AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   crystal red che cambiano colore?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161390)

Jean05 19-03-2009 22:13

Quote:

tutte quelle che avevano nel negozio in cui le avevo comprate sono morte
Elimina il negoziante :-D

Jean05 19-03-2009 22:13

Quote:

tutte quelle che avevano nel negozio in cui le avevo comprate sono morte
Elimina il negoziante :-D

livia 20-03-2009 00:10

Credo proprio che lo farò visto quanto me le ha fatte pagare!! :-D

livia 20-03-2009 00:10

Credo proprio che lo farò visto quanto me le ha fatte pagare!! :-D

vinci_s79 23-03-2009 17:20

Ciao raga ho letto tutti i topic che trattano l'argomento ma ancora non so che fare nel mio caradinaio da 430lt dove allevo le crs. Il problema è appunto un elemento che ha cominciato a presentare macchie nere sulle parti rosse, non sò se è una concidenza ma questo si è verificato da quando ho cominciato(di rado) a fertilizzare. Premesso che i dosaggi sono molto leggeri ed uso CO2 per velocizzare il processo di metabolizzazzione dei fertilizzanti da parte delle piante appunto.Ma anche da quando in un sito tedesco acquamoss ho acquistato prodotti specifici per crs tipo shirakura,mosura excel,ecc. I prodotti hanno etichette in giapponese, quindi deduco che i tedeschi le importino da li. E' possibile che il virus(se così fosse) sia contenuto in questi prodotti?Se la malattia è orientale...........2+2 fa 4!!
Per ritornare ai fertilizzanti devo dire che sono in molti a fertilizzare i caradinai e non riscontrare problemi,quindi mi sento di escluderli almeno parzialmente.
Mi sento appunto di concentrare l'attenzione su questi prodotti.Ho notato ad esempioche la famigerata mosura, le mie crs non la cagano di striscio. Viene mangiata dalle lumache -04 soldi buttati -04
Intanto ho solo questo elemento x il momento gli altri esemplari stanno bene, in questi giorni c'è un gran movimento in vasca, alcune femmine sono piene di uova fecondate,nessun abborto, insomma sembra tutto ok.
Ho circa una 15cina di piccoli che crescono velocemente. Che devo fare?Devo preoccuparmi?Datemi un consiglio.

vinci_s79 23-03-2009 17:20

Ciao raga ho letto tutti i topic che trattano l'argomento ma ancora non so che fare nel mio caradinaio da 430lt dove allevo le crs. Il problema è appunto un elemento che ha cominciato a presentare macchie nere sulle parti rosse, non sò se è una concidenza ma questo si è verificato da quando ho cominciato(di rado) a fertilizzare. Premesso che i dosaggi sono molto leggeri ed uso CO2 per velocizzare il processo di metabolizzazzione dei fertilizzanti da parte delle piante appunto.Ma anche da quando in un sito tedesco acquamoss ho acquistato prodotti specifici per crs tipo shirakura,mosura excel,ecc. I prodotti hanno etichette in giapponese, quindi deduco che i tedeschi le importino da li. E' possibile che il virus(se così fosse) sia contenuto in questi prodotti?Se la malattia è orientale...........2+2 fa 4!!
Per ritornare ai fertilizzanti devo dire che sono in molti a fertilizzare i caradinai e non riscontrare problemi,quindi mi sento di escluderli almeno parzialmente.
Mi sento appunto di concentrare l'attenzione su questi prodotti.Ho notato ad esempioche la famigerata mosura, le mie crs non la cagano di striscio. Viene mangiata dalle lumache -04 soldi buttati -04
Intanto ho solo questo elemento x il momento gli altri esemplari stanno bene, in questi giorni c'è un gran movimento in vasca, alcune femmine sono piene di uova fecondate,nessun abborto, insomma sembra tutto ok.
Ho circa una 15cina di piccoli che crescono velocemente. Che devo fare?Devo preoccuparmi?Datemi un consiglio.

livia 23-03-2009 17:38

Guarda, che la malattia provenga da quei prodotti mi sembra improbabile perché si ammalano anche esemplari che non sono mai entrati in contatto con essi...la cosa che mi colpisce maggiormente di questa malattia è il fatto che si manifesta solo sulla parte rossa e non su quella bianca, quindi la mia (modesta e più che trascurabile) opinione è che si tratti di un plasmide o un virus, ma è una cosa che ho detto così, non ha basi scientifiche se non appunto, il fatto che solo la parte rossa viene colpita, quindi non prendete per valida questa cosa che ho detto, probabilmente mi sbaglio...
Per quello che devi fare non so che dirti, io ho lasciato stare tutto così come era e mi sono morte quelle sane, mentre quella che ha cambiato colore sta ancora li viva e vegeta...

livia 23-03-2009 17:38

Guarda, che la malattia provenga da quei prodotti mi sembra improbabile perché si ammalano anche esemplari che non sono mai entrati in contatto con essi...la cosa che mi colpisce maggiormente di questa malattia è il fatto che si manifesta solo sulla parte rossa e non su quella bianca, quindi la mia (modesta e più che trascurabile) opinione è che si tratti di un plasmide o un virus, ma è una cosa che ho detto così, non ha basi scientifiche se non appunto, il fatto che solo la parte rossa viene colpita, quindi non prendete per valida questa cosa che ho detto, probabilmente mi sbaglio...
Per quello che devi fare non so che dirti, io ho lasciato stare tutto così come era e mi sono morte quelle sane, mentre quella che ha cambiato colore sta ancora li viva e vegeta...

vinci_s79 23-03-2009 17:53

#24 quanti esemplari avevi?Quanti quelli sopravvisuti e quanti quelli morti?

vinci_s79 23-03-2009 17:53

#24 quanti esemplari avevi?Quanti quelli sopravvisuti e quanti quelli morti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08444 seconds with 13 queries