![]() |
Quote:
nella prima riga di link in cima alla pagina c'e' una funzione cerca che a mio avviso e' molto piu' efficace del "Cerca:" col box bianco posizionato due righe piu' sotto, molto piu' visibile del primo pero' io ho la sensazione che venga molto piu' utilizzato proprio il secondo... se posso dare un suggerimento ai moderatori, evidenzierei maggiormente il primo link Cerca integrato nel menu', ad esempio scrivendolo in maiuscolo oppure in altro colore, e magari collocandolo piu' a sinistra vicino a FAQ piuttosto che tra "firma" e "shopping" dove sta ora. |
Quote:
nella prima riga di link in cima alla pagina c'e' una funzione cerca che a mio avviso e' molto piu' efficace del "Cerca:" col box bianco posizionato due righe piu' sotto, molto piu' visibile del primo pero' io ho la sensazione che venga molto piu' utilizzato proprio il secondo... se posso dare un suggerimento ai moderatori, evidenzierei maggiormente il primo link Cerca integrato nel menu', ad esempio scrivendolo in maiuscolo oppure in altro colore, e magari collocandolo piu' a sinistra vicino a FAQ piuttosto che tra "firma" e "shopping" dove sta ora. |
Volevo aggiungere un'altra cosa: quando nei consigli a domande particolari viene scritto "c'è un articolo a riguardo sul portale di AP nella sezione X" o "per chiarimenti ulteriori chiedi nella sezione apposita", inveca di chiedere sempre "mi metti il link" si può anche fare due click e andare di persona a cercarlo...non è poi sta gran fatica, mica si è parlato di link esterni ;-)
|
Volevo aggiungere un'altra cosa: quando nei consigli a domande particolari viene scritto "c'è un articolo a riguardo sul portale di AP nella sezione X" o "per chiarimenti ulteriori chiedi nella sezione apposita", inveca di chiedere sempre "mi metti il link" si può anche fare due click e andare di persona a cercarlo...non è poi sta gran fatica, mica si è parlato di link esterni ;-)
|
condivido il fatto che cercare discussioni già aperte su vasche simile a quella che si sta andando a realizzare è molto utile.. io per esmpio sono giorni che mi leggo moltissimi topic in varie sezioni, anche in questa del primo acquario, a volte trovo e leggo cose che non sapevo minimamente ed apprendo il linguaggio giusto da usare per essere il più comprensivo possibile..
il problema è anche che chi apre questi topic è per la maggior parte giovane e magari alle prime armi anche col pc e utilizza anche un linguaggio da normale chiacchierata perchè come ho letto in giro l'acquario è un "divetimento" e molti la pensano così! -04 |
condivido il fatto che cercare discussioni già aperte su vasche simile a quella che si sta andando a realizzare è molto utile.. io per esmpio sono giorni che mi leggo moltissimi topic in varie sezioni, anche in questa del primo acquario, a volte trovo e leggo cose che non sapevo minimamente ed apprendo il linguaggio giusto da usare per essere il più comprensivo possibile..
