![]() |
per me ha ragione algranati il buio fa sparire i ciano momentaneamente ma bisogna capire perche si sono formati...
Un bel elenco di tutte le possibili cause sarebbe un buono spunto per un nuovo topic e per magari iniziere a creare una specie di legge unuversale che i neofiti come me possono iniziare a seguire e poi adattarla alla propria vasca.... |
per me ha ragione algranati il buio fa sparire i ciano momentaneamente ma bisogna capire perche si sono formati...
Un bel elenco di tutte le possibili cause sarebbe un buono spunto per un nuovo topic e per magari iniziere a creare una specie di legge unuversale che i neofiti come me possono iniziare a seguire e poi adattarla alla propria vasca.... |
cicala, sperare che in acquariologia esistano leggi certe ed universali mi sembra un'utopia senza limiti...
|
cicala, sperare che in acquariologia esistano leggi certe ed universali mi sembra un'utopia senza limiti...
|
Enrichetto, leggi unuversali non esistono hai ragione però una linea guida dovrebbe esserci , come in un certo modo è il forum, per esempio in un altro topic un minuto fa ho scoperto che la bassa salinità favorisce i ciano cosa che non sapevo assolutamente . Quindi vedendo che su certi argomenti le domande sono sempre le stesse , è vero basta digitare su cerca nel forum per avere delle risposte, se ci fosse un elenco delle prime cose da fare in caso di problemi secondo me sarebbe piu facile.
|
Enrichetto, leggi unuversali non esistono hai ragione però una linea guida dovrebbe esserci , come in un certo modo è il forum, per esempio in un altro topic un minuto fa ho scoperto che la bassa salinità favorisce i ciano cosa che non sapevo assolutamente . Quindi vedendo che su certi argomenti le domande sono sempre le stesse , è vero basta digitare su cerca nel forum per avere delle risposte, se ci fosse un elenco delle prime cose da fare in caso di problemi secondo me sarebbe piu facile.
|
io confermo il fatto che la salinita' e' importantissima.
dato che io avevo i ciano nel mese di buio,ma avevo la salinita' a 1020 dopo una settimana facendo i rabbocchi con acqua salata al posto di quella d'osmosi ho portato la salinita' a 1023-1024 e i ciano puff spariti :-)) :-)) :-)) :-)) . credo che sia importantissima se non basilare la corratta salinita'. anzi quasi quasi apro un sondaggio chiedendo a chi ha problemi di ciano che densita' di sale ha nella sua vasca. |
io confermo il fatto che la salinita' e' importantissima.
dato che io avevo i ciano nel mese di buio,ma avevo la salinita' a 1020 dopo una settimana facendo i rabbocchi con acqua salata al posto di quella d'osmosi ho portato la salinita' a 1023-1024 e i ciano puff spariti :-)) :-)) :-)) :-)) . credo che sia importantissima se non basilare la corratta salinita'. anzi quasi quasi apro un sondaggio chiedendo a chi ha problemi di ciano che densita' di sale ha nella sua vasca. |
mi sembra un ottima idea ......
|
mi sembra un ottima idea ......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl