AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Costruzione taleario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15727)

NIKO 07-10-2005 16:04

Andrea ti pare facile ? :-))

per adesso tengo queste di alghe giusto il tempo della maturazione, se poi qualche anima pia mi trova la chaetamorpha o come si scrive mettero' quella .

Giando 07-10-2005 16:06

quindi altra sabbia....
ho notato che la maxijet che alimentava solo il refugium, ora fa anche il movimento dall'altra parte...

NIKO 07-10-2005 16:13

Giando le maxijet sono 2, una fa il movimento per le talee ,l'altra alimenta i refugium e e movimenta la superficie delle 2 vasche.

Pfft 07-10-2005 16:18

NIKO, ok .. perfetto.. comunque al posto delle MJ pensa a 2 marea da 2400 (le più piccole), consumano poco ed hanno un bel fascio largo.. le vedrei proprio bene.

NIKO 07-10-2005 16:20

Andrea qui si va a risparmio, :-)) , non intendo spendere un centesimo di piu' di quello che ho speso circa 50€ per la realizzazione del tutto.

E' tutto materiale di recupero ed essendo la vasca di modeste dimensioni, e solo un transito per le talee, a mio modesto parere va piu' che bene ;-)

Ivane 07-10-2005 16:25

ma come luci lasci quella della foto?

NIKO 07-10-2005 16:29

Le luci saranno 4 t5 da 39w al momento ci sono queste per comodita', appena mi arrivano dei componenti che ho richiesto procedero' alla costruzione della plafo.

Giando 07-10-2005 16:44

NIKO, il meccanismo è chiarissimo dalle foto, solo che all'inizio c'era molto più movimento nel refugium. forse era troppo.
senti, tanto per riflettere, ma se metti sabbia sotto alle talee, il tubo forato non è meglio a pelo della sabbia, tipo secchiello di Calfo??

NIKO 07-10-2005 16:50

e' la stessa cosa, anche fatta cosi' basta che il fondo non sia ossigenato, per questo si fa un fondo alto , il secchiello di calfo non e' altro che un denitratore, ed a questa funzione assolve il dsb del refugium.

Quando si parla di far scorrere l'acqua sul secchiello di calfo , non si intende altro che par passare l'acqua solo sulla superficie in modo che la parte bassa anossica del secchio non sia sigenato dal passaggio dell'acqua.

mariobros 08-10-2005 18:42

con quel sistema di tubo forati l'acqua arriva al refugium? come mai si dice che la sabbia va messa dopo la maturazione, tu invece l'hai gia messa? almeno nel refugium


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08523 seconds with 13 queries