![]() |
Non deve essere carino da vedere hai ragione però dai retta a me non togliere il pesce ogni volta è uno stress per lui. Esistono delle campane piccoline per aspirare l'acqua e pulire il fondo (io la uso per il betta che è in 10 lt. #12 ) oppure te ne puoi fare una con una bottiglietta di plastica piccola e stretta.
Oltre ad aggiungere il biocondizionatore la fai riposare l'acqua per raggiungere la stessa temperatura? Ciao :-) |
Non deve essere carino da vedere hai ragione però dai retta a me non togliere il pesce ogni volta è uno stress per lui. Esistono delle campane piccoline per aspirare l'acqua e pulire il fondo (io la uso per il betta che è in 10 lt. #12 ) oppure te ne puoi fare una con una bottiglietta di plastica piccola e stretta.
Oltre ad aggiungere il biocondizionatore la fai riposare l'acqua per raggiungere la stessa temperatura? Ciao :-) |
sempre più spesso scatta e pancia all'aria
mi ha appena fatto un altro ciocco: l'acqua l'ho cambiata tutta stamane, lui magari sta tutto il pomeriggio tranquillo, poi inizia come ora a scattare, picchia contro tutti gli angoli della vasca a folle velocità (si sentono i colpi contro la plastica), va verso la superficie e fa x schizzare fuori, e nel far tutto ciò fa delle "giravolte", cioè traccia dei cerchi nell'acqua andando a pancia in su, il ke so ke è un pessimo segno nei pesci!!penso ke nn sia la vescica natatoria perchè nn è gonfio e riesce a stare tranquillamente sul fondo, nn c'è nulla ke lo spinge a galla!eppure fa queste giravolte e quando lo vedo a pancia all'aria mi prende davvero male..x quel ke rigurda l'aspirazione dell'acqua nn ho capito come si fa con una bottiglietta, senza dover levare il pesce dalla vasca -20 Ps. si l'acqua ke gli aggiungo è quella lasciata decantare x qualche giorno..
|
sempre più spesso scatta e pancia all'aria
mi ha appena fatto un altro ciocco: l'acqua l'ho cambiata tutta stamane, lui magari sta tutto il pomeriggio tranquillo, poi inizia come ora a scattare, picchia contro tutti gli angoli della vasca a folle velocità (si sentono i colpi contro la plastica), va verso la superficie e fa x schizzare fuori, e nel far tutto ciò fa delle "giravolte", cioè traccia dei cerchi nell'acqua andando a pancia in su, il ke so ke è un pessimo segno nei pesci!!penso ke nn sia la vescica natatoria perchè nn è gonfio e riesce a stare tranquillamente sul fondo, nn c'è nulla ke lo spinge a galla!eppure fa queste giravolte e quando lo vedo a pancia all'aria mi prende davvero male..x quel ke rigurda l'aspirazione dell'acqua nn ho capito come si fa con una bottiglietta, senza dover levare il pesce dalla vasca -20 Ps. si l'acqua ke gli aggiungo è quella lasciata decantare x qualche giorno..
|
Questo comportamento non mi piace per niente.... :-( ma sinceramente non saprei a cosa è dovuto.
Quello che dice crilù è di costruirsi un sifone, in modo da cambiare tutta l'acqua possibile senza togliere il pesce (lasciando quindi giusto 2 dita per il pesce). Non so quanto possa essere meno stressante per il pesce però... |
Questo comportamento non mi piace per niente.... :-( ma sinceramente non saprei a cosa è dovuto.
Quello che dice crilù è di costruirsi un sifone, in modo da cambiare tutta l'acqua possibile senza togliere il pesce (lasciando quindi giusto 2 dita per il pesce). Non so quanto possa essere meno stressante per il pesce però... |
Quote:
Per il pesce francamente non so nemmeno io cosa pensare, potrebbe reagire così se fosse messo nella soda caustica -05 ma in acqua mi pare strano...che abbia qualche parassita della pelle? Sentiamo Onlyreds |
Quote:
Per il pesce francamente non so nemmeno io cosa pensare, potrebbe reagire così se fosse messo nella soda caustica -05 ma in acqua mi pare strano...che abbia qualche parassita della pelle? Sentiamo Onlyreds |
sulla pelle io nn noto nulla di diverso da come è sempre stato, e l'unica cosa ke ci può essere ora di diverso nell'acqua rispetto a prima è il biocondizionatore, ma ne ho messo nella quantità prevista! 2,5ml per 10Lt..oggi cmq nn ha avuto attacchi strani, è stato tranquillo tutto il giorno, quindi sono un pò più tranquilla..sono sempre nella speranza di trovare qualche genovese ke abbia un 20lt in disuso #22
|
sulla pelle io nn noto nulla di diverso da come è sempre stato, e l'unica cosa ke ci può essere ora di diverso nell'acqua rispetto a prima è il biocondizionatore, ma ne ho messo nella quantità prevista! 2,5ml per 10Lt..oggi cmq nn ha avuto attacchi strani, è stato tranquillo tutto il giorno, quindi sono un pò più tranquilla..sono sempre nella speranza di trovare qualche genovese ke abbia un 20lt in disuso #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl