AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Riflessioni sulla "morale" acquariofila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160977)

Victor Von DOOM 26-02-2009 17:19

Paolo Piccinelli, che spettacolo le immagini del secondo link! -05
Sul discorso di gestione delle specie non si può che quotare quanto detto,e non trovo ci sia molto da aggiungere a quanto già scritto da Paolo Piccinelli, |GIAK|,MonstruM e Metalstorm...

Victor Von DOOM 26-02-2009 17:19

Paolo Piccinelli, che spettacolo le immagini del secondo link! -05
Sul discorso di gestione delle specie non si può che quotare quanto detto,e non trovo ci sia molto da aggiungere a quanto già scritto da Paolo Piccinelli, |GIAK|,MonstruM e Metalstorm...

MonstruM 26-02-2009 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
Dico solo che in base alla mia esperienza :

- non è necessario riservare i Neon Cardinale ad acquari superiori ai 60 lt

- 2 Orifiamma possono stare dentro un 60 lt se il filtro lavora bene....

- una coppia di scalari può stare dignitosamente bene in un 60 l

Tralasciando quanto riportato...


Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
E' chiaro che non tutti possono/vogliono vedersi in un 55 l solo una coppia di Betta (non a tutti piacciono) ....d'altra parte l'acquario non lo compri per vedertelo vuoto !!!!

E chi l'ha detto? Ci sono decine di specie da poter tenere in litraggi inferiori, io ho un salmastro da 30 lt, in 55 litri allevi tranquillamente una coppia di Carinotetraodon, se guardi i killifish ti si apre un universo, stessa cosa per alcuni anabantidi e gobidi. Insomma le alternative ci sono, basta informarsi e essere consapevoli.

MonstruM 26-02-2009 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
Dico solo che in base alla mia esperienza :

- non è necessario riservare i Neon Cardinale ad acquari superiori ai 60 lt

- 2 Orifiamma possono stare dentro un 60 lt se il filtro lavora bene....

- una coppia di scalari può stare dignitosamente bene in un 60 l

Tralasciando quanto riportato...


Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
E' chiaro che non tutti possono/vogliono vedersi in un 55 l solo una coppia di Betta (non a tutti piacciono) ....d'altra parte l'acquario non lo compri per vedertelo vuoto !!!!

E chi l'ha detto? Ci sono decine di specie da poter tenere in litraggi inferiori, io ho un salmastro da 30 lt, in 55 litri allevi tranquillamente una coppia di Carinotetraodon, se guardi i killifish ti si apre un universo, stessa cosa per alcuni anabantidi e gobidi. Insomma le alternative ci sono, basta informarsi e essere consapevoli.

Paolo Piccinelli 26-02-2009 17:38

Quote:

Tralasciando quanto riportato...
Tralasciamo, và... e riprendiamo un pò le redini del topic. -28d#


Alex Murphy ha espresso il suo parere, che a quanto leggo nessuno degli altri intervenuti condivide... gli altri (io compreso) abbiamo detto la nostra.

Lasciamo in pace i paracheirodon axelrodi ed andiamo avanti :-)

Paolo Piccinelli 26-02-2009 17:38

Quote:

Tralasciando quanto riportato...
Tralasciamo, và... e riprendiamo un pò le redini del topic. -28d#


Alex Murphy ha espresso il suo parere, che a quanto leggo nessuno degli altri intervenuti condivide... gli altri (io compreso) abbiamo detto la nostra.

Lasciamo in pace i paracheirodon axelrodi ed andiamo avanti :-)

|GIAK| 26-02-2009 17:44

Alex Murphy, scusami, ma come può vivere uno scalare in 60 lt? non riesce proprio a crescere in altezza quanto dovrebbe!!! diventa più alto dell'acquario!!!bho non capisco davvero -28d#

|GIAK| 26-02-2009 17:44

Alex Murphy, scusami, ma come può vivere uno scalare in 60 lt? non riesce proprio a crescere in altezza quanto dovrebbe!!! diventa più alto dell'acquario!!!bho non capisco davvero -28d#

Alex Murphy 26-02-2009 17:45

[quote="MonstruM"]
Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
Dico solo che in base alla mia esperienza :

- non è necessario riservare i Neon Cardinale ad acquari superiori ai 60 lt

- 2 Orifiamma possono stare dentro un 60 lt se il filtro lavora bene....

- una coppia di scalari può stare dignitosamente bene in un 60 l

Tralasciando quanto riportato...

-04 Mi spiace ma sono costretto a torturarti con un bel gratta gratta il pancino !!!

Ehhhhh gratta gratta !!!
Ehhhhh gratta gratta !!!
Ehhhhh gratta gratta !!!
Ehhhhh gratta gratta !!!
Ehhhhh gratta gratta !!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Tiè ;-)

Purtroppo nei rivenditori della mi zona (RE) sono pochissimi quelli che hanno pesci "killifish" (Ciprinodontidi ) sono bellissimi, con colori splendidi ma li ho visti raramente ......... -20

Alex Murphy 26-02-2009 17:45

[quote="MonstruM"]
Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
Dico solo che in base alla mia esperienza :

- non è necessario riservare i Neon Cardinale ad acquari superiori ai 60 lt

- 2 Orifiamma possono stare dentro un 60 lt se il filtro lavora bene....

- una coppia di scalari può stare dignitosamente bene in un 60 l

Tralasciando quanto riportato...

-04 Mi spiace ma sono costretto a torturarti con un bel gratta gratta il pancino !!!

Ehhhhh gratta gratta !!!
Ehhhhh gratta gratta !!!
Ehhhhh gratta gratta !!!
Ehhhhh gratta gratta !!!
Ehhhhh gratta gratta !!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Tiè ;-)

Purtroppo nei rivenditori della mi zona (RE) sono pochissimi quelli che hanno pesci "killifish" (Ciprinodontidi ) sono bellissimi, con colori splendidi ma li ho visti raramente ......... -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10808 seconds with 13 queries