AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nano DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160945)

genova74@alice.it 02-03-2009 15:59

concordo con daniele 1982, questi sono prove che si può permettere che ha esperienza e vasche più grandi dove prendere "materiale" maturo ed eventualmente correre ai ripari reinserendoli nella vasca grande.
chi non ha esperienza secondo me è importante che faccia una maturazione lunga anche perchè così ha il tempo necessario per crescere le sue esperienze insieme alla crescita della sua vasca, al contrario partenza turbo lo metterebbero davanti a delle problematiche di difficile risoluzione o ancora peggio andrebbe dal negoziante di turno a chiedere consigli e allora li comincerebbe a spendere un sacco di soldi per prodotti che non servono a niente e alla fine dopo centinaia di tentativi inutili e centinaia di euro buttati per niente ciao nano!!!!
ovvio che utenti con molta esperienza e soprattutto acquari marini alle spalle E' GIUSTISSIMO sperimentare, anzi per loro deve essere quasi un compito per poter così dare ai nuovi appassionati metodi sempre più equilibrati e di facile gestione, ma ripeto deve essere un discorso rivolto a chi ha esperienza alle spalle e non ujn neofita.
ovviamente questo è una mia impressione :-))

genova74@alice.it 02-03-2009 15:59

concordo con daniele 1982, questi sono prove che si può permettere che ha esperienza e vasche più grandi dove prendere "materiale" maturo ed eventualmente correre ai ripari reinserendoli nella vasca grande.
chi non ha esperienza secondo me è importante che faccia una maturazione lunga anche perchè così ha il tempo necessario per crescere le sue esperienze insieme alla crescita della sua vasca, al contrario partenza turbo lo metterebbero davanti a delle problematiche di difficile risoluzione o ancora peggio andrebbe dal negoziante di turno a chiedere consigli e allora li comincerebbe a spendere un sacco di soldi per prodotti che non servono a niente e alla fine dopo centinaia di tentativi inutili e centinaia di euro buttati per niente ciao nano!!!!
ovvio che utenti con molta esperienza e soprattutto acquari marini alle spalle E' GIUSTISSIMO sperimentare, anzi per loro deve essere quasi un compito per poter così dare ai nuovi appassionati metodi sempre più equilibrati e di facile gestione, ma ripeto deve essere un discorso rivolto a chi ha esperienza alle spalle e non ujn neofita.
ovviamente questo è una mia impressione :-))

kurtzisa 02-03-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
concordo con daniele 1982, questi sono prove che si può permettere che ha esperienza e vasche più grandi dove prendere "materiale" maturo ed eventualmente correre ai ripari reinserendoli nella vasca grande.
chi non ha esperienza secondo me è importante che faccia una maturazione lunga anche perchè così ha il tempo necessario per crescere le sue esperienze insieme alla crescita della sua vasca, al contrario partenza turbo lo metterebbero davanti a delle problematiche di difficile risoluzione o ancora peggio andrebbe dal negoziante di turno a chiedere consigli e allora li comincerebbe a spendere un sacco di soldi per prodotti che non servono a niente e alla fine dopo centinaia di tentativi inutili e centinaia di euro buttati per niente ciao nano!!!!
ovvio che utenti con molta esperienza e soprattutto acquari marini alle spalle E' GIUSTISSIMO sperimentare, anzi per loro deve essere quasi un compito per poter così dare ai nuovi appassionati metodi sempre più equilibrati e di facile gestione, ma ripeto deve essere un discorso rivolto a chi ha esperienza alle spalle e non ujn neofita.
ovviamente questo è una mia impressione :-))

è dall' inizio del thread che lo affermo ;-) ;-) :-)

kurtzisa 02-03-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
concordo con daniele 1982, questi sono prove che si può permettere che ha esperienza e vasche più grandi dove prendere "materiale" maturo ed eventualmente correre ai ripari reinserendoli nella vasca grande.
chi non ha esperienza secondo me è importante che faccia una maturazione lunga anche perchè così ha il tempo necessario per crescere le sue esperienze insieme alla crescita della sua vasca, al contrario partenza turbo lo metterebbero davanti a delle problematiche di difficile risoluzione o ancora peggio andrebbe dal negoziante di turno a chiedere consigli e allora li comincerebbe a spendere un sacco di soldi per prodotti che non servono a niente e alla fine dopo centinaia di tentativi inutili e centinaia di euro buttati per niente ciao nano!!!!
ovvio che utenti con molta esperienza e soprattutto acquari marini alle spalle E' GIUSTISSIMO sperimentare, anzi per loro deve essere quasi un compito per poter così dare ai nuovi appassionati metodi sempre più equilibrati e di facile gestione, ma ripeto deve essere un discorso rivolto a chi ha esperienza alle spalle e non ujn neofita.
ovviamente questo è una mia impressione :-))