il problema è anche che chi apre questi topic è per la maggior parte giovane e magari alle prime armi anche col pc e utilizza anche un linguaggio da normale chiacchierata perchè come ho letto in giro l'acquario è un "divetimento" e molti la pensano così! -04 |
intanto ringrazio milly per aver aperto questo topic dove ci è data la possibilità di dire la "nostra". :-))
anche io credo che molte volte l'apetura di un nuovo topic avvenga senza consultare minimamente gli altri topic però........ c'è anche da considerare, che specialmente nella sezione primo acquario ,(quella dove io personalmente ho imparato di più) scrivono per lo più persone che si stanno ,o si sono, da poco tempo avvicinate a questa passione e che queste persone non conoscono i termini appropiati spesso magari leggono un topic sul loro stesso problema ma non lo capiscono ...... se invece si guardano le altre sezioni più specifiche ad es piante e via dicendo si nota come ciò avvenga meno prendo spunto poi per dire alcune mie considerazioni personali sulle schede....... io le ho sempre trovate utilissime e le ho lette dal primo momento in cui mi sono iscritto al forum però...... per quanto riguarda le schede dei pesci, la funzione cerca non da la possibilità di cercare il pesce con il suo nome comune ma solo con il suo nome scientifico questo spesso può essere un problma ad es. per cercare la scheda dei guppy si deve digitare poecilia e per un principiante (solitamente sono i più interessati alla letture delle schede) questo diventa un problema io personalmente andavo su google a ricercare il nome scientifico per poi tornare su ap e trovare la scheda ; sarebbe utile a mio avviso poter cercare i pesci nelle schede oltre che con il nome scientifico con i nomi comuni....... per quanto riguarda le schede delle piante potrebbe essere utile inserire qualche info in più come è stato fatto per i pesci ..... cioè si potrebbe indicare i metodi per la potatura oppure dare qualche info in più sulla posizione oltre che fondo primo piano ecc. ad esempio ho imparato da poco che sarebbe bene mettere le anubias all'ombra di qualche altra pianta e l'ho imparato leggendo altri topic e poi cercando conferma su quelli che avevo aperto io altri due appunti sarebbe utile creare le schede delle alghe (cosa che ha già fatto Paolo Piccinelli sul forum "Grazie Paolo") e le schede ralative agli invertebrati d'acqua dolce es. gasteropodi scusate se ho detto qualche castroneria in caso mi becco volentieri una coccarda :-)) |
intanto ringrazio milly per aver aperto questo topic dove ci è data la possibilità di dire la "nostra". :-))
anche io credo che molte volte l'apetura di un nuovo topic avvenga senza consultare minimamente gli altri topic però........ c'è anche da considerare, che specialmente nella sezione primo acquario ,(quella dove io personalmente ho imparato di più) scrivono per lo più persone che si stanno ,o si sono, da poco tempo avvicinate a questa passione e che queste persone non conoscono i termini appropiati spesso magari leggono un topic sul loro stesso problema ma non lo capiscono ...... se invece si guardano le altre sezioni più specifiche ad es piante e via dicendo si nota come ciò avvenga meno prendo spunto poi per dire alcune mie considerazioni personali sulle schede....... io le ho sempre trovate utilissime e le ho lette dal primo momento in cui mi sono iscritto al forum però...... per quanto riguarda le schede dei pesci, la funzione cerca non da la possibilità di cercare il pesce con il suo nome comune ma solo con il suo nome scientifico questo spesso può essere un problma ad es. per cercare la scheda dei guppy si deve digitare poecilia e per un principiante (solitamente sono i più interessati alla letture delle schede) questo diventa un problema io personalmente andavo su google a ricercare il nome scientifico per poi tornare su ap e trovare la scheda ; sarebbe utile a mio avviso poter cercare i pesci nelle schede oltre che con il nome scientifico con i nomi comuni....... per quanto riguarda le schede delle piante potrebbe essere utile inserire qualche info in più come è stato fatto per i pesci ..... cioè si potrebbe indicare i metodi per la potatura oppure dare qualche info in più sulla posizione oltre che fondo primo piano ecc. ad esempio ho imparato da poco che sarebbe bene mettere le anubias all'ombra di qualche altra pianta e l'ho imparato leggendo altri topic e poi cercando conferma su quelli che avevo aperto io altri due appunti sarebbe utile creare le schede delle alghe (cosa che ha già fatto Paolo Piccinelli sul forum "Grazie Paolo") e le schede ralative agli invertebrati d'acqua dolce es. gasteropodi scusate se ho detto qualche castroneria in caso mi becco volentieri una coccarda :-)) |
Io la butti li...nella speranza di non essere massacrata...potrebbe essere utile anche un articolo sulle convivenze tra pesci, ovviamente a grandi linee, basandosi sugli errori che vengono fatti con maggiore frequenza dai principianti, tipo
guppy e neon insieme non ci possono stare non si può infilare un discus in 30 litri insieme a uno scalare cose di questo tipo insomma, raccolte in un unico articolo...diciamo gli errori più comuni, in modo da poterli evitare prima di comprare gli animali... |
Io la butti li...nella speranza di non essere massacrata...potrebbe essere utile anche un articolo sulle convivenze tra pesci, ovviamente a grandi linee, basandosi sugli errori che vengono fatti con maggiore frequenza dai principianti, tipo
guppy e neon insieme non ci possono stare non si può infilare un discus in 30 litri insieme a uno scalare cose di questo tipo insomma, raccolte in un unico articolo...diciamo gli errori più comuni, in modo da poterli evitare prima di comprare gli animali... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl