AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Le bioball sono davvero utili?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156963)

Sago1985 30-01-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da FalKo
ragazzi guardate che le bioballe della dupla sono da 2 cm ( pure quelle della ferplast ) di diametro e io in un classico filtro interno del caxxo in plastica ne ho deltro 2 litri oltre alle spugne , quelle da 4 cm sono utilizzate in grandi percolatori

#36#

Sago1985 30-01-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da FalKo
ragazzi guardate che le bioballe della dupla sono da 2 cm ( pure quelle della ferplast ) di diametro e io in un classico filtro interno del caxxo in plastica ne ho deltro 2 litri oltre alle spugne , quelle da 4 cm sono utilizzate in grandi percolatori

#36#

Alexander MacNaughton 30-01-2009 20:32

ma dai mai viste meno di 4 cm di bioballs.... -05 -05 -05

Alexander MacNaughton 30-01-2009 20:32

ma dai mai viste meno di 4 cm di bioballs.... -05 -05 -05

miccoli 30-01-2009 20:35

io ho caricato il filtro del cayman malawi inmaturazione con
1 cestello di cannolicchi normali
1 cestello di cannolicchi porosi
1 cestello con cannolicchi misti+ lapillo di piccola granulometria
1 cestello con lapillo di grossa ,media dimensione 2-3 cm, snobbando le bioballs che erano offerte con il filtro interno ferplast
la domanda è:
in caso di intasamento del cestello piu basso non ci sarebbero problemi a sostituire i cannolicchi con le bioball, dato che gli altri 3 cestelli avrebbero abbastanza colonie batteriche da supplire alla mancanza del materiale colonizzato?
in pratica, con un filtro caricato inmaniera diversificata, sostituire i materiali di un solo cestello(una volta che fondo e arredi saranno gia colonizzati) non dovrebbe portare problemi, o sbaglio?)
in pratica'' in caso di necessita' cambio materiali''
#24

miccoli 30-01-2009 20:35

io ho caricato il filtro del cayman malawi inmaturazione con
1 cestello di cannolicchi normali
1 cestello di cannolicchi porosi
1 cestello con cannolicchi misti+ lapillo di piccola granulometria
1 cestello con lapillo di grossa ,media dimensione 2-3 cm, snobbando le bioballs che erano offerte con il filtro interno ferplast
la domanda è:
in caso di intasamento del cestello piu basso non ci sarebbero problemi a sostituire i cannolicchi con le bioball, dato che gli altri 3 cestelli avrebbero abbastanza colonie batteriche da supplire alla mancanza del materiale colonizzato?
in pratica, con un filtro caricato inmaniera diversificata, sostituire i materiali di un solo cestello(una volta che fondo e arredi saranno gia colonizzati) non dovrebbe portare problemi, o sbaglio?)
in pratica'' in caso di necessita' cambio materiali''
#24

Sago1985 30-01-2009 20:46

miccoli, Da quello che ho letto non solo sembrerebbe non portare problemi,ma in alcuni casi sembrerebbe essere la cosa migliore!
Se è vero infatti che i cannolicchi porosi offrono INIZIALMENTE una superfice e delle cartteristiche migliori per la colonizazione, è altrettanto vero che i bioballs mantengono nel tempo queste caratteristiche.. la soluzione più logica quando possibile sembrerebbe quella di iniziare con i cannolichi o lapillo per i primi 6 mesi poi (quando la loro efficacia sembra diminuire come dimostrato da Paolo) sistituirne una parte con le bioballs fino ad arrivare ad una sostituzione completa..
Sempre in teoria.. #24

Sago1985 30-01-2009 20:46

miccoli, Da quello che ho letto non solo sembrerebbe non portare problemi,ma in alcuni casi sembrerebbe essere la cosa migliore!
Se è vero infatti che i cannolicchi porosi offrono INIZIALMENTE una superfice e delle cartteristiche migliori per la colonizazione, è altrettanto vero che i bioballs mantengono nel tempo queste caratteristiche.. la soluzione più logica quando possibile sembrerebbe quella di iniziare con i cannolichi o lapillo per i primi 6 mesi poi (quando la loro efficacia sembra diminuire come dimostrato da Paolo) sistituirne una parte con le bioballs fino ad arrivare ad una sostituzione completa..
Sempre in teoria.. #24

FalKo 30-01-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
io ho caricato il filtro del cayman malawi inmaturazione con
1 cestello di cannolicchi normali
1 cestello di cannolicchi porosi
1 cestello con cannolicchi misti+ lapillo di piccola granulometria
1 cestello con lapillo di grossa ,media dimensione 2-3 cm, snobbando le bioballs che erano offerte con il filtro interno ferplast
la domanda è:
in caso di intasamento del cestello piu basso non ci sarebbero problemi a sostituire i cannolicchi con le bioball, dato che gli altri 3 cestelli avrebbero abbastanza colonie batteriche da supplire alla mancanza del materiale colonizzato?
in pratica, con un filtro caricato inmaniera diversificata, sostituire i materiali di un solo cestello(una volta che fondo e arredi saranno gia colonizzati) non dovrebbe portare problemi, o sbaglio?)
in pratica'' in caso di necessita' cambio materiali''
#24

la sostituzione di 1 cestello su 4 non penso dia problemi l'unica accortezza tienile a bagno qualche giorno se no ci vuole + tempo x farle colonizzare

FalKo 30-01-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
io ho caricato il filtro del cayman malawi inmaturazione con
1 cestello di cannolicchi normali
1 cestello di cannolicchi porosi
1 cestello con cannolicchi misti+ lapillo di piccola granulometria
1 cestello con lapillo di grossa ,media dimensione 2-3 cm, snobbando le bioballs che erano offerte con il filtro interno ferplast
la domanda è:
in caso di intasamento del cestello piu basso non ci sarebbero problemi a sostituire i cannolicchi con le bioball, dato che gli altri 3 cestelli avrebbero abbastanza colonie batteriche da supplire alla mancanza del materiale colonizzato?
in pratica, con un filtro caricato inmaniera diversificata, sostituire i materiali di un solo cestello(una volta che fondo e arredi saranno gia colonizzati) non dovrebbe portare problemi, o sbaglio?)
in pratica'' in caso di necessita' cambio materiali''
#24

la sostituzione di 1 cestello su 4 non penso dia problemi l'unica accortezza tienile a bagno qualche giorno se no ci vuole + tempo x farle colonizzare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09222 seconds with 13 queries