AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiutate il mio platy...aggiornamenti(ricaduta help) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159357)

mario86 21-03-2009 20:16

Quote:

Originariamente inviata da crilù
A questo punto penso sia inutile il sale se è fallito il primo ciclo di cura.....Piuttosto occhio alla T quando fai i cambi ;-)

c'è chi dice che la causa dell'ittio siano gli sbalzi di temperatura, come se l'ittio si autogenerasse, non c'è niente di più assurdo.

il sale debella l'ittio e questo tentativo non è stato fatto.

ergo:
sale tra i 3 e i 6 grammi di sale da cucina non iodato per litro d'acqua anche in unica soluzione (vuol dire versare tutto il sale in vasca senza farlo sciogliere a parte), temperature non troppo elevate (24#25 gradi va benissimo), areatore.
mantenere questa concentrazione per 10 giorni / 2 settimane dalla scomparsa dei sintomi e riportare la salinità a zero.

NB: il sale nuoce alla maggior parte delle piante, o si tolgono le piante o si tolgono i pesci per trattarli, se si tolgono i pesci non è necessario trattare anche la vasca dato che l'ittio sparisce da solo in assenza di pesci

NB2: se oltre ai poecilidi ci sono altri pesci meglio restare sui tre grammi a litro, se si voglino salvare eventuali gamberi o lumache meglio spostarli durante il trattamento, consiglio di fare il caclolo sui 3 grammi per litri lordi di acqua, così non si sbaglia e non si rischia di metterne poco

mario86 21-03-2009 20:16

Quote:

Originariamente inviata da crilù
A questo punto penso sia inutile il sale se è fallito il primo ciclo di cura.....Piuttosto occhio alla T quando fai i cambi ;-)

c'è chi dice che la causa dell'ittio siano gli sbalzi di temperatura, come se l'ittio si autogenerasse, non c'è niente di più assurdo.

il sale debella l'ittio e questo tentativo non è stato fatto.

ergo:
sale tra i 3 e i 6 grammi di sale da cucina non iodato per litro d'acqua anche in unica soluzione (vuol dire versare tutto il sale in vasca senza farlo sciogliere a parte), temperature non troppo elevate (24#25 gradi va benissimo), areatore.
mantenere questa concentrazione per 10 giorni / 2 settimane dalla scomparsa dei sintomi e riportare la salinità a zero.

NB: il sale nuoce alla maggior parte delle piante, o si tolgono le piante o si tolgono i pesci per trattarli, se si tolgono i pesci non è necessario trattare anche la vasca dato che l'ittio sparisce da solo in assenza di pesci

NB2: se oltre ai poecilidi ci sono altri pesci meglio restare sui tre grammi a litro, se si voglino salvare eventuali gamberi o lumache meglio spostarli durante il trattamento, consiglio di fare il caclolo sui 3 grammi per litri lordi di acqua, così non si sbaglia e non si rischia di metterne poco

crilù 22-03-2009 02:16

#24 #24

crilù 22-03-2009 02:16

#24 #24

lele40 22-03-2009 13:03

Quote:

c'è chi dice che la causa dell'ittio siano gli sbalzi di temperatura, come se l'ittio si autogenerasse, non c'è niente di più assurdo
perche'?
il sale nn serve per la cura dell'ittio!!!!!!!!
io nn so sulla base di quali informazioni basi la tua tesi.temperature basse favoriscono il proliferare di prassitosi in paRTICOLARE DELL'ITTIOinfatti il processo evolutivo del parassita e' molto legato alla temp sopratutto aiifine della sua moltiplicazione.molti libri riportano mtodi di cura su questo ciliato incremenando al temp a 30 gradi per un periodo che puo' arrivare addiritturas per 3 settimane.il parassita e latente all'interno della vasca da sempre ed in casi di diminuzioni termiche il processo evolutivo aumenta ,la prova si ha quando hai uno sbalzo termico ,che indebolendo il pesce organicamente ne risulta particolarmnte nn immune .questo e 'qeullo che so e sappimao in campo acquariolfio e le prove sono legate al numero di casi manifestati. :-)

lele40 22-03-2009 13:03

Quote:

c'è chi dice che la causa dell'ittio siano gli sbalzi di temperatura, come se l'ittio si autogenerasse, non c'è niente di più assurdo
perche'?
il sale nn serve per la cura dell'ittio!!!!!!!!
io nn so sulla base di quali informazioni basi la tua tesi.temperature basse favoriscono il proliferare di prassitosi in paRTICOLARE DELL'ITTIOinfatti il processo evolutivo del parassita e' molto legato alla temp sopratutto aiifine della sua moltiplicazione.molti libri riportano mtodi di cura su questo ciliato incremenando al temp a 30 gradi per un periodo che puo' arrivare addiritturas per 3 settimane.il parassita e latente all'interno della vasca da sempre ed in casi di diminuzioni termiche il processo evolutivo aumenta ,la prova si ha quando hai uno sbalzo termico ,che indebolendo il pesce organicamente ne risulta particolarmnte nn immune .questo e 'qeullo che so e sappimao in campo acquariolfio e le prove sono legate al numero di casi manifestati. :-)

lele40 22-03-2009 13:04

Quote:

NB: il sale nuoce alla maggior parte delle piante, o si tolgono le piante o si tolgono i pesci per trattarli, se si tolgono i pesci non è necessario trattare anche la vasca dato che l'ittio sparisce da solo in assenza di pesci
vero!

lele40 22-03-2009 13:04

Quote:

NB: il sale nuoce alla maggior parte delle piante, o si tolgono le piante o si tolgono i pesci per trattarli, se si tolgono i pesci non è necessario trattare anche la vasca dato che l'ittio sparisce da solo in assenza di pesci
vero!

ilapacch97 22-03-2009 13:40

ehm mi sono persa qualcosa?....problemino il filtro interno wave che ho non prevede spazio per il carbone...se lo tengo appeso ma del tutto in vasca comunque fuorin del filtro?

ilapacch97 22-03-2009 13:40

ehm mi sono persa qualcosa?....problemino il filtro interno wave che ho non prevede spazio per il carbone...se lo tengo appeso ma del tutto in vasca comunque fuorin del filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,40350 seconds with 13 queries