AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Devo prendere la 450D mi date una mano con gli obiettivi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160703)

amad 25-02-2009 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
amad,

Quote:

Pierre l'obiettivo unico cosi grande nn mi attira, in fondo cambiare l'obiettivo non è una cosi "stressante". Visto che faccio la spesa vorrei prendere una buona configurazione. Senza chiaramente sforare troppo...
Tipo l'obiettivo macro mi sa che lo prenderò più avanti.
Quote:

Porraz nn so, sono indeciso tra il sigma 55-200 e il canon 55#250. I prezzi sono 125 e 239.. non è poca la differenza.
Tu che dici?
E questo no è un'obbiettivo ampio?
Non pensare d'avere una qualità superiore rispetto ad un 18/250...

Il mio discorso era sul range da 18 a 200, da cosi piccolo a molto grande.

amad 25-02-2009 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
amad,

Quote:

Pierre l'obiettivo unico cosi grande nn mi attira, in fondo cambiare l'obiettivo non è una cosi "stressante". Visto che faccio la spesa vorrei prendere una buona configurazione. Senza chiaramente sforare troppo...
Tipo l'obiettivo macro mi sa che lo prenderò più avanti.
Quote:

Porraz nn so, sono indeciso tra il sigma 55-200 e il canon 55#250. I prezzi sono 125 e 239.. non è poca la differenza.
Tu che dici?
E questo no è un'obbiettivo ampio?
Non pensare d'avere una qualità superiore rispetto ad un 18/250...

Il mio discorso era sul range da 18 a 200, da cosi piccolo a molto grande.

Jean05 25-02-2009 15:41

Sicuramente il 18-200 è un ottica tuttofare e con l'ampia focale che puoi avere a disposizione ti permette di montare un solo obiettivo, per fare panoramiche o zummare fino a 320mm (sarebbe 200mm x 1,6 ricordati che la 450 non ha il pieno formato, quindi il fattore di conversione è 1,6......) naturalmente ha delle limitazioni.....
Adesso sei all'inizio e certe magagne magari non le hai notate, certo che 50 cm (considera il conteggio dal sensore non dalla fine dell'obiettivo) sono tanti, ma considera anche cosa devi fotografare......
Personalmente ho iniziato così con il 18-200, poi quando mi sono fatto le ossa ho cambiato ed ora ho una "vecchia" 30d con 11-16 tokina 24-105l is usm canon 70-200 f4 is usm un 120 400 sigma un 100 macro ed un 50 f1,4......
Una lente x ogni occasione, per ora magari prendi quello x iniziare a divertirsi va bene (meglio del tamron 18-200) e se riesci prendilo stabilizzato, un po più ingombrante ma decisamente meglio......
Ciao Ciao

Jean05 25-02-2009 15:41

Sicuramente il 18-200 è un ottica tuttofare e con l'ampia focale che puoi avere a disposizione ti permette di montare un solo obiettivo, per fare panoramiche o zummare fino a 320mm (sarebbe 200mm x 1,6 ricordati che la 450 non ha il pieno formato, quindi il fattore di conversione è 1,6......) naturalmente ha delle limitazioni.....
Adesso sei all'inizio e certe magagne magari non le hai notate, certo che 50 cm (considera il conteggio dal sensore non dalla fine dell'obiettivo) sono tanti, ma considera anche cosa devi fotografare......
Personalmente ho iniziato così con il 18-200, poi quando mi sono fatto le ossa ho cambiato ed ora ho una "vecchia" 30d con 11-16 tokina 24-105l is usm canon 70-200 f4 is usm un 120 400 sigma un 100 macro ed un 50 f1,4......
Una lente x ogni occasione, per ora magari prendi quello x iniziare a divertirsi va bene (meglio del tamron 18-200) e se riesci prendilo stabilizzato, un po più ingombrante ma decisamente meglio......
Ciao Ciao

Porraz 25-02-2009 16:23

amad, di sicuro il canon 55#250

allora:

18-200 = 11X
18#250 = 13.8X
55-200 = 4.5x

tutti gli obiettivi ad ampia escursione debbono per forza di cose scendere a compromessi sulla qualità ottica... e sulle distorsioni a cuscino e a barilotto...
questo è il motivo principale per cui si tende a ridurre drasticamente il rapporto tra la lunghezza focale minima e la massima.

