AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Coppia di Dario dario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159459)

klingon 25-04-2009 10:00

ciao come cprocede? come va con alimentazione? sai mica dirmi se come vivo mangiano anguillol dell'aceto e dafnie?

grazie mille...ciaooo

Entropy 29-04-2009 14:35

Ciao klingon,
Sono ancora alla ricerca ed in attesa delle femmine.
I tre maschi stanno in salute, ma mangiano solo vivo. Nel caso specifico, naupli d'artemia, artemia sub-adulta ed adulta, e un pò di microfauna varia (soprattutto copepodi ed ostracodi, ma anche dafnie) che pesco ogni tanto dal mio laghetto esterno. Anguillole dell'aceto non so dirti, perchè non le ho ancora...........
Nella vaschetta ci sono anche Physa e Neocaridine. E molto probabilmente i Dario si mangiano anche larve e piccoli di tali specie.
Comunque, dalla mia esperienza, l'idea che mi sono fatto è che i Dario dario mangino qualsiasi cosa viva che si muova e che possa entrare nella loro bocca (volendo anche un pò alla volta............. :-)) ).

klingon 29-04-2009 14:38

ho capito..a bre mi cimenterò anche io..pensa te..io invece devo aspettar perchè nel mio negozio hanno solo femmine :-P

Entropy 29-04-2009 15:03

Quote:

.io invece devo aspettar perchè nel mio negozio hanno solo femmine :-P
............ -05 NOOOOOOOOO!!!!! -05 -04
Se non mi costasse troppo, tra tempo perso e denaro speso in caselli e benzina, quasi quasi verrei a Firenze a prenderle....... #30 :-))

Wal83 16-05-2009 11:24

ciao, ho letto questo post per caso e ne sono rimasto letteralmente affascinato -05 -05 -05 -05 -05 devo farti i complimenti per la speldita vasca e il lavoro che stai facendo e il caso vuole che in questo mese sto allestendo un cubo da 30 litri per le red cherry... ho fatto due più due e mi sto sempre più convincendo che potrei mettere anche io una coppia di dario dario... mi hai aperto un mondo! Ora la fase critica... sono così difficili da trovare? inoltre, per l'alimentazione, ho capito che non è molto facile... necessitano acque molto acide? La vaschetta è nel mio ufficio, ha il coperchio semi aperto, sto completando la maturazione del filtro, non sò che fare.... anche la plantumazione sarebbe in linea, ho della riccia su un tronco, con parecchio muschio che ricopre il fondo, vorrei completare con qualche pianta poco esigente, data la luce, una plafo da 11w a 6500 .... #24

Entropy 16-05-2009 12:26

Ciao Wal83.
Innanzitutto grazie per i complimenti.... :-)
Riguardo i Dario dario, in una vaschetta da 30 litri una coppia ci entra benissimo. Molto gradita è una folta vegetazione e cespugli di muschio. Nel tuo caso (visto che hai già riccia e muschi) basterebbe inserire del Ceratophyllum e sei a posto.
Anche la convivenza con le Red Cherry non è un problema, nel senso che gli adulti non vengono predati, mentre, per le larve, qualche perdita inevitabilmente c'è (ma è un'integrazione al cibo).
Sul capitolo alimentazione, devo confermare che i Dario accettano solo cibo vivo, ma che può essere di vario genere. Accettano molto volentieri naupli vivi d'artemia, artemia adulta, dafnie e altra microfauna (copepodi, ostracodi). Anche i piccoli di Physa (una lumaca) vengono spesso predati. Il cibo in granuli ed il congelato neanche lo guardano........ ma con il vivo non ci sono problemi di sorta.
Sulle caratteristiche dell'acqua, confermo che si trovano a loro agio in un range di pH abbastanza ampio: dai 6 ai 7.5. Personalmete preferisco tenermi intorno ai 6.8-6.9: non troppo acido per permettere una sana crescita di piante e dei batteri nitrificanti, ma nemmeno troppo alcalino per problemi di ammoniaca, alghe e salute dei pesci, nonchè, in un eventuale riproduzione, problemi di vivibilità per uova ed avannotti.
Sulla durezza dell'acqua meglio tenersi in ambiti medio teneri: un kH tra 4 e 6 va benissimo.
Il problema reperibilità di questa specie purtroppo esiste. Soprattutto in relazione alla formazione della coppia. I negozi raramente hanno questi pesci, perchè difficili da alimentare (con i mangimi commerciali) e perchè non adatti a vasche di comunità. Sono pesci piccoli, ma non vivono in "branco", perchè territoriali e con un comportamento da ciclidi. Però anche timidi nel mangiare se presenti pesci più grandi.
Oppure spesso vengono commercializzati solo i maschi perchè più belli e colorati ( -04 ). Io stesso sono ancora alla ricerca dele femmine, dopo che 2 arrivi dall'Acquario di Bologna hanno portato ben 10 maschi su 10 individui...... -28d#

Wal83 16-05-2009 14:39

Entropy, ciao, ti ringrazio per la risposta... diciamo che oramai mi hai dato il via :-D anche perchè coi vallori ci siamo... pensavo di inserire un betta, ma questa idea mi sembra moooolto più affascinante e meno sacrificata per i pesci. Mi sono scordato di farti rpesente che in vasca purtroppo ho già svariate lumachine che ho preso comprando il muschio dal negoziante -04 -04 -04 e kse non ho capito male dovrebbero essere di gradimento ai dario... Il mio dubbio rimane sempre il cibo, non saprei dove prenderlo, tu potresti darmi qualche dritta? Non sò bene di cosa parli, sono abbastanza novello in materia "cibo vivo" ... anche perchè qui i negozianti appena gli chiedi qualcosa di diverso ti guardano male... #13 Però se riuscissi da qualche parte a procurarmelo potrei realizzare il tutto, anche perchè nel frattempo potrei mettere le red, non ho fretta, con calma e un pò di fortuna potrei trovare i dario dario.... ho letto nei tuoi precedenti post della tua disavventura col maschio / femmina, se non fossi così lontano te lo prenderei io cercando una femmina!! -11 ora passerò all'acquisto della caretophyllum #25 grazie ancora per i consigli.... nel frattempo trovato compagnia per il maschio?!

Entropy 16-05-2009 16:21

Quote:

Il mio dubbio rimane sempre il cibo, non saprei dove prenderlo, tu potresti darmi qualche dritta?
Basta rimediare dal tuo negoziante una confezione di uova di Artemia salina (sono facili da trovare, ma accertati che non siano troppo vecchie). Poi prendi una vaschetta di quelle di plastica o anche un semplice contenitore (meglio se largo e basso e trasparente) anche solo di 2 litri (più è grande, più uova potrai far schiudere) e lo riempi di acqua salata (30g di sale per litro). Se hai un areatore puoi inserirlo (senza alcuna porosa, solo il tubicino in acqua), ma se il contenitore è basso e largo, puoi anche farne a meno (con l'areatore in pratica hai maggior ossigenazione e movimento in acqua, con una maggiore schiusa e una migliore circolazione dei nutrienti).
Poi inserisci nel contenitore (se questo è di 2 litri) la punta di un cucchiaino di caffè colmo di uova (precedentemente messe "a mollo" per una mezz'ora in un bicchiere d'acqua dolce, per reidratarle). Dopo 18#48 ore (a seconda della temperatura e della qualità delle uova) si schiuderanno e vedrai miriadi di virgolette danzanti nell'acqua (sono i naupli). Per "pescarli" accendi sul bordo del contenitore una lampadina tascabile per qualche minuto. I naupli, attratti dalla luce, si ammasseranno tutti là. A questo punto, con una siringa privata dell'ago e con un pezzo di tubo (di quelli per areatori) al suo posto, aspiri i naupli, li setacci con un setaccio apposito (lo vendono in tutti i negozi di acquariofilia) e li servi ai tuoi pesciolini (se hai un filtraggio troppo potente in vasca meglio spegnere il filtro al momento della somministrazione). Per il setaccio, al limite va bene anche una calza di nylon da parecchi denari (i denari sono l'unità di spessore delle calze, ndr), tesa su di un telaietto autocostruito.
Ogni 2-3 giorni rimetti nell'acqua di coltura delle artemie mezzo cucchiaino di uova. E dopo 2-3 settimane ricominci da capo con la coltura (svuoti tutto e riempi ex novo).
Se invece hai spazio (va bene anche all'esterno fin quando le temperature non scendono sotto i 5-10°C) per un contenitore più grande (tipo un catino di quelli di plastica da 20#30 litri), una volta fatta partire la colonia, questa diverrà autosufficiente, in quanto i naupli diverranno artemie adulte e produrranno a loro volta naupli in continuazione. Basterà integrare l'acqua evaporata ed inserire 1-2 volte a settimana del lievito di birra (di quello in cubetti usato per fare pane e pizza) come alimento #36#

Quote:

in vasca purtroppo ho già svariate lumachine che ho preso comprando il muschio dal negoziante >:-( >:-( >:-( e kse non ho capito male dovrebbero essere di gradimento ai dario...
I piccoli di lumaca sono graditi ai Dario, gli adulti no.
Comunque un pò di lumache in acquario sono sempre le benvenute #36#

Quote:

Originariamente inviata da Wal83
nel frattempo trovato compagnia per il maschio?!

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Io stesso sono ancora alla ricerca delle femmine, dopo che 2 arrivi dall'Acquario di Bologna hanno portato ben 10 maschi su 10 individui.....

.............. #07 purtroppo ancora no........ -28d#

klingon 17-05-2009 10:44

aggiorno anche la mia situazione, dopo aver inserito le red cherry i dario dario sono scomparsi dal mio negozio di fiducia, sono deu settimane che aspetto ma il vednitore del sudddetto ultimamente non glieli porta più. Aspetto speranzoso il loro rientro.

Domanda, ma in estate quando uno se ne va cm si fa col dario dario, nel senso se si riesce a mettere su un vascehtta con abbastanza red e lumachine che si riproducono quanto può andare avanti "da solo" anche perchè..quanto mangiano i dario?? :-))

Wal83 18-05-2009 09:19

Entropy, ti ringrazio per le risposte più che esaurienti, non c'è dubbio che la questione è a dir poco impegnativa e un pò mi preoccupa.... #24 non dico che mi hai scoraggiato ma un pò ci devo pensare!!! Ho una vaschetta da 20 litri dismessa, potrei utilizzare quella come colonia, in tal caso, potrei utilizzare anche il cibo per la mia vasca da 70 litri o non andrebbe bene? :-D :-D Ora intanto stabilizzo la vasca e la finisco, poi mi metterò le red e comincerò la ricerca di qualche esemplare qui in zona!
ciao e grazie! #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09173 seconds with 13 queries