AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   il mio primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159681)

mauro56 19-02-2009 00:10

Nel mio 200 litri lordi, il mio zebrasoma desjadini stava benissimo. E' cresciuto a dimensioni normali, conviveva con 2 pagliaccetti, un salarias ed una valencianea, 3 gamberetti 10 turbo (il mio in 200 litri lordi http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5149 ).
In quel volume stara' benone. poi in relazione a schiumatoio, movimento e luci deciderai che invertebrati mettere.. Magari cominci con molli e poi lps etc..

mauro56 19-02-2009 00:10

Nel mio 200 litri lordi, il mio zebrasoma desjadini stava benissimo. E' cresciuto a dimensioni normali, conviveva con 2 pagliaccetti, un salarias ed una valencianea, 3 gamberetti 10 turbo (il mio in 200 litri lordi http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5149 ).
In quel volume stara' benone. poi in relazione a schiumatoio, movimento e luci deciderai che invertebrati mettere.. Magari cominci con molli e poi lps etc..

Wurdy 19-02-2009 09:59

mauro56, Lo Zebrasoma Desjardinii è tra gli zebrasoma più esigenti in fatto di spazio per il nuoto. Ritengo che 200 lt lordi per questo pesce siano pochi, e reputo il litraggio minimo intorno ai 300 lt con lato lungo di almeno 120 cm.

USP, se proprio vuoi un chirurgo in quei litri puoi stra sugli Ctenochaetus o su uno Zebrasoma scopas.

Wurdy 19-02-2009 09:59

mauro56, Lo Zebrasoma Desjardinii è tra gli zebrasoma più esigenti in fatto di spazio per il nuoto. Ritengo che 200 lt lordi per questo pesce siano pochi, e reputo il litraggio minimo intorno ai 300 lt con lato lungo di almeno 120 cm.

USP, se proprio vuoi un chirurgo in quei litri puoi stra sugli Ctenochaetus o su uno Zebrasoma scopas.

Rive Gauche 19-02-2009 10:27

Wurdy,
Penso che anche per il Flavescens non ci siano grossi problemi in 200 Litri netti.

Rive Gauche 19-02-2009 10:27

Wurdy,
Penso che anche per il Flavescens non ci siano grossi problemi in 200 Litri netti.

Wurdy 19-02-2009 11:04

Rive Gauche, Grossi problemi non ce ne sarebbero nemmeno con un Flavescens...ma siamo al limite.
Se se lo trovasse già in vasca non sarebbe certo da togliere, ma visto che deve scegliere un nuovo pesce per la sua vasca , io starei tra quelli che ho consigliato. ;-)

Wurdy 19-02-2009 11:04

Rive Gauche, Grossi problemi non ce ne sarebbero nemmeno con un Flavescens...ma siamo al limite.
Se se lo trovasse già in vasca non sarebbe certo da togliere, ma visto che deve scegliere un nuovo pesce per la sua vasca , io starei tra quelli che ho consigliato. ;-)

Rive Gauche 19-02-2009 11:19

Wurdy,
Ok, afferrato il concetto.
Diciamo che per tagliare la testa al toro, forse converrebbe evitare il "chirurgo" a favore di qualche pesce piu piccolo. Questo gli consentirebbe di inserire un numero maggiore di pinnuti che darebbero alla vasca una sensazione di movimento superiore.

Rive Gauche 19-02-2009 11:19

Wurdy,
Ok, afferrato il concetto.
Diciamo che per tagliare la testa al toro, forse converrebbe evitare il "chirurgo" a favore di qualche pesce piu piccolo. Questo gli consentirebbe di inserire un numero maggiore di pinnuti che darebbero alla vasca una sensazione di movimento superiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08279 seconds with 13 queries