![]() |
Quote:
Per fortuna che è un tuo collega -05 Rivolgiti ad uno sconosciuto #36# |
Quote:
Per fortuna che è un tuo collega -05 Rivolgiti ad uno sconosciuto #36# |
Questo è il mio.
Ho preso una tazza da 78mm con la sua punta di centraggio (punta da trapano che serve per centrare appunto il foro) spendendo 50 euro. Ho preso il mio trapano 220V (basta qualsiasi trapano) , ho tolto la percussione e ho cominciato a forare da una parte. Monti la punta sulla tazza. Quindi inizi a forare, prima quindi forerai con la punta di centraggio e poi arrivi a forare con la tazza. Ti conviene forare da ambo le parti del muro in questo modo il foro sarà più preciso ed eviterai di scheggiare lìintonaco dall'altra parte del muro. Ti aiuterai inserendo la punta di centraggio nello stesso foro passante che hai utilizzato per l'altra parte del muro. Se la tazza è poco profonda, puo darsi che tu debba scalpellare il residuo per far si che l'avanzamento della tazza non sia impedito dal fondo della stessa. Io ci ho messo 5 minuti. ebbene mandata e scarico siano in PVC rigido, ho preferito utilizzare per l'attraversamento del muro un tubo corrugato flessibile sia per facilitare l'inserimento che per non avere vibrazioni che si sarebbero trasmesse al muro. Attualmente utilizzo 40mm per lo scarico, 32mm per la mandata e un cavo elettrico 7x1mm, il tutto dentro af foro di 78mm.. |
Questo è il mio.
Ho preso una tazza da 78mm con la sua punta di centraggio (punta da trapano che serve per centrare appunto il foro) spendendo 50 euro. Ho preso il mio trapano 220V (basta qualsiasi trapano) , ho tolto la percussione e ho cominciato a forare da una parte. Monti la punta sulla tazza. Quindi inizi a forare, prima quindi forerai con la punta di centraggio e poi arrivi a forare con la tazza. Ti conviene forare da ambo le parti del muro in questo modo il foro sarà più preciso ed eviterai di scheggiare lìintonaco dall'altra parte del muro. Ti aiuterai inserendo la punta di centraggio nello stesso foro passante che hai utilizzato per l'altra parte del muro. Se la tazza è poco profonda, puo darsi che tu debba scalpellare il residuo per far si che l'avanzamento della tazza non sia impedito dal fondo della stessa. Io ci ho messo 5 minuti. ebbene mandata e scarico siano in PVC rigido, ho preferito utilizzare per l'attraversamento del muro un tubo corrugato flessibile sia per facilitare l'inserimento che per non avere vibrazioni che si sarebbero trasmesse al muro. Attualmente utilizzo 40mm per lo scarico, 32mm per la mandata e un cavo elettrico 7x1mm, il tutto dentro af foro di 78mm.. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
stefano61, si è un buon indicatore e diciamo che fino a 10+ 2+2 di intonaco è probabile che non sia portante ma non si può mai dire.
albycarta, 25 cm di cemento armato un muro interno in un appartamento? ma sei sicuro? mi sembra veramente troppo....non è che è un muro in mattoni placcato (gergo dei muratori toscani) cioè con 3-4 cm per lato di cemento con un foglio di rete e mattoni al centro?. Te lo dico perchè quando si deve aprire e/o spostare una porta su una parete in muratura si fa questo tipo di intervento (lo richiede la normativa nell'ambito del miglioramento sismico cioè levo muratura e rinforzo quella che rimane). Guarda che 25 cm di calcestruzzo pieno sono veramente una rarità (sono molto costosi da realizzare) si usano solo per gabbie ascensore o setti sismici di edifici abbastanza alti....hai provato a forare con un trapano normale tanto il foro pilota i conviene farlo in ogni caso. |
stefano61, si è un buon indicatore e diciamo che fino a 10+ 2+2 di intonaco è probabile che non sia portante ma non si può mai dire.
albycarta, 25 cm di cemento armato un muro interno in un appartamento? ma sei sicuro? mi sembra veramente troppo....non è che è un muro in mattoni placcato (gergo dei muratori toscani) cioè con 3-4 cm per lato di cemento con un foglio di rete e mattoni al centro?. Te lo dico perchè quando si deve aprire e/o spostare una porta su una parete in muratura si fa questo tipo di intervento (lo richiede la normativa nell'ambito del miglioramento sismico cioè levo muratura e rinforzo quella che rimane). Guarda che 25 cm di calcestruzzo pieno sono veramente una rarità (sono molto costosi da realizzare) si usano solo per gabbie ascensore o setti sismici di edifici abbastanza alti....hai provato a forare con un trapano normale tanto il foro pilota i conviene farlo in ogni caso. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl