![]() |
Quote:
Il mobile so che non va bene aperto..figuriamoci..mia moglie mi spara...ma me lo fa in alluminio con le guide predisposte per sportelli scorrevoli ma lui ci mette delle pannellature un pò leggere che a me non piacciono e che (nel caso) mi occuperei di fare io...... |
Quote:
Il mobile so che non va bene aperto..figuriamoci..mia moglie mi spara...ma me lo fa in alluminio con le guide predisposte per sportelli scorrevoli ma lui ci mette delle pannellature un pò leggere che a me non piacciono e che (nel caso) mi occuperei di fare io...... |
Quote:
Ciao -28 |
Quote:
Ciao -28 |
iapo, io mi sono fatto fare da Geppy LgAquari una vasca 60x50x50 completa di mobile (fatta molto bene e come vuoi tu) chiedi un preventivo a lui se ti va. Spedisce pure. ;-)
|
iapo, io mi sono fatto fare da Geppy LgAquari una vasca 60x50x50 completa di mobile (fatta molto bene e come vuoi tu) chiedi un preventivo a lui se ti va. Spedisce pure. ;-)
|
iapo, io ti parlo della mia esperienza.
Non conosco il materiale che ti hanno proposto ma ti assicuro che ho cominciato a capire qualcosa di questo hobby quando ho smesso di seguire i consigli dei negozianti (parlo di almeno 5 persone di 3 città diverse) ed ho iniziato a regionare con la mia testa. E nonostante questo faccio ancora molti errori e non mi ritengo un esperto. Ho solo visto nella tua serie di domande una certa smania di raggiungere in fretta il risultato finale senza cercare capire uno ad uno tutti i passaggi. Ma bada bene, non è un biasimo... anch io all'inizio pensavo così! Credo che una vasca la si possa anche prendere già fatta ma assolutamente nuda, aperta, senza filtri precostruiti, poi il mobile andrebbe costruito (o acquistato) in tubolare di alluminio, infilarci una sump sotto di dimensioni più grandi possibili, partire solo con una buona risalita, un buon skimmer e una plafoniera decente (Tubi o HQI a tua scelta), mettere la quantità prescritta di rocce (poche e grandi, mentre i negozianti cercheranno di dartene tante e piccole), e un paio di buone pompe di movimento. Metti un riscaldatore non troppo economico perché si rompone facilmente, poi per l'estate si vedrà. Se hai un amico elettricista fatti fare un quadretto elettrico decente con tutte le protesioni e le utenze ben suddivise, timerizza le luci e intanto parti così. Se sei di Bologna prova a comprare le rocce e i coralli da Coral Acquarium vicino al Lidl zona Osp. Maggiore, ha buoni prezzi ma tutta la parte tecnica e il sale prendila pure on line che risparmi tempo e soldi (io faccio così da due anni e non mi sono mai pentito). Buoni siti Technoreef, CoralAquarium, Aquarium Coral Reef... ma chissà quanti altri ce ne sono. E soprattutto... VAI PIANO E NON AVERE FRETTA!!! |
iapo, io ti parlo della mia esperienza.
Non conosco il materiale che ti hanno proposto ma ti assicuro che ho cominciato a capire qualcosa di questo hobby quando ho smesso di seguire i consigli dei negozianti (parlo di almeno 5 persone di 3 città diverse) ed ho iniziato a regionare con la mia testa. E nonostante questo faccio ancora molti errori e non mi ritengo un esperto. Ho solo visto nella tua serie di domande una certa smania di raggiungere in fretta il risultato finale senza cercare capire uno ad uno tutti i passaggi. Ma bada bene, non è un biasimo... anch io all'inizio pensavo così! Credo che una vasca la si possa anche prendere già fatta ma assolutamente nuda, aperta, senza filtri precostruiti, poi il mobile andrebbe costruito (o acquistato) in tubolare di alluminio, infilarci una sump sotto di dimensioni più grandi possibili, partire solo con una buona risalita, un buon skimmer e una plafoniera decente (Tubi o HQI a tua scelta), mettere la quantità prescritta di rocce (poche e grandi, mentre i negozianti cercheranno di dartene tante e piccole), e un paio di buone pompe di movimento. Metti un riscaldatore non troppo economico perché si rompone facilmente, poi per l'estate si vedrà. Se hai un amico elettricista fatti fare un quadretto elettrico decente con tutte le protesioni e le utenze ben suddivise, timerizza le luci e intanto parti così. Se sei di Bologna prova a comprare le rocce e i coralli da Coral Acquarium vicino al Lidl zona Osp. Maggiore, ha buoni prezzi ma tutta la parte tecnica e il sale prendila pure on line che risparmi tempo e soldi (io faccio così da due anni e non mi sono mai pentito). Buoni siti Technoreef, CoralAquarium, Aquarium Coral Reef... ma chissà quanti altri ce ne sono. E soprattutto... VAI PIANO E NON AVERE FRETTA!!! |
grazie mille a tutti....proseguo con le indagini e gli studi nonchè preventivi....
|
grazie mille a tutti....proseguo con le indagini e gli studi nonchè preventivi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl