![]() |
e quindi leggendo mi sembrava di capire che la concerrenza online porta alla chiusura dei negozi, ma se i negozi stessi hanno il sito per pubblicizzare o anche per vendere i propri prodotti vuol dire che il loro parco clienti aumenta e quindi dovrebbero vendere di più. ( non più solo ai clienti della zona che possono andare da lui fisicamente).
poi mi chiedo, ma alcune aziende impongono il prezzo solo ai negozi italiani ? se acquistiamo all'estero per "risparmiare" vuol dire che lì il prezzo non è imposto ? considera che se lo facciamo c'è anche da pagare le spese di sped dall'estero ( a volte con la dogana ), e quindi di quanto aumentano il prezzo in italia se ci scoraggiano a comprarlo nella nostra nazione? tutti pensieri che mi girano in testa....non capirò mai :-D :-D ovvio che non essendo un negoziante e non provandolo sulla mia pelle i dubbi son tanti :-) e poi come al solito mi domando,.....ma possibile che stì affari in plexiglass ( tipo gli skimmer/reattori ) possano costare così tanto ? ma che è materiale che usa la nasa o che viene da un altro pianeta? ( e da qui poi parte la discussione sui macchinari etc..etc......storia infinita ) cmq ...la mia proposta di fondare un' Associazione Negozianti Acquariofili non mi sembra stupidina.....buon intenditore poche parole ;-) |
e quindi leggendo mi sembrava di capire che la concerrenza online porta alla chiusura dei negozi, ma se i negozi stessi hanno il sito per pubblicizzare o anche per vendere i propri prodotti vuol dire che il loro parco clienti aumenta e quindi dovrebbero vendere di più. ( non più solo ai clienti della zona che possono andare da lui fisicamente).
poi mi chiedo, ma alcune aziende impongono il prezzo solo ai negozi italiani ? se acquistiamo all'estero per "risparmiare" vuol dire che lì il prezzo non è imposto ? considera che se lo facciamo c'è anche da pagare le spese di sped dall'estero ( a volte con la dogana ), e quindi di quanto aumentano il prezzo in italia se ci scoraggiano a comprarlo nella nostra nazione? tutti pensieri che mi girano in testa....non capirò mai :-D :-D ovvio che non essendo un negoziante e non provandolo sulla mia pelle i dubbi son tanti :-) e poi come al solito mi domando,.....ma possibile che stì affari in plexiglass ( tipo gli skimmer/reattori ) possano costare così tanto ? ma che è materiale che usa la nasa o che viene da un altro pianeta? ( e da qui poi parte la discussione sui macchinari etc..etc......storia infinita ) cmq ...la mia proposta di fondare un' Associazione Negozianti Acquariofili non mi sembra stupidina.....buon intenditore poche parole ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Ti dirò di puù, marco, a volte le "trovate" dei nostri cervelli ce le ricompriamo all'estero pare pare solo perchè se vengono dai "tedeschi" è sicuro che funzionino......( vedi vari modelli di pompe di risalita e non, rimarchiate e "ricarrozzate" e rivendute...)
|
Ti dirò di puù, marco, a volte le "trovate" dei nostri cervelli ce le ricompriamo all'estero pare pare solo perchè se vengono dai "tedeschi" è sicuro che funzionino......( vedi vari modelli di pompe di risalita e non, rimarchiate e "ricarrozzate" e rivendute...)
|
Quote:
Per gli esercenti ibridi online-offline il discorso è diverso e complesso. Di sicuro i costi di gestione di un negozio reale (fosse solo per energia e affitto) non è paragonabile a chi vende online con una azienda quasi virtuale e due scaffali di prodotti in cantina (ce ne sono!) Mi fa solo paura quando vedo persone che con due Euro in tasca pensano di entrare in questo business con facilità...... Ed in questo periodo di crisi ne ho già viste tre persone che rimaste senza lavoro volevano usare la liquidazione per aprire un negozio..... fortunatamente han desistito. Son convinto che si potrebbe anche aprire in un periodo di crisi come questo e campare bene, ma se non fai PRIMA un ottimo e dettagliato business plan la vedo molto dura. Quanti neo-commercianti l'anno fatto? Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Per gli esercenti ibridi online-offline il discorso è diverso e complesso. Di sicuro i costi di gestione di un negozio reale (fosse solo per energia e affitto) non è paragonabile a chi vende online con una azienda quasi virtuale e due scaffali di prodotti in cantina (ce ne sono!) Mi fa solo paura quando vedo persone che con due Euro in tasca pensano di entrare in questo business con facilità...... Ed in questo periodo di crisi ne ho già viste tre persone che rimaste senza lavoro volevano usare la liquidazione per aprire un negozio..... fortunatamente han desistito. Son convinto che si potrebbe anche aprire in un periodo di crisi come questo e campare bene, ma se non fai PRIMA un ottimo e dettagliato business plan la vedo molto dura. Quanti neo-commercianti l'anno fatto? Quote:
Quote:
Quote:
|
io ho preso un lumenark in inghilterra e ho pagato 140 euro con la spedizione, in italia 219+ sped. sisi li compro di certo in italia, sisi :-D e chi sono il salvatore della patria? fatela salvare a de benedetti, fiat finmeccanica italcementi, fininvest, con i soldi che hanno rubato allo stato fino ad oggi.
|
io ho preso un lumenark in inghilterra e ho pagato 140 euro con la spedizione, in italia 219+ sped. sisi li compro di certo in italia, sisi :-D e chi sono il salvatore della patria? fatela salvare a de benedetti, fiat finmeccanica italcementi, fininvest, con i soldi che hanno rubato allo stato fino ad oggi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl