![]() |
kurtiza, spingere sulla calcificazione dei coralli senza alimentare sai cosa comporta vero? valori alti di calcio, mg e kh richiedono per forza di cose supporto metabolico, altrimenti i tiraggi dal basso si sprecano.
già con 10 di kh senza alimentare sei a serio rischio.....ricordando poi che in natura stiamo più sui 6-7 che sugli 8 canonici dell'acquario marino......siamo a posto. parlo perchè ho provato neh? non perchè ripeto a pappagallo quello che leggo in giro o mi dicono gli amici ;-) un saluto :-) |
kurtiza, spingere sulla calcificazione dei coralli senza alimentare sai cosa comporta vero? valori alti di calcio, mg e kh richiedono per forza di cose supporto metabolico, altrimenti i tiraggi dal basso si sprecano.
già con 10 di kh senza alimentare sei a serio rischio.....ricordando poi che in natura stiamo più sui 6-7 che sugli 8 canonici dell'acquario marino......siamo a posto. parlo perchè ho provato neh? non perchè ripeto a pappagallo quello che leggo in giro o mi dicono gli amici ;-) un saluto :-) |
tiraggi dal basso cosa starebbe a significare?
|
tiraggi dal basso cosa starebbe a significare?
|
Che il corallo muore in basso perché é spinto a crescere in alto dal KH e non ha cibo a sufficienza a sostenere tutta la colonia.
Ciao Luca |
Che il corallo muore in basso perché é spinto a crescere in alto dal KH e non ha cibo a sufficienza a sostenere tutta la colonia.
Ciao Luca |
Quote:
Lui ha qualche nutriente di troppo, facciamolo consumare ai coralli e non ai cianobatteri, fatto questo riporto tutto ai valori ottimali... chi conosce la propria vasca riesce a capire se un corallo ha fame/sta tirando ecc ecc ecc... |
Quote:
Lui ha qualche nutriente di troppo, facciamolo consumare ai coralli e non ai cianobatteri, fatto questo riporto tutto ai valori ottimali... chi conosce la propria vasca riesce a capire se un corallo ha fame/sta tirando ecc ecc ecc... |
Bene, questa sera ho perso il primo abitante. Trattasi dell'acropora formosa (se ricordo bene il nome) regalatami da Alapergola.
Ora lo scheletro bianco fa bella esposizione di se in centro vasca. Altri animali sono in chiara, anche se sembra meno accentuata, sofferenza. La istrix, la montipora polipi azzurri e la acropora lovelli verde sempre di Alapergola. Valori nella norma, non tiraggi da sotto ma morte dell'animale, anche a partire dalle punte. Carbone in azione e sia quel che sia... :-( :-( :-( :-( :-( :-( Luca |
Bene, questa sera ho perso il primo abitante. Trattasi dell'acropora formosa (se ricordo bene il nome) regalatami da Alapergola.
Ora lo scheletro bianco fa bella esposizione di se in centro vasca. Altri animali sono in chiara, anche se sembra meno accentuata, sofferenza. La istrix, la montipora polipi azzurri e la acropora lovelli verde sempre di Alapergola. Valori nella norma, non tiraggi da sotto ma morte dell'animale, anche a partire dalle punte. Carbone in azione e sia quel che sia... :-( :-( :-( :-( :-( :-( Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl