AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   step by step - startup iniziale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161961)

genova74@alice.it 09-03-2009 15:04

bell'argomento, quindi secondo voi a parità di wattaggio sono meglio le hqi o le t5?
anche io ho notato che con le hqi mi si formano meno coralline che quando avevo le pl, però è anche vero che con molta luce non ho mai avuto filamentose, può essere una conseguenza?
in compenso con le hqi ho il problema briopsis.
parlare di 400w di hqi su massimo 80 lt mi sembra davvero esagerato, secondo me già 250w è uno sproposito, ingestibile.

genova74@alice.it 09-03-2009 15:04

bell'argomento, quindi secondo voi a parità di wattaggio sono meglio le hqi o le t5?
anche io ho notato che con le hqi mi si formano meno coralline che quando avevo le pl, però è anche vero che con molta luce non ho mai avuto filamentose, può essere una conseguenza?
in compenso con le hqi ho il problema briopsis.
parlare di 400w di hqi su massimo 80 lt mi sembra davvero esagerato, secondo me già 250w è uno sproposito, ingestibile.

Riccio79 09-03-2009 16:02

Spettro, tieni presente che riuscire a chiarire quale sia meglio tra hqi e t5 a parità di wattaggio, rimane pressochè impossibile.....
Come detto ampiamente da Lele sia le une che le altre hanno i loro difetti.... e i loro pregi naturalmente....Ad esempio con le T5 stimoli molto di più le coralline, ma non riuscirai mai ad avere quel riflesso nell'acqua tipico dell'hqi...
Io a parità di wattaggio starei sempre sulle T5, sia per temperatura di colore, sia per i meno problemi in termini di temperatura della vasca....
E' anche vero che un hqi la puoi cambiare diciamo ogni 8-10 mesi...anche se c'è chi la tiene 1 anno, mentre le T5 devi necessariamente cambiarle ogni 6 mesi.... Quindi con una spesa annuale di manutenzione sicuramente maggiore....
Ci sono vasche come ad esempio quella di pfft gestita con T5 che ha colori magnifici, anche per acropore molto particolari....Chiaro parliamo di un utente con un manico notevolissimo......
In buona sostanza a mio avviso dire con certezza quale delle due soluzione sia migliore è impossibile....
Di certo c'è che in caso di poco spazio come un nano, con misure magari particolarmente rognose, e con un progetto di sps, meglio l'hqi...
Se già ragioniamo su vasche con misure tipo 60x40x40, io andrei su plafo T5 da 6x24 o addirittura 8x24, e ci tieni quello che vuoi......

genova74@alice.it, Le briopsis ce le ho anche io con i T5, quindi non c'entra l'hqi... -04 -04

Riccio79 09-03-2009 16:02

Spettro, tieni presente che riuscire a chiarire quale sia meglio tra hqi e t5 a parità di wattaggio, rimane pressochè impossibile.....
Come detto ampiamente da Lele sia le une che le altre hanno i loro difetti.... e i loro pregi naturalmente....Ad esempio con le T5 stimoli molto di più le coralline, ma non riuscirai mai ad avere quel riflesso nell'acqua tipico dell'hqi...
Io a parità di wattaggio starei sempre sulle T5, sia per temperatura di colore, sia per i meno problemi in termini di temperatura della vasca....
E' anche vero che un hqi la puoi cambiare diciamo ogni 8-10 mesi...anche se c'è chi la tiene 1 anno, mentre le T5 devi necessariamente cambiarle ogni 6 mesi.... Quindi con una spesa annuale di manutenzione sicuramente maggiore....
Ci sono vasche come ad esempio quella di pfft gestita con T5 che ha colori magnifici, anche per acropore molto particolari....Chiaro parliamo di un utente con un manico notevolissimo......
In buona sostanza a mio avviso dire con certezza quale delle due soluzione sia migliore è impossibile....
Di certo c'è che in caso di poco spazio come un nano, con misure magari particolarmente rognose, e con un progetto di sps, meglio l'hqi...
Se già ragioniamo su vasche con misure tipo 60x40x40, io andrei su plafo T5 da 6x24 o addirittura 8x24, e ci tieni quello che vuoi......

genova74@alice.it, Le briopsis ce le ho anche io con i T5, quindi non c'entra l'hqi... -04 -04

genova74@alice.it 09-03-2009 16:04

riccio79 anche te hai la maledetta ??? e come ti comporti quali metodi usi per combatterla?

genova74@alice.it 09-03-2009 16:04

riccio79 anche te hai la maledetta ??? e come ti comporti quali metodi usi per combatterla?

