuato dai bubi in pvc che fanno da sostegno oltre che per non creare punti di acqua stagna,..
In questo modo il fondo è completamente unito e non ha iltralci di nessun genere nella cicolazione funionando meglio, naturalmente riporto ciò che ho sempre letto,ma magari se le rocce morte sono pochissime potrebbe funzionare lo stesso, neglultimi anni tante certeze nelle varie conduzzioni dsb, berlinese, ecc sono state sfatate, quindi se uno a la possibilità economica di provare senza usare un meodo già stracollaudato sapendo che potrebbe avere problemi può provare con la consapevolezza che potrebbe non funzionare.

Io per non incorrere in rischi le metterei, naturalmente non li farò piu alti come il nostro amico, ma 1 cm piu bassi del fondo, per questioni estetiche e perchè negl'anni la sabbia oltre a compattarsi e a scendere di livello si consuma, quindi messe piu alte secondo me negl'anni si vedranno sempre di piu..leggevo che in uno o due anni il dsb può anche consumarsi di un cm e bisogna agggiungere sabbia nuova ogni tot anni, poi naturalmente se metti sps e lps o molli davanti ai sostegni non si vedranno piu, li va a gusti, l'importante e che ci siano e che le rocce non si infossino piu di un cm..
Come facciano a calcolare prima la grandezza dei supporti però questo è un dubbio ceh mi porto dietro, immaginando che vadano messi prima di inserire la sabbia.

XCeriantus, ma non hai una foto dei supporti, da quel disegno non capisco e non ne ho mai visti in foro,io pensavo ad una lastra di pvc da 20x30 sopra, sotto i tubi a fare da colonne di sostegno e sotto un'altro foglio di pvc 20x30...una volta fatti però si è un po obbligati a mettere le rooce,io che volevo fare due "atolli separati" dovrei comprarmi prima le rocce e tenerle denro un'altra vasca facendo delle prove con la vasca a secco..in caso contrario immagino che si rischi di farli tropp piccoli per la rocciata che poi si intende fare e quella almeno perme è giàun problema farla sul vetro, prima d trovare la giusta colocazone l'avrò smontata e rimontata 10 volte

ceriantus 20-03-2009 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Matteos
XCeriantus, ma non hai una foto dei supporti, da quel disegno non capisco e non ne ho mai visti in foro,io pensavo ad una lastra di pvc da 20x30 sopra, sotto i tubi a fare da colonne di sostegno e sotto un'altro foglio di pvc 20x30...una volta fatti però si è un po obbligati a mettere le rooce,io che volevo fare due "atolli separati" dovrei comprarmi prima le rocce e tenerle denro un'altra vasca facendo delle prove con la vasca a secco..in caso contrario immagino che si rischi di farli tropp piccoli per la rocciata che poi si intende fare e quella almeno perme è giàun problema farla sul vetro, prima d trovare la giusta colocazone l'avrò smontata e rimontata 10 volte

Anche io ho fatto 2 rocciate separate , e per risolvere il problema alla radice ho fatto un salto dal mio "acquaiolo" di fiducia e mi sono scelto 2 grosse rocce piatte che facessero da base alle 2 strutture (avevo un bel pò di rocce da ridargli dentro).
A quel punto mi è bastato provare i supporti solo per quelle 2 sopra poi ci è andato il resto.
Domani se riesco posto la foto di una T in PVC che, alla fine, non ho usato

ceriantus 20-03-2009 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Matteos
XCeriantus, ma non hai una foto dei supporti, da quel disegno non capisco e non ne ho mai visti in foro,io pensavo ad una lastra di pvc da 20x30 sopra, sotto i tubi a fare da colonne di sostegno e sotto un'altro foglio di pvc 20x30...una volta fatti però si è un po obbligati a mettere le rooce,io che volevo fare due "atolli separati" dovrei comprarmi prima le rocce e tenerle denro un'altra vasca facendo delle prove con la vasca a secco..in caso contrario immagino che si rischi di farli tropp piccoli per la rocciata che poi si intende fare e quella almeno perme è giàun problema farla sul vetro, prima d trovare la giusta colocazone l'avrò smontata e rimontata 10 volte

Anche io ho fatto 2 rocciate separate , e per risolvere il problema alla radice ho fatto un salto dal mio "acquaiolo" di fiducia e mi sono scelto 2 grosse rocce piatte che facessero da base alle 2 strutture (avevo un bel pò di rocce da ridargli dentro).
A quel punto mi è bastato provare i supporti solo per quelle 2 sopra poi ci è andato il resto.
Domani se riesco posto la foto di una T in PVC che, alla fine, non ho usato

Matteos 21-03-2009 12:26

Ti ringrazio mi faresti una grande gentilezza.

Matteos 21-03-2009 12:26

Ti ringrazio mi faresti una grande gentilezza.

ceriantus 21-03-2009 14:27

Eccole.
E' stato il primo supporto di prova, per cui non badare al risultato estetico.
Ma purtroppo quelli definitivi sono, come immagini, non più fotografabili ;-)

ceriantus 21-03-2009 14:27

Eccole.
E' stato il primo supporto di prova, per cui non badare al risultato estetico.
Ma purtroppo quelli definitivi sono, come immagini, non più fotografabili ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09344 seconds with 13 queries