AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   osmoregolatore a 12 volt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160905)

madmaxreef 28-02-2009 14:38

si e come fate ad essere sicuri che non c'è dispersione finche non salta a luce o prendete una briscola con le mani in acqua #07
o usate la 12v però con l'ossidarsi dei contatti diiventa poco funzionale oppure usate la 220 però con un galllegiante che resti con la parte dei contatti ben lontano dall'acqua

madmaxreef 28-02-2009 14:38

si e come fate ad essere sicuri che non c'è dispersione finche non salta a luce o prendete una briscola con le mani in acqua #07
o usate la 12v però con l'ossidarsi dei contatti diiventa poco funzionale oppure usate la 220 però con un galllegiante che resti con la parte dei contatti ben lontano dall'acqua

Abra 28-02-2009 14:54

Quote:

si e come fate ad essere sicuri che non c'è dispersione finche non salta a luce o prendete una briscola con le mani in acqua
allora togli il riscaldatore...e già che ci sei anche le pompe....

il galeggiante a 220 se montato correttamente....è più difficile che disperda che una pompa....perchè i contatti sono annegati nella pastica e i fili che escono non sono a contatto con l'acqua.

Abra 28-02-2009 14:54

Quote:

si e come fate ad essere sicuri che non c'è dispersione finche non salta a luce o prendete una briscola con le mani in acqua
allora togli il riscaldatore...e già che ci sei anche le pompe....

il galeggiante a 220 se montato correttamente....è più difficile che disperda che una pompa....perchè i contatti sono annegati nella pastica e i fili che escono non sono a contatto con l'acqua.

madmaxreef 28-02-2009 15:33

aspetta se parli di un galleggiante fatto apposta per lavorare a 220 ci può stare ma no che prendi un galeggiantino per la 12v e quando ti gira lo fai lavorare a 220 perche l'isolamento non e adatto #36#
le pompe e i riscaldatori devono avere dei requsiti e superare dei test per poter lavorare a 220
e poi i sembra il caso consigliare una cosa del genere diicendo l'importante e che non ci siano dispersioni -05 il problema e che quando ci sara dispersione è già tardi

madmaxreef 28-02-2009 15:33

aspetta se parli di un galleggiante fatto apposta per lavorare a 220 ci può stare ma no che prendi un galeggiantino per la 12v e quando ti gira lo fai lavorare a 220 perche l'isolamento non e adatto #36#
le pompe e i riscaldatori devono avere dei requsiti e superare dei test per poter lavorare a 220
e poi i sembra il caso consigliare una cosa del genere diicendo l'importante e che non ci siano dispersioni -05 il problema e che quando ci sara dispersione è già tardi

Abra 28-02-2009 16:50

ovvio che se usi la 220v prenderai il galeggiante adatto.....sul fatto delle pompe che disperdono è successo più volte di quello che immagini ;-)

Quote:

e poi i sembra il caso consigliare una cosa del genere diicendo l'importante e che non ci siano dispersioni
si stava parlando in via teorica....e in teoria tutto quello che è attraversato da corrente può disperdere....che poi non succeda è un'altro discorso ma la teoria è diversa :-)

Abra 28-02-2009 16:50

ovvio che se usi la 220v prenderai il galeggiante adatto.....sul fatto delle pompe che disperdono è successo più volte di quello che immagini ;-)

Quote:

e poi i sembra il caso consigliare una cosa del genere diicendo l'importante e che non ci siano dispersioni
si stava parlando in via teorica....e in teoria tutto quello che è attraversato da corrente può disperdere....che poi non succeda è un'altro discorso ma la teoria è diversa :-)

madmaxreef 28-02-2009 19:56

comunque questi galleggianti che possono andare a 220 mi piacerebbe vederli perche io non riesco a trovarli di dimensioni ridotte per la sump #24
i galleggianti a 220 sono enorm e si usano per il sollvamento delle acque di pozzi ecc.
quelli piccoli sono tutti da 12v con i conseguenti rischi -28d#

madmaxreef 28-02-2009 19:56

comunque questi galleggianti che possono andare a 220 mi piacerebbe vederli perche io non riesco a trovarli di dimensioni ridotte per la sump #24
i galleggianti a 220 sono enorm e si usano per il sollvamento delle acque di pozzi ecc.
quelli piccoli sono tutti da 12v con i conseguenti rischi -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10108 seconds with 13 queries