Riccio79 09-03-2009 16:15

genova74@alice.it, onestamente per ora nessuno.... è in un angolino....

Riccio79 09-03-2009 16:15

genova74@alice.it, onestamente per ora nessuno.... è in un angolino....

Giuansy 09-03-2009 16:49

Ciao.....miiii le Bryopsis sono presenti in parecchi nano a quanto leggo
la differrenza è che alcuni le hanno e stanno (come dice Riccio) li nel senso
che non si muovono ...in altri (mio caso e quello di Genova74) sono alquanto invasive nel senso che crescono e si moltiplicano....anche se a me
ultimamente si sono fermate nella crescita e anche nella nascita......e per
ora dto solo contrastndole col solo cambio acqua (uso il marinemix come consiglaito da Lele) ma a me sembra dia risultati a Genova74 no....
ora quello che mi sento di dire on una certa sicurezza è che le malledette
ne esistano di parecchie specie e quindi variano anche nel comportamente
alcune sono invasive altre meno altre regrediscono col Marinemix e altre no......certo che è una bella rottura.......Lele scusa OT

per quanto riguarda i t5 e HQI ...è come dice Riccio....nel senso che
per arrivare ad un wattaggio piu o meno simile ad una HQI da 150 (non
sto parlando di resa qualita ecc. ma solo di wattaggio) be le dimesioni
cambiano parecchio....
ad esempio io ho una batteria di 5 T5 da 24w ed il totale fa 120W
pero le dimensioni del nano-dsb sono (per essere un nano) gia "importatnti" 55lunghezza e 40profondita......
magari stringendomi un po avrei potuto inserire ancora un t5 ma sarei stato al limite ma propio la limite.....e sarei arrivato a 144W....max
wattaggio con queste dimensioni.......invece con un nano di dimensioni
piu piccole (il classico cubo da 35 o 45 per lato) ho la possibilità
in termini di dimensioni di utilizzare un HQI da 150w....cosa che con le t5
me lo sogno....
penso inoltre che un vantaggio dei T5 (sono di parte) sia quello di
emmettere la luce piu uniformemente in tutta la lunghezza della vasca
a differenza delle HQI che creano il cono di luce che sotto è molto piu concentrata che ahi lati.......

Lele se credi che non centri una mazza ...be sai cosa fare

Giuansy 09-03-2009 16:49

Ciao.....miiii le Bryopsis sono presenti in parecchi nano a quanto leggo
la differrenza è che alcuni le hanno e stanno (come dice Riccio) li nel senso
che non si muovono ...in altri (mio caso e quello di Genova74) sono alquanto invasive nel senso che crescono e si moltiplicano....anche se a me
ultimamente si sono fermate nella crescita e anche nella nascita......e per
ora dto solo contrastndole col solo cambio acqua (uso il marinemix come consiglaito da Lele) ma a me sembra dia risultati a Genova74 no....
ora quello che mi sento di dire on una certa sicurezza è che le malledette
ne esistano di parecchie specie e quindi variano anche nel comportamente
alcune sono invasive altre meno altre regrediscono col Marinemix e altre no......certo che è una bella rottura.......Lele scusa OT

per quanto riguarda i t5 e HQI ...è come dice Riccio....nel senso che
per arrivare ad un wattaggio piu o meno simile ad una HQI da 150 (non
sto parlando di resa qualita ecc. ma solo di wattaggio) be le dimesioni
cambiano parecchio....
ad esempio io ho una batteria di 5 T5 da 24w ed il totale fa 120W
pero le dimensioni del nano-dsb sono (per essere un nano) gia "importatnti" 55lunghezza e 40profondita......
magari stringendomi un po avrei potuto inserire ancora un t5 ma sarei stato al limite ma propio la limite.....e sarei arrivato a 144W....max
wattaggio con queste dimensioni.......invece con un nano di dimensioni
piu piccole (il classico cubo da 35 o 45 per lato) ho la possibilità
in termini di dimensioni di utilizzare un HQI da 150w....cosa che con le t5
me lo sogno....
penso inoltre che un vantaggio dei T5 (sono di parte) sia quello di
emmettere la luce piu uniformemente in tutta la lunghezza della vasca
a differenza delle HQI che creano il cono di luce che sotto è molto piu concentrata che ahi lati.......

Lele se credi che non centri una mazza ...be sai cosa fare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11464 seconds with 13 queries