AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   volume filtro interno x un 630L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157644)

Sago1985 06-02-2009 19:10

Più o meno sposabile come filosofia di gestione,ma quantomeno meritevole di nota.. http://www.malawiperuzzi.it/mpsfatiamomiti.htm

Sago1985 06-02-2009 19:10

Più o meno sposabile come filosofia di gestione,ma quantomeno meritevole di nota.. http://www.malawiperuzzi.it/mpsfatiamomiti.htm

majinma 06-02-2009 20:12

il link che mi hai dato non si apre

majinma 06-02-2009 20:12

il link che mi hai dato non si apre

Sago1985 06-02-2009 20:18

Mi sembra strano a me va..
Prova ad accederci dalla home:
http://www.malawiperuzzi.it/mpnotizie.htm

Oppure cerca su google Vittorio Peruzzi.. (leggitelo tutto il sito)
Ti avverto che cozza molto con una gestione tradizionale dell'acquario,ma pare che funzioni! (solo nel caso di vasche grandi come la tua)

Sago1985 06-02-2009 20:18

Mi sembra strano a me va..
Prova ad accederci dalla home:
http://www.malawiperuzzi.it/mpnotizie.htm

Oppure cerca su google Vittorio Peruzzi.. (leggitelo tutto il sito)
Ti avverto che cozza molto con una gestione tradizionale dell'acquario,ma pare che funzioni! (solo nel caso di vasche grandi come la tua)

majinma 06-02-2009 21:30

niente! ho provato sia con exporer che con firefox, riesco ad aprire tutto tranne che quel sito li
su google ho trovato quello della GAEM dove c'e' l'allestimento del suo acquario ma niente di piu'

majinma 06-02-2009 21:30

niente! ho provato sia con exporer che con firefox, riesco ad aprire tutto tranne che quel sito li
su google ho trovato quello della GAEM dove c'e' l'allestimento del suo acquario ma niente di piu'

Sago1985 07-02-2009 10:32

Peccato. Vale la pena leggerlo almeno una volta.. se riuscirai un giorno guardalo.
Riassumo in 2 righe quello che sostiene lui.
Dice che per acquari di grandi-immense dimensioni (e te ci stai dentro alla garnde) il cambio dell'acqua è una metodica abusata dagli acquarioili (i nostri canonici cambi settimanali-quindicinali degli acquari medio piccoli) e che la gestione migliore è quella di cambiare l'acqua per un 40-50% solo ogni 2-3 mesi.. a patto di avere ottimi sistemi di filtraggio biologico! (lui la fa molto più lunga,ti spiega la chimica dei processi denitrificanti,i valori dell'acqua delle città poi c'è una parte di omande e risposte etc etc..)
Dati i risultati la pratica non sembra dargli torto,ma credo che siano scuole di pensiero(c'è anche chi cambia 200l a settimana e va benissimo).. ;-)

Sago1985 07-02-2009 10:32

Peccato. Vale la pena leggerlo almeno una volta.. se riuscirai un giorno guardalo.
Riassumo in 2 righe quello che sostiene lui.
Dice che per acquari di grandi-immense dimensioni (e te ci stai dentro alla garnde) il cambio dell'acqua è una metodica abusata dagli acquarioili (i nostri canonici cambi settimanali-quindicinali degli acquari medio piccoli) e che la gestione migliore è quella di cambiare l'acqua per un 40-50% solo ogni 2-3 mesi.. a patto di avere ottimi sistemi di filtraggio biologico! (lui la fa molto più lunga,ti spiega la chimica dei processi denitrificanti,i valori dell'acqua delle città poi c'è una parte di omande e risposte etc etc..)
Dati i risultati la pratica non sembra dargli torto,ma credo che siano scuole di pensiero(c'è anche chi cambia 200l a settimana e va benissimo).. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09224 seconds with 13 queries