Canon EF-S 55#250mm f/4-5.6 IS

Sigma AF 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS

Tamron AF 18#250mm f/3.5-6.3 Di II LD Asph.IF macro

Tamron AF 18#270mm f/3.5-6.3 LD Asph. VC macro

Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS

da vedere le distorsioni e il resto rispetto ad un ottica serie L, che comunque non prenderei, ma che cito a solo scopo di confronto...

Canon EF 28#300mm f/3.5-5.6 USM L IS

sottolineo che non sto dicendo che fanno schifo... ma solo che io li reputo non adatti alla filosofia che ritengo debba esserci dietro ad una reflex
oltretutto in passato ho comunque usato con soddisfazione un 28-200 sigma ma oggi non lo prenderei più...

ciao :-))

Porraz 25-02-2009 16:23

amad, di sicuro il canon 55#250

allora:

18-200 = 11X
18#250 = 13.8X
55-200 = 4.5x

tutti gli obiettivi ad ampia escursione debbono per forza di cose scendere a compromessi sulla qualità ottica... e sulle distorsioni a cuscino e a barilotto...
questo è il motivo principale per cui si tende a ridurre drasticamente il rapporto tra la lunghezza focale minima e la massima.

Canon EF-S 55#250mm f/4-5.6 IS

Sigma AF 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS

Tamron AF 18#250mm f/3.5-6.3 Di II LD Asph.IF macro

Tamron AF 18#270mm f/3.5-6.3 LD Asph. VC macro

Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS

da vedere le distorsioni e il resto rispetto ad un ottica serie L, che comunque non prenderei, ma che cito a solo scopo di confronto...

Canon EF 28#300mm f/3.5-5.6 USM L IS

sottolineo che non sto dicendo che fanno schifo... ma solo che io li reputo non adatti alla filosofia che ritengo debba esserci dietro ad una reflex
oltretutto in passato ho comunque usato con soddisfazione un 28-200 sigma ma oggi non lo prenderei più...

ciao :-))

Pierre 25-02-2009 17:39

Porraz, molto interessanti i link.


amad, io ho portato la mia esperienza di fotografo amatoriale senza troppe esigenze che guarda alla praticità ma non disdegna la qualità, se come hai detto cambiare obbiettivi non è un problema allora comincia a confrontare i grafici che ci ha linkato Porraz, e scegli il migliore obiettivo.
Comunque non vorrei annoiarti o confonderti le idee visto che le hai già abbastanza chiare ed è sicuramente meglio che segui i consigli di fotoamatori che si avvicinano di più alle tue richieste. ;-)

Pierre 25-02-2009 17:39

Porraz, molto interessanti i link.


amad, io ho portato la mia esperienza di fotografo amatoriale senza troppe esigenze che guarda alla praticità ma non disdegna la qualità, se come hai detto cambiare obbiettivi non è un problema allora comincia a confrontare i grafici che ci ha linkato Porraz, e scegli il migliore obiettivo.
Comunque non vorrei annoiarti o confonderti le idee visto che le hai già abbastanza chiare ed è sicuramente meglio che segui i consigli di fotoamatori che si avvicinano di più alle tue richieste. ;-)

amad 04-03-2009 00:33

Ho ordinato la 450D con 18-55 e 55#250 canon, 760 euo. Ora aspetto che arrivi per provare i primi scatti...

amad 04-03-2009 00:33

Ho ordinato la 450D con 18-55 e 55#250 canon, 760 euo. Ora aspetto che arrivi per provare i primi scatti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11074 seconds with 13 queries