è dall' inizio del thread che lo affermo ;-) ;-) :-)

daniele1982 02-03-2009 22:10

kurtzisa, ce stai a fa la cavia -ROTFL-

daniele1982 02-03-2009 22:10

kurtzisa, ce stai a fa la cavia -ROTFL-

leletosi 03-03-2009 10:41

è giusto sperimentare....a me piaceva un sacco.

ricordiamoci però che il 101% degli utenti che sperimenta....almeno una vasca la sta disfando o l'ha già disfatta (chi in termini di equilibrio chi in termini di smantellamento effettivo)

piccola precisazione neh? poi ognuno spende i soldi come meglio crede. ;-)

leletosi 03-03-2009 10:41

è giusto sperimentare....a me piaceva un sacco.

ricordiamoci però che il 101% degli utenti che sperimenta....almeno una vasca la sta disfando o l'ha già disfatta (chi in termini di equilibrio chi in termini di smantellamento effettivo)

piccola precisazione neh? poi ognuno spende i soldi come meglio crede. ;-)

kurtzisa 03-03-2009 15:29

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
è giusto sperimentare....a me piaceva un sacco.

ricordiamoci però che il 101% degli utenti che sperimenta....almeno una vasca la sta disfando o l'ha già disfatta (chi in termini di equilibrio chi in termini di smantellamento effettivo)

piccola precisazione neh? poi ognuno spende i soldi come meglio crede. ;-)

conosco chi sperimenta e ha vasche che girano da anni, tutti bene o male in questo forum sperimentano sulla pelle dei propri acquari, chi una pompa, chi un prodotto, chi un metodo e via discorrendo. Molti che dismettono una vasca, anche se ne hanno passate parecche spesso lo fa per:

Morte di tutto quello che c'era in vasca per cause non dettate da cattiva gestione ma di sfighe provenienti da sbadataggini/altro non qualificabile (giusto sjoplin? :P mi tocco i maroni)

La vasca gira bene, mi sto annoiando di non fare nulla, rifaccio

Evvai ho i soldi per farmi una vasca nuova

Pochi con il berlinese puro dismettono per problemi, anzi chi usa metodi di accrescimento batterico o altro sta avendo molti problemi di gestione a lungo termine, questo è quello che noto io.


Poi c'è chi, come me, vorrebbe non avere sbattimenti di maroni con la vasca e invece li ha perchè non riesce a farla andare bene... :-D :-D speriamo che la seconda vada meglio

kurtzisa 03-03-2009 15:29

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
è giusto sperimentare....a me piaceva un sacco.

ricordiamoci però che il 101% degli utenti che sperimenta....almeno una vasca la sta disfando o l'ha già disfatta (chi in termini di equilibrio chi in termini di smantellamento effettivo)

piccola precisazione neh? poi ognuno spende i soldi come meglio crede. ;-)

conosco chi sperimenta e ha vasche che girano da anni, tutti bene o male in questo forum sperimentano sulla pelle dei propri acquari, chi una pompa, chi un prodotto, chi un metodo e via discorrendo. Molti che dismettono una vasca, anche se ne hanno passate parecche spesso lo fa per:

Morte di tutto quello che c'era in vasca per cause non dettate da cattiva gestione ma di sfighe provenienti da sbadataggini/altro non qualificabile (giusto sjoplin? :P mi tocco i maroni)

La vasca gira bene, mi sto annoiando di non fare nulla, rifaccio

Evvai ho i soldi per farmi una vasca nuova

Pochi con il berlinese puro dismettono per problemi, anzi chi usa metodi di accrescimento batterico o altro sta avendo molti problemi di gestione a lungo termine, questo è quello che noto io.


Poi c'è chi, come me, vorrebbe non avere sbattimenti di maroni con la vasca e invece li ha perchè non riesce a farla andare bene... :-D :-D speriamo che la seconda vada meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10596 seconds with 13 queries