![]() |
geometra, grazie per le info, ottimi dati del resto prendi 4 stop dato che si tratta di un obiettivo IS
mi sa che oggi faccio qualche prova.... comunque perchè non valuti una 40D??? anche questa ha il live view ma comunque non puoi usare la messa a fuoco automatica eh! un'ultima cosa, hai fatto postproduzione??? geometra ultima domanda, ti ricordi a che focale eri??? |
geometra, grazie per le info, ottimi dati del resto prendi 4 stop dato che si tratta di un obiettivo IS
mi sa che oggi faccio qualche prova.... comunque perchè non valuti una 40D??? anche questa ha il live view ma comunque non puoi usare la messa a fuoco automatica eh! un'ultima cosa, hai fatto postproduzione??? geometra ultima domanda, ti ricordi a che focale eri??? |
geometra, Che è sto photobox mi diresti il post per piacere?
|
geometra, Che è sto photobox mi diresti il post per piacere?
|
Pfft, sto provando con xnview ma ho trovato qualcosa in rete per capire il funzionamento di PS devo solo leggere ed esercitarmi.
sebyorof, no l'obiettivo è quello normale non quello stabizzato. In verita volevo prendere la 50D però me l'hanno sconsigliato in quanto sono un neofita ed avrei non pochi problemi ad impararla ad utilizzare.....tu che ne pensi? come postproduzione ho usato nxviem è la funzione livelli automatici, però non con tutte le foto solo su quelle che portavano i colori più alla realtà. Infatti i colori dovrebberò essere un pò più chiari/brillanti di quello che risulta in foto. Scusa l'ignoranza ma cosa intendi di preciso per "a che focale eri?".....sto leggendo l'impossibile tra manuale e articoli su internet e ho le idee un pò confuse ancora #23 vento, è un post di Pfft di non molto tempo fà postato in questa sezione se fai la ricerca l'ho trovi facilmente ;-) |
Pfft, sto provando con xnview ma ho trovato qualcosa in rete per capire il funzionamento di PS devo solo leggere ed esercitarmi.
sebyorof, no l'obiettivo è quello normale non quello stabizzato. In verita volevo prendere la 50D però me l'hanno sconsigliato in quanto sono un neofita ed avrei non pochi problemi ad impararla ad utilizzare.....tu che ne pensi? come postproduzione ho usato nxviem è la funzione livelli automatici, però non con tutte le foto solo su quelle che portavano i colori più alla realtà. Infatti i colori dovrebberò essere un pò più chiari/brillanti di quello che risulta in foto. Scusa l'ignoranza ma cosa intendi di preciso per "a che focale eri?".....sto leggendo l'impossibile tra manuale e articoli su internet e ho le idee un pò confuse ancora #23 vento, è un post di Pfft di non molto tempo fà postato in questa sezione se fai la ricerca l'ho trovi facilmente ;-) |
geometra, Lavora sulle luci in Ps oppure regola l'esposizione più sulle basse luci (le zone più scure per capirci) in modo da dare più "luce" all'immagine (con il cavalletto perchè probabilmente i tempi sarebbero troppo lunghi per un mano libera) buone le inquadrature....per ultimo...mi consola il fatto che anche tu soffri di ciano
|
geometra, Lavora sulle luci in Ps oppure regola l'esposizione più sulle basse luci (le zone più scure per capirci) in modo da dare più "luce" all'immagine (con il cavalletto perchè probabilmente i tempi sarebbero troppo lunghi per un mano libera) buone le inquadrature....per ultimo...mi consola il fatto che anche tu soffri di ciano
|
billykid591, grazie per i consigli, proverò e vedremo cosa succede.
I quanto ai ciano sono l'ultimo dei miei problemi al momento (a parte che stanno regredendo), mi sono morti nel giro di 30 minuti uno zebrasoma grande quanto una mano che avevo in vasca da un anno e mezzo e altro due pescetti....tutto all'improvviso dopo che ho smosso un pò di sedimento dal fondo e il giono dopo mi è andata in RTN una acropora lokani, per tanto i ciano non mi preoccupano. La vasca è in un momento NO!!! -04 |
billykid591, grazie per i consigli, proverò e vedremo cosa succede.
I quanto ai ciano sono l'ultimo dei miei problemi al momento (a parte che stanno regredendo), mi sono morti nel giro di 30 minuti uno zebrasoma grande quanto una mano che avevo in vasca da un anno e mezzo e altro due pescetti....tutto all'improvviso dopo che ho smosso un pò di sedimento dal fondo e il giono dopo mi è andata in RTN una acropora lokani, per tanto i ciano non mi preoccupano. La vasca è in un momento NO!!! -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl