AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   questioni estetiche,nascondere parte tecnica (ex....) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159796)

Sago1985 21-02-2009 10:54

Io per toglire il diffusore ho preso un reattore esterno.. il reactor 1000 dell'aquamedic.. costa una sassata ed è sufficiente per 2000l,ma è l'unico esterno decente che ho trovato.. ;-)
Per il filo ed il cavetto del substrato non c'è possibilità.. lo puoi solo nascondere se decidi di metterlo.. :-))

Sago1985 21-02-2009 10:54

Io per toglire il diffusore ho preso un reattore esterno.. il reactor 1000 dell'aquamedic.. costa una sassata ed è sufficiente per 2000l,ma è l'unico esterno decente che ho trovato.. ;-)
Per il filo ed il cavetto del substrato non c'è possibilità.. lo puoi solo nascondere se decidi di metterlo.. :-))

leonsai 21-02-2009 23:46

In effetti il cavetto forse non lo metto...

Per i reattori esterni non sapevo nanche esistessero. Hai qualche info ulterire, o link a pagine che li spiegano o li vendono? Ho cercato un po su google ma trovo tutti reattori interni, oppure autocostruiti....(ps: monetizza l'espressione "sassata"?) :-)

leonsai 21-02-2009 23:46

In effetti il cavetto forse non lo metto...

Per i reattori esterni non sapevo nanche esistessero. Hai qualche info ulterire, o link a pagine che li spiegano o li vendono? Ho cercato un po su google ma trovo tutti reattori interni, oppure autocostruiti....(ps: monetizza l'espressione "sassata"?) :-)

Sago1985 22-02-2009 10:40

Sassata equivale ad un botto di più di 100Eurozzi (mi pare tra le 96 e i 103) tra spedizione bonifico e reattore..(più le balls che non sono comprese!) è anche vero che una volta preso quello stai tranquillo per tutti gli acquari che comprerai per il resto della tua vita (dubito che tu voglia fare una acquario da 3000 litri dolce.. :-D ). Senti mi sono informato un bel pò prima di prenderlo se viaggi in giro per il forum lo troverai cosparso di miei post di un po di tempo fà..
Ne è risultato che è ottimo e che in italia non se ne trovano altri al momento.. (ma magari adesso si..).
Tuko ne sta testando uno "olandese" o giù di li insomma,ma mi disse che qui non si trovava e che per il momento non ne valeva la pena rispetto al reactor..
Le informazioni generali le trovi qui: http://www.aqua-medic.de/freshwater/...eactor%201000/
Ma se hai domande chiedi pure. (mi sono studiato la lezione a suo tempo).

Sago1985 22-02-2009 10:40

Sassata equivale ad un botto di più di 100Eurozzi (mi pare tra le 96 e i 103) tra spedizione bonifico e reattore..(più le balls che non sono comprese!) è anche vero che una volta preso quello stai tranquillo per tutti gli acquari che comprerai per il resto della tua vita (dubito che tu voglia fare una acquario da 3000 litri dolce.. :-D ). Senti mi sono informato un bel pò prima di prenderlo se viaggi in giro per il forum lo troverai cosparso di miei post di un po di tempo fà..
Ne è risultato che è ottimo e che in italia non se ne trovano altri al momento.. (ma magari adesso si..).
Tuko ne sta testando uno "olandese" o giù di li insomma,ma mi disse che qui non si trovava e che per il momento non ne valeva la pena rispetto al reactor..
Le informazioni generali le trovi qui: http://www.aqua-medic.de/freshwater/...eactor%201000/
Ma se hai domande chiedi pure. (mi sono studiato la lezione a suo tempo).

leonsai 22-02-2009 16:44

visto l'articolo, grazie.
Si qualche domanda ce l'ho.
Ma va bene anche per cquario di 200 litri? regolandolo?
E soprattutto...si trova solo su quel sito? Cioè non esiste su ebay, ai negozi, su altri siti etc??
Infine..come si monta, come funziona? Come arriva la co2 in vasca se si monta esternamente?
Grazie

leonsai 22-02-2009 16:44

visto l'articolo, grazie.
Si qualche domanda ce l'ho.
Ma va bene anche per cquario di 200 litri? regolandolo?
E soprattutto...si trova solo su quel sito? Cioè non esiste su ebay, ai negozi, su altri siti etc??
Infine..come si monta, come funziona? Come arriva la co2 in vasca se si monta esternamente?
Grazie

Sago1985 22-02-2009 18:10

In italia io l'ho trovato solo li..
Quando ci colleghi un elettrovalvola e un phmetro non hai bisogno di regolare niente,imposti il ph e il gioco è fatto..
Io lo monto in ferie dopo il filtro (che deve avere una pompa di almeno 1000l/h..puoi usare anche una pompa dedicata,ma poi hai lo stesso problema di nascondere quella quini io preferisco in serie al filtro).In pratica ci colleghi in alto il tubo di uscita del filtro che poi fai uscire dal basso e lo mandi in vasca normalmente (cosi in vasca ci entra l'acqua gia arricchita di co2,ma ovviamente niente tubo di mandata a pioggia,solo quelli che stanno sotto la superficie insomma).
Il tutto lo puoi nascondere dentro il mobile o appenderlo fuori dal mobile,come preferisci..
La co2 entra da una valvolina in alto,accanto al tubo di ingresso e viene liberata dal fodo del reattore.. La bolla salendo incontrra il flusso turbolento che scende e si frammenta totalmente tra le bioballs; l'acqua che esce dal fono è priva di bolle di co2 visibili..
Fine..

Sago1985 22-02-2009 18:10

In italia io l'ho trovato solo li..
Quando ci colleghi un elettrovalvola e un phmetro non hai bisogno di regolare niente,imposti il ph e il gioco è fatto..
Io lo monto in ferie dopo il filtro (che deve avere una pompa di almeno 1000l/h..puoi usare anche una pompa dedicata,ma poi hai lo stesso problema di nascondere quella quini io preferisco in serie al filtro).In pratica ci colleghi in alto il tubo di uscita del filtro che poi fai uscire dal basso e lo mandi in vasca normalmente (cosi in vasca ci entra l'acqua gia arricchita di co2,ma ovviamente niente tubo di mandata a pioggia,solo quelli che stanno sotto la superficie insomma).
Il tutto lo puoi nascondere dentro il mobile o appenderlo fuori dal mobile,come preferisci..
La co2 entra da una valvolina in alto,accanto al tubo di ingresso e viene liberata dal fodo del reattore.. La bolla salendo incontrra il flusso turbolento che scende e si frammenta totalmente tra le bioballs; l'acqua che esce dal fono è priva di bolle di co2 visibili..
Fine..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07850 seconds with 13 queries