![]() |
Boh a me sembra logico mettere in basso la lana e sopra i canolicchi in modo che la lana filtri le impurità e quindi i canolicchi si sporchino meno #24. Però ho sentito di gente su tecnica che fa il diretto opposto ovvero canolicchi in basso e lana nel cestello superiore prima di uscire.
|
dal punto di vista del filtraggio e' indubbiamente meglio mettere sotto il perlon.
c'e' chi ha paura di ammazzare i batteri togliendoli dal filtro i 5" necessari a spostarli in un secchio.. e che si sentono piu' tranquilli mettendoli sotto e lasciandoli fermi a intasarsi. entrambe le configurazioni hanno pro e contro. |
io ho fatto prima e la lana non la ho messa :) per ora vado bene con le sole spugne.. e una volta ogni 2/3 mesi una piccola e leggera sciacquata hai cannolicchi con l'aqua che cambio dall'aquario
|
sulla scatola del pratico...non parla di lana......
la figura mette canolicchi... nel cestello sotto e quello in mezzo e poi sopra ...carbone e vari filtri x nitrati....... #12 anche mettendo sotto il perlon.... e sopra i canolicchi... per sostituire il perlon bisogna tirare fuori tutti i cestelli x cui morirebbero tutti i batteri.... o sbaglio??? grazie a tutti x le risposte! |
sbagli.. a meno che non infili i cestelli in un forno a microonde invece che in un secchio contenente acqua della vasca.. :-)
i biofilm non sono cosi' delicati come spesso si sente dire. certo.. nel manuale del pratiko non si parla di perlon.. ma se si vuole evitare pulviscolo in vasca.. non c'e' niente di meglio di un po' di perlon. anzhe perche' i carboni non servono a un tubo, nella conduzione normale della vasca. |
quindi come sistemeresti il filtro ( pratico) ?
perlon. canolicchi canolicchi e nel cestellino + superiore ???? |
Quote:
Mi raccomando il perlon non schiacciarlo e lavalo prima di inserirlo io da pirla ho fatto il contriario e ho intasato il filtro la prima volta #07 #07 (come si dice sbagliando s'impara :-) ). |
io di cestelli ne ho solo 2 quindi mi sa che la perlon la metterò in alto nel mezzo cestello che uso eventualmente per i carboni
|
Sento molti che usano un acquarietto piccino 10#30L per vasca di quarantena, accrescimento, emergenza, ecc.. Dite che sia utile averlo? Magari sapreste indicarmi qualche modello?
|
Che ne dite per esempio di un acquarietto coime questo: http://www.acquaingros.it/shop/produ...144d8984434519
Basta un piccolo riscaldatore e un filtrino come questo: http://www.acquaingros.it/shop/produ...144d8984434519